Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SSS Siedle Siedle Steel Produktinformation Seite 12

Kommunikations-stele
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Siedle Steel:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1 Kit di fornitura
(I Stele di comunicazione senza
cassetta per le lettere, II con cassetta
per le lettere)
a Sistema di supporto incl. unità
funzionali
b Coperchio del vano di ispezione
c Lato anteriore del pannello di
comando
d Copertura della morsettiera
e 4 x viti ad esagono incassato con
rondella
f Chiave di montaggio
g 4 x tasselli
h Dima di foratura
i Lato posteriore del pannello di
comando
Montaggio
2 Pre-forare i fori di fissaggio in base
alla dima di foratura in dotazione
(ø 10 mm),
forare poi a 16 mm ø con una pro-
fondità di circa 70 mm
e inserire tasselli per carichi pesanti.
3 Svitare il pannello di comando con
la chiave di montaggio in dotazione.
(I Stele di comunicazione senza
cassetta per le lettere, II con cassetta
per le lettere)
Avvertenza: Per il montaggio e
l'installazione di una stele di comuni-
cazione senza cassetta per le lettere
è necessario staccare il pannello di
comando sul lato posteriore.
• Spingere verso l'alto le guide
di bloccaggio sul bordo destro e
sinistro.
• Per cassette per le lettere con
sportello di prelievo frontale: Aprire
lo sportello di prelievo delle lettere.
• Prelevare il pannello di comando.
4 Sbloccare o rimuovere il copertura
della morsettiera "d" e aprire il vano
morsetti di collegamento.
12
Installazione, messa in funzione
e programmazione
Tutte le unità funzionali integrate
sono completamente pre-montate
all'interno dell'impianto Steel. Deve
essere effettuato esclusivamente
il collegamento all'impianto elettrico.
L'installazione, la messa in funzione
e la programmazione sono descritte
nel corrispondente manuale allegato
all'alimentatore o al server.
5 Scollegare la tensione dall'alimen-
tatore e metterlo in sicurezza per
evitare una possibile riattivazione.
6 Inserire il cavo di collegamento
attraverso il pannello di fondo, alli-
neare il sistema di supporto sui fori
di fissaggio e fissarlo.
7 Effettuare l'allacciamento in con-
formità al corrispondente schema
elettrico.
8 Ricollegare la tensione di alimen-
tazione e eseguire un controllo del
funzionamento.
9 Chiudere e bloccare il copertura
della morsettiera.
10 Nel caso di una stele di comuni-
cazione senza cassetta per le lettere:
Applicare il pannello di comando
sul lato posteriore e quindi fissare il
pannello di comando con la chiave
di montaggio.
La marcatura sulla chiave di mon-
taggio deve essere a filo con il bordo
superiore del pannello di comando
quando questo è bloccato.
11 Regolazione del volume
Avvertenza: Il volume per i porter
Access viene configurato a livello
centrale nel server Access. Per tutti
gli altri porter è possibile regolare
il volume con la chiave di plastica
inserita nel coperchio del vano d'i-
spezione.
• Nel caso di una stele di comunica-
zione senza cassetta per le lettere:
Staccare il pannello di comando sul
lato anteriore.
• Effettuare la regolazione del
volume (apertura con simbolo alto-
parlante). Per la regolazione portare
eventualmente il palmo della mano
davanti alla griglia ad una distanza
di circa 5 cm. Non deve verificarsi un
ritorno del suono (fischio).
12 Applicare il pannello di comando
sul pannello di montaggio e quindi
fissare il pannello di comando con la
chiave di montaggio.
• Per cassette per le lettere con
sportello di prelievo frontale: Aprire
lo sportello per il prelievo delle let-
tere prima di applicare il pannello di
comando sul pannello di montaggio.
• Spingere verso il basso i binari
di bloccaggio sul bordo sinistro e
destro. La marcatura sulla chiave di
montaggio deve essere a filo con
il bordo superiore del pannello di
comando quando questo è bloccato.
Assistenza
In caso di intervento tecnico è
necessario rimuovere il pannello dei
comandi.
13 Punti di misurazione
I punti di misurazione delle unità
funzionali, disposti parallelamente
ai morsetti di collegamento, sono
accessibili in stato montato. Il vano
d'ispezione viene applicato solita-
mente sotto l'unità funzionale corri-
spondente; in base allo spazio dispo-
nibile può essere applicato anche
accanto all'unità funzionale.
Per effettuare le misurazioni occorre
asportare il coperchio del vano
di ispezione. Dopo le misurazioni
riapplicare il coperchio del vano di
ispezione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis