Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Defort DMM-1000N Bedienungsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
10. MISURAZIONI
10.1 Misurare il voltaggio diretto (V DC)
1. Collegare il fi lo NERO alla presa "COM" ed il fi lo
ROSSO alla presa madre "VΩmA".
2. Mettere l'interruttore per il FUNZIONAMENTO
sul "V" desiderato e collegare i fi li alla fonte del
voltaggio da misurare o ai punti di misurazione.
Osservare una corretta polarità (rosso è + e nero
è -), altrimenti il display mostra un segno meno
prima del valore.
3. Leggere il valore misurato in Volt.
IT
SCALA
200 mV
2 V
20 V
200 V
1000 V
Resistenza dell'input 10 MΩ
Valore effettivo della protezione per il sovraccarico
DC 1000 V o AC 750 V (scala 200-mV fuori con il
valore più alto di 250 V valore Effettivo).
CONSIGLIO:
1. I n caso la scala del voltaggio sia sconosciuta, si
deve mettere l'interruttore perii FUNZIONAMEN-
TO sulla scala di misurazione più alta e poi ridurre
la scala gradualmente se richiesto.
2. Se ora la fi gu ra "I" appare su I display, ciò che vie-
ne misurato è al di fuori della scala. L'interruttore
per il FUNZIONAMENTO deve essere messo su
una scala più alta.
3. L'input di voltaggio Massimo è 1000 V DC. Voltag-
gi maggiori non possono essere misurati.
4. Procedere con estrema cautela con la misurazio-
ne di voltaggi elevati.
10.2 Misurare il voltaggio diretto (VAC)
1. Collegare il fi lo NERO al punto di connessione
"COM" e il fi lo ROSSO al punto di connessione
madre "VΩmA".connectingpoint.
2. Mettere l'interruttore per il FUNZIONAMENTO sul
"V" desiderato e collegare i fi li allafonte del voltag-
gio da misurare o ai punti di misurazione. La pola-
rità delle estremità per misurare non è rilevante.
3. Leggere il valore misurato in Volt.
28
Resistenza dell'input 10 MΩ
Scala della frequenza 40-1000 Hz.
Valore effettivo della protezione per il sovraccarico
AC750V o valore di punta DC 1000 V (costante in
tutte le scale).
ACCURATEZZA
Display: Un corretto punto centrale corrisponde al va-
lore effettivo in unaforma sinusoidale.)
CONSIGLIO:
± 1,5%
1. In caso la scala del voltaggio sia sconosciuta, si
2. Se ora la fi gura "I" appare sul display, ciò che vie-
3. L'input di voltaggio massimo è 750 VAC valore
4. Procedere con estrema cautela con la misurazio-
10.3 Corrente diretta (ADC)
1. Collegare il fi lo NERO alla presa COM. Collegare
2. Mettere l'interruttore per il FUNZIONAMENTO sul-
3. Leggere il valore in (milli-) Ampere.
Protezione per il sovraccarico 0.2 A/250-V eliminata,
scala 20-A non protetta.
SCALA
2 V
20 V
200 V
750 V
deve mettere l'interruttore per il FUNZIONAMEN-
TO sulla scala di misurazione più alta e poi ridurre
la scala gradualmente se richiesto.
ne misurato è al di fuori della scala. L'interruttore
per il FUNZIONAMENTO deve essere messo su
una scala più alta.
effettivo. Voltaggi maggiori non possono essere
misurati.
ne di voltaggi elevati.
il fi lo ROSSO alla presa "VΩmA". Per misurazioni
tra i 200 mA e i 20 A rimuovere il cavo ROSSO alla
presa connettrice "20 A".
la "A" desiderata e collegare i fi li in serie al circu-
ito elettrico da misurare. Osservare una corretta
polarità (rosso è + e nero è -), altrimenti il display
mostra un segno meno prima del valore. La dire-
zione tecnica della corrente del fi lo ROSSO al fi lo
NERO appare sul display contemporaneamente
alla forza della corrente.
SCALA
200 ηA
2 mA
20 mA
200 mA
10 A
ACCURATEZZA
± 2,0%
ACCURATEZZA
±2,0%

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis