Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

cam CORTINA X3 TRIS EVOLUTION Gebrauchsanweisungen Seite 26

Modular system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
ISTRUZIONI PER L'USO
45. Bloccare i compassi laterali per tendere il tessuto della
capottina.
46. Riagganciare la fodera ai poggiabraccia tramite i bottoni
automatici.
ATTENZIONE! Agganciare sempre la parte tessile della
capottina con la parte posteriore dello schienale.
COME TOGLIERE DAVANTINO E CAPOTTINA IN POSIZIONE
FRONTE MAMMA
47. Per togliere il davantino premere contemporaneamente i due
bottoni T ed estrarlo.
48. Per togliere la capottina tirare le due leve U ed estrarla.
UTILIZZO SEDILE FRONTE STRADA
Si consiglia di utilizzare il passeggino in posizione fronte-strada
quando il bambino è cresciuto (dai 12 ai 36 mesi). Per rimuovere
il sedile dal telaio seguire i punti 20-21-22-23 e riposizionarlo
in posizione fronte strada. ATTENZIONE! Assicurarsi che il
sedile sia ben fissato al telaio; spingerlo quindi verso il basso
fino ad udire il "click" di avvenuto blocco.
49. Montare il davantino nei fori anteriori dei braccioli.
ATTENZIONE! Osservare attentamente la corretta posizione del
davantino: il lato con i due bottoni T è rivolto verso il basso.
50. Per montare la capottina fronte-strada: regolare gli snodi
della capottina in posizione 1, premendo i bottoni all'interno
degli snodi e allineando la riga I il simbolo 1. Successivamente
inserire la capottina nei fori posteriori dei braccioli,(questi fori
sono gli stessi utilizzati per fissare il davantino in posizione
fronte-mamma) e premere verso il basso per bloccare la
capottina.
ATTENZIONE! Agganciare sempre la parte tessile della
capottina con la parte posteriore dello schienale.
COME TOGLIERE IL DAVANTINO FRONTE STRADA
51. Per togliere il davantino solo da un lato premere uno solo dei
due pulsanti T ed estrarre.
52. Per togliere completamente il davantino premere
contemporaneamente i due bottoni T ed estrarlo.
UTILIZZO E REGOLAZIONE CINGHIE A 5 PUNTI
53. questo passeggino è dotato di una cintura di sicurezza a 5
punti di ancoraggio. Regolare la cintura attorno alla vita del
bambino.
54. Per agganciarla fare riferimento alle foto. Assicurarsi che i
due ganci siano fissati all'interno della fibbia principale e
controllare che le gambe del bambino siano posizionate ai lati
della cintura spartigambe.
55. Per aprire la cintura , premere i due ganci della fibbia e, allo
stesso tempo, tirare verso l'esterno. Procedere seguendo le
immagini. ATTENZIONE! Utilizzare sistematicamente la cintura
di sicurezza. Utilizzare sempre lo spartigambe insieme alla
cintura girovita. Utilizzare sempre le cinture di sicurezza quando
il vostro bambino può sedere da solo.
MONTAGGIO COPRIGAMBE
56. Infilare il coprigambe sulla pedanetta della seduta e farlo
passare sotto il davantino. Agganciare infine i bottoni automatici.
MONTAGGIO DEL CESTINO - Il cestino viene fissato alla parte
inferiore del telaio, tramite i bottoni automatici.
57. Avvicinare la posizione più stretta del cestino ai due ganci
anteriori e agganciarla tramite i bottoni automatici.
58. Fissare successivamente la porzione più larga ai due ganci
posteriori, sempre tramite i bottoni automatici. ATTENZIONE!
Non superare mai il peso massimo di carico di 2 Kg.
PARAPIOGGIA
59. Per l'utilizzo del parapioggia, riferirsi all'immagine.
CHIUSURA DEL PASSEGGINO
Il passeggino ha due tipi di chiusura:
-"rapida" : che non richiede la rimozione di nessun componente,
25
consigliata per gli spostamenti quotidiani;
-"compatta": con smontaggio delle ruote e della capottina, ideale
per i lunghi viaggi.
60. Per chiudere il passeggino sbloccare i compassi della
capottina e chiuderla.
61. Disimpegnare la seconda sicurezza premendo la leva A
verso il basso e azionare i due elementi C posti sui lati del
maniglione e spingere in avanti; per completare la chiusura
rapida impugnare uno dei braccioli e avvicinarlo al maniglione.
62. Con il sedile fronte-strada la capottina verrà spinta
automaticamente dai tubi del passeggino.
63. In posizione fronte-mamma la capottina rimarrà aperta in
verticale sopra il manico (seguendo il movimento dei
poggiabraccia). Piegarla verso l'interno del passeggino per
diminuire l'ingombro.
Per ottenere la chiusura "compatta" è necessario procedere nella
seguente maniera:
- togliere la capottina
64. Rimuovere le ruote posteriori (punto 6 all'inverso).
65. Sbloccare il pulsante M e rimuovere il gruppo ruota anteriore
tirando la molla A4 in direzione della freccia; sfilare
simultaneamente la forcella anteriore I.
- Rimuovere il sedile.
66. Abbattere l'avantreno premendo i pulsanti sugli snodi e
spingerlo verso il basso.
67. Allo stesso modo abbattere la pedanetta premendo i pulsanti
sugli snodi e spingendola verso il basso.
68. Per chiudere il passeggino tirare i comandi C dopo aver
sbloccato la seconda sicurezza A (fig. 4) e spingere in avanti. Per
completare la chiusura "compatta" esercitare una piccola
pressione sul passeggino, in direzione delle frecce indicate in
figura.
69. Ruotare il maniglione premendo contemporaneamente i due
pulsanti B sui lati fino al raggiungimento della posizione data in
figura.
RIMUOVERE IL RIVESTIMENTO PER IL LAVAGGIO
70. Staccare tutti i bottoni automatici dello schienale, seduta e
dei braccioli. Sganciare gli elastici sotto il sedile, portare lo
schienale in posizione verticale e sfilare il rivestimento
liberandolo dalle cinghie.
71. vERSIONE INvERNALE
72. vERSIONE ESTIvA
73. PULIZIA E MANUTENZIONE: Per pulire
l'articolo usare acqua tiepida e sapone. Non
usare solventi e derivati. Asciugare le parti In
metallo per prevenire la ruggine.
L'esposizione prolungata al sole e un lavaggio
non conforme alle indicazioni possono causare
cambiamenti di colore in molti materiali e
tessuti. Limitarli se possibile. Non chiudere il
passeggino quando è umido. quando il
passeggino viene utilizzato in spiaggia, pulirlo
completamente per rimuovere la sabbia e la
salsedine dai meccanismi delle ruote. Lavare a
mano in acqua tiepida (max 30° C) con
detersivo per capi delicati. Non candeggiare.
Non utilizzare asciugatrici, non lavare a secco,

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis