Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SEVERIN KA 5994 Gebrauchsanweisung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Prima di adoperare l'apparecchio per la prima volta
∙ Togliete l'apparecchio dalla scatola e eliminate tutto il
materiale di imballaggio. Non rimuovete le etichette di
sicurezza.
∙ Pulite tutti gli elementi rimovibili secondo quanto
descritto nel paragrafo Manutenzione e pulizia.
∙ Inserite il pannarello al tubo vapore.
∙ Riempite il serbatoio dell'acqua (ved. Preparazione del
caffè espresso).
∙ Regolate in base alla durezza dell'acqua secondo
quanto descritto nella sezione Regolazione del grado di
durezza dell'acqua.
∙ Prima di preparare il caffè espresso per la prima volta,
sciacquate l'intero circuito facendo scorrere 2-3 tazze
grandi di sola acqua, seguendo le istruzioni per la
Preparazione del caffè espresso, ma senza aggiungere
caffè.
∙ Durante questo processo, utilizzate ripetutamente anche
il pannarello seguendo le istruzioni per l'Erogazione di
acqua calda.
∙ Tale operazione dovrà essere effettuata anche nel
caso in cui l'apparecchio sia rimasto inutilizzato per un
periodo prolungato.
∙ Prima di accendere l'apparecchio, controllate che la
manopola di comando sia impostata sulla posizione
Altrimenti, tutte le spie dei tasti di funzione lampeggiano
e l'apparecchio non può essere usato.
Preparazione delle bevande
Pre-riscaldamento delle tazzine
Per gustare al meglio il caffè, vi consigliamo di
preriscaldare le tazzine. Sciacquate le tazzine con acqua
calda o sistematele sul ripiano scaldatazze.
Preparazione del caffè espresso
∙ Togliete il serbatoio dell'acqua, aprite il coperchio e
riempite con acqua fresca rispettando i segni di livello
minimo e massimo min/max riportati.
∙ Controllate che la manopola di comando sia impostata
sulla posizione
.
Utilizzo della polvere di caffè:
∙ S istemate l'inserto filtro per una o per due tazze sul
portafiltro.
∙ C aricate l'inserto filtro con la quantità desiderata di
polvere di caffè. Il nostro consiglio è di 7,5 g per tazza.
∙ Usate la superficie del misurino che funge da pressino
per tamponare il caffè espresso in modo omogeno e
compatto con una pressione di circa 15 kg.
∙ Eliminate ogni eccesso di polvere di caffè dal bordo del
portafiltro.
Utilizzo delle cialde E.S.E.:
∙ S istemate l'inserto filtro per cialde E.S.E. sul portafiltro.
∙ Inserite una cialda.
∙ I nserite il portafiltro con il manico rivolto a sinistra
sull'orifizio di uscita del caffè. Assicurate il portafiltro
ruotando il manico verso destra e bloccatelo sotto il
simbolo .
∙ Sistemate una o due tazzine sul ripiano della vaschetta
raccogligocce sotto l'orifizio di apertura.
∙ Premete il tasto
I simboli della tazzina cominciano a lampeggiare
lentamente fintanto che l'apparecchio si preriscalda.
∙ Quando i simboli della tazzina rimangono accesi con
luce continua, si può dare inizio al processo di infusione
premendo il tasto
∙ Al completamento, togliere la tazzina o le tazzine e
spegnete l'apparecchio.
∙ A spettate che il portafiltro si sia raffreddato, poi
rimuovetelo e lavatelo secondo quanto descritto in
Manutenzione e pulizia.
∙ Per evitare traboccamenti, svuotate a tempo debito
la vaschetta raccogligocce, tenendo sotto controllo
l'indicatore di livello galleggiante rosso.
∙ Suggerimento: Se avete utilizzato l'apparecchio
come montalatte o per avere acqua calda, dovete
aspettare che si raffreddi prima di preparare il
caffè espresso. I tasti
velocemente per indicare che l'apparecchio è troppo
.
caldo.
Per accelerare il raffreddamento, potete far scorrere
acqua dal pannarello. Sistemate un contenitore
adatto sotto il pannarello e impostate la manopola
di comando sul simbolo
L'apparecchio sarà pronto all'uso quando i tasti
rimarranno accesi di luce continua.
Preparazione del cappuccino
∙ Preparate prima il caffè espresso seguendo le istruzioni
per la Preparazione del caffè espresso.
∙ Riempite una brocca termoresistente con circa 100 ml.
di latte fresco, freddo di frigorifero.
∙ Per evitare schizzi mentre montate il latte, riempite la
brocca sino alla metà della sua capacità.
∙ Premete
. Mentre l'apparecchio si preriscalda, il tasto
lampeggia.
∙ Quando il tasto
mettete il recipiente del latte sotto il pannarello in modo
che la parte bassa del pannarello sia appena immersa
nel latte.
∙ Portate la manopola multifunzione sulla posizione
. Ora il pannarello è aperto.
∙ Muovete la tazza con un movimento circolare per circa
40-45 secondi.
∙ Q uando avrete montato sufficientemente il latte,
riportate nuovamente l'interruttore sul simbolo del caffè
espresso ( ).
∙ Con un cucchiaio, distribuite la schiuma di latte sul caffè
espresso. La proporzione ideale dovrebbe essere 1/3 di
caffè espresso, 1/3 di latte e 1/3 di schiuma di latte.
per accendere l'apparecchio.
o
.
e
lampeggiano
per 2 secondi circa.
rimane acceso di luce continua,
e
39

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis