Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Consigli Pratici - Moulinex Ocealys 100 A BA1 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
in grado di verificare la composizione dei
tessuti sull'etichetta, provate a stirare una
zona poca visibile, iniziando con la
temperatura più bassa.
. Smistate la vostra biancheria secondo il tipo
del tessuto prima di stirarla. Il ferro si riscalda
più volecemente di quanto si raffreddi:
iniziate a stirare la biancheria che necessita
la temperatura più bassa e continuate con
le temperature più elevate (vedere la tabella
riportata sopra)
. Gli indumenti possono essere stirati a
vapore. Per non mettere la piastra del vostro
ferro a contatto diretto con la lana, ponete
un panno asciutto sul tessuto da stirare.
Potete anche stirarli a rovescio.
. Per evitare di lucidare i tessuti delicati (seta,
velluto, viscosa, ecc...) o i tessuti stampati
(transfer, flocage, ecc...), stirateli a rovescio.
. Certe macchie si fissano ad alta
temperatura; è preferibile stirare soltanto una
biancheria perfettamente pulita.
Q
UALE TIPO DI ACQUA CONVIENE AL VOSTRO
?
FERRO A VAPORE
. Acqua corrente se non è troppo dura
(vedere la tavola delle equivalenze qui sotto)
Esempio di acqua considerata dura
Francia
Germania
30°f
17°d
- Per conoscere l'esatta durezza della Vostra
acqua corrente, rivolgetevi presso il Vostro
sindaco o la vostra compagnia di
distribuzione dell'acqua.
. Acqua demineralizzata.
. Acqua distillata.
Il nostro consiglio: Acqua distillata o
demineralizzata + acqua corrente (metà/
metà) se la vostra acqua corrente è dura:
Vi sconsigliamo fortemente di utilizzare
ogni altro tipo d'acqua:
- Acqua con additivi (profumi, essenze, amidi,
ecc...)
- Acqua minerale.
- Acqua piovana, dello sbrinamento del
congelatore, acque che contegono sostenze
organiche che possono provocare macchie
brune sulla biancheria.
- Acqua degli impianti domestichi di
addolcimento a regenerazione da sali
Inghilterra
Internazionale
21°e
3 mmol/l.
o 6 mEq/l.
C
ONSIGLI PRATICI
. Manutenzione della piastra
Pulitela regolarmente. Più si aspetta a pulirla,
più le macchie saranno difficili da togliere.
- Non grattate la piastra e non utilizzate
prodotti aggressivi o abrasivi per pulirla.
Macchie d'acqua, d'amido o di calcare
Quando il ferro è freddo, passate con un
panno spesso inumidito con aceto.
Risciacquate subito e asciugatela.
Tessuti attaccati
Lasciate raffredarre il ferro (minimo 30 min.)
dopo averlo scollegato, poi collegato di nuovo
e posizionate il termostato in posizione MAXI.
Quando è caldo il ferro, appoggiate su un'asse
da stiro un panno di cotone spesso e pulito;
strofinate energicamente la piastra del vostro
ferro. Per un ottimo risultato, potete appoggiare
il panno sullo spigolo dell'asse. Non
dimenticate di pulire i bordi della piastra.
Utilizzate sempre la temperatura che conviene
al tessuto che state stirando.
Scalfiture
Per tenere le piastre inox, cromo o antiaderente
del vostro ferro in buono stato e evitare le
scalfiture e le sporcizie:
- non appoggiate la piastra su un supporto
rugoso o abrasivo
- non stirate le parti metalliche (cerniera
lampo, ecc...)
. Mantenzione del ferro (funzione Self
Clean) - per 3 ore di stiratura alla settimana
- Se la vostra acqua corrente non è troppa
dura, Moulinex vi consiglia di effettuare una
pulizia regolare circa ogni tre mesi.
- Altrimenti, vi consigliamo di mescolare
l'acqua corrente con acqua distillata o
demineralizzata, e di pulire il vostro ferro ogni
mese.
Note: Se l'acqua utilizzata provoca delle
macchie brune, vuol dire che contiene residui
organichi. Pulite quindi il vostro ferro. Se le
macchie persistono, è preferibile cambiare
acqua.
Moulinex vi sconsiglia fortemente l'uso di
prodotti disincrostanti (in polvere o liquidi).
. Asse da stiro
Moulinex vi consiglia di utilizzare un'asse
stabile, largo almeno 42 cm, dotato di un
supporto metallico tipo griglia, e di un
mollettone spessissimo.
. Fodera per asse da stiro
Moulinex vi consiglia una fodera in cotone
spesso.
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis