Herunterladen Diese Seite drucken

Gima 31476 Betriebs- Und Wartungsanweisungen Seite 2

Ophtalmoskop mit halogenbeleuchtung parker

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. La scelta dei materiali di fabbricazione e il controllo finale del
presente prodotto rispettano i più rigorosi requisiti esistenti. Le presenti istruzioni d'uso si riferiscono alla nostra
marca di oftalmoscopi. È necessario seguire le istruzioni ivi riportate onde garantire la durabilità del prodotto.
Per assicurare che la prestazione del prodotto rimanga durevole e affidabile nel tempo, è necessario
che l'operatore/utente legga attentamente il presente manuale e ne comprenda appieno il contenuto.
Dopo aver aperto le confezioni, verificare innanzitutto che tutti i componenti siano conformi alla
configurazione standard. Verificare inoltre che siano tutti presenti e in perfette condizioni.
Caratteristiche
1) Luce eccellente che consente di osservare il colore dei tessuti, luminosità costante.
2) 24 lenti di focalizzazione da -25 a +48 diottrie.
3) Display di visualizzazione per la diretta lettura delle diottrie (valori positivi e negativi visualizzati
rispettivamente in verde e in rosso).
4) Unità sigillate per garantire la pulizia del prodotto.
5) Base di appoggio sopracciglia in gomma per prevenire
graffi agli occhiali da vista.
6) Blocco a baionetta tra la testa dell'oftalmoscopio e la
lampadina alogena.
7) Manico alimentato da due batterie tipo "C" da 12,5 V.
Per una prestazione ottimale si raccomanda di utilizzare
batterie alcaline.
* Oftalmoscopi forniti in borse e astucci in similpelle e in
valigette in plastica.
A - Finestra della lente di focalizzazione
B - Riflettore
C - Manopola di selezione della lente
D - Appoggio sopracciglia in gomma
E - Display di visualizzazione del valore delle diottrie
Istruzioni d'uso
Prima dell'uso inserire le batterie nell'apposito vano (manico) seguendo quanto riportato nella procedura
di sostituzione delle batterie.
Tenendo il manico in una mano e la testa nell'altra, allineare le scanalature a baionetta di entrambe le
parti, quindi premere la testa nel manico e ruotarla in senso orario.
Verificare che il collegamento tra la testa e il manico sia operfetta e che il reostato funzioni correttamente.
Premere il pulsante bianco sul manico e ruotare la manopola nera verso sinistra. L'unità è ora operativa.
L'intensità della luce può essere regolata ruotando la manopola in senso orario o antiorario.
Avvicinare delicatamente la base di appoggio sopracciglia in gomma all'occhio. Puntare il raggio di luce
al centro del cristallino.
Agendo con l'indice sulla manopola di selezione, utilizzare correttamente la lente e prendere appunti
per eventuali cure.
Per preservare le batterie spegnere l'unità dopo l'uso. Ruotare la manopola nera verso destra fino a udire
uno scatto una volta che il pulsante raggiunge la posizione "off".
Cura e manutenzione
Prima dell'uso e dopo aver effettuato la pulizia verificare attentamente il prodotto e gli accessori (ove
previsti). Se la luce è intermittente o non si accende, verificare la lampadina, le batterie e i contatti elettrici.
Se la lampadina non è più funzionante, è possibile procedere alla sostituzione mediante una lampadina di
ricambio originale. Per la sostituzione della lampadina si rimanda alle apposite istruzioni (cfr. anche Fig. 3).
Pulizia e sterilizzazione
Lente
La lente può essere pulita utilizzando un tampone di cotone inumidito con alcool o una soluzione di
acqua e detergente delicato.
ITALIANO
A
B
C
2
D
A
E
Fig. 1

Werbung

loading