Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indesit GC 3100 Installation Und Gebrauch Seite 6

Kühl/gefrier-kombination
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Per congelare bene
- Per la preparazione dei cibi da congelare consultare
un manuale specializzato.
- Un alimento scongelato, anche solo parzialmente, non deve
mai essere ricongelato: lo dovete cuocere per consumarlo
(entro 24 ore) oppure per ricongelarlo.
- Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a
contatto con quelli già congelati o surgelati ma vanno messi
nel vano superiore dove la temperatura scende sotto i -18°C
ed è l'ideale per congelar bene i cibi. Non bisogna infatti
dimenticare che la buona conservazione degli alimenti con-
gelati dipende dalla velocità di congelazione.
- Durante la congelazione evitate di aprire la porta del con-
gelatore.
- Congelate soltanto la quantità, in kg, indicata sulla tar-
ghetta delle caratteristiche, posta a sinistra della verduriera.
- La prima volta o dopo che il frigorifero è stato inattivo,
potete inserire i cibi solo dopo aver fatto funzionare l'appa-
recchio per 6 - 8 ore. Inserire, quindi, i cibi da congelare
nell'apposito scomparto e posizionare la manopola A nella
posizione 3. Dopo circa 24 ore il congelamento è terminato.
Consigli per risparmiare
- Installatelo bene
E cioè lontano da fonti di calore, dalla luce diretta del sole e
in locale ben aerato.
- Il freddo giusto
Regolate la manopola per la regolazione della temperatura
del frigorifero e del congelatore su una posizione media. Il
troppo freddo, oltre a consumare molto, non migliora né
allunga la conservazione degli alimenti, Anzi, nel frigorifero,
può rovinare la verdura, i salami e i formaggi.
- Non riempitelo troppo
Per conservare bene i cibi il freddo deve circolare liberamen-
te all'interno del frigorifero. Riempirlo troppo significa impe-
dire questa circolazione facendo lavorare di continuo il com-
pressore.
- A porte chiuse
Aprite il vostro frigorifero il meno possibile perché ogni volta
che lo fate va via gran parte dell'aria fredda. Per ristabilire la
temperatura il motore deve lavorare a lungo consumando
molta energia.
I
- Per ottenere una conservazione e una successiva scongela-
zione ottimali è consigliabile dividere i cibi in piccole porzio-
ni così si congeleranno rapidamente e in modo omogeneo.
Sulle confezioni riportate le indicazioni sul contenuto e sulla
data di congelamento.
- Non aprite la porta del freezer in caso di mancanza di
corrente o di un guasto, ritarderete così l'aumento della tem-
peratura al suo interno. In questo modo i surgelati e i conge-
lati si conserveranno senza alterazioni per circa 9-14 ore.
- Non mettete nel freezer bottiglie piene: potrebbero rom-
persi poiché, gelandosi, tutti i liquidi aumentano di volume.
- Riempite le bacinelle dei cubetti di ghiaccio fino a circa 3/
4 della loro altezza.
- Se per lungo tempo permane la temperatura più fredda di
14°C, non si raggiungono completamente le temperature
necessarie per una lunga conservazione nel reparto conge-
latore e il periodo di conservazione risulterà pertanto ridotto.
- Occhio alle guarnizioni
Mantenetele elastiche e pulite in modo che aderiscano bene
alle porte; solo così non lasceranno uscire nemmeno un po'
di freddo.
- Niente cibi caldi
Una pentola calda messa nel frigorifero alza immediatamente
la temperatura di diversi gradi, lasciatela raffreddare a tem-
peratura ambiente prima di introdurla nel frigorifero.
- Niente brina
Controllate lo spessore della brina sulle pareti del freezer ed
effettuate subito lo sbrinamento se lo strato è diventato trop-
po spesso (Vedi più avanti "Come tenerlo in forma").
4

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis