Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HQ -HA30W Installations- Und Bedienungsanleitung Seite 42

Ortsrundfunk-verstärker
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Campanello
Mettere in posizione di acceso l'interruttore acceso/spento del campanello sul pannello posteriore, e mettere a
contatto I pin 4 e 5 della presa DIN, oppure la base e l'anello della spina fono del Microfono 1. Ciò attiverà la funzione
del campanello (un segnale acustico "din-don" che precede una comunicazione). Il volume di default del campanello è
pre-impostato di fabbrica ed è adeguato per la maggior parte delle applicazioni.
Collegamento telefonico
Questo input serve per segnali o annunci di emergenza. Il livello di input può essere impostato per mezzo del controllo
di livello sul pannello posteriore. L'input TEL ha la massima priorità ed esclude tutti gli altri input.
Collegamento AUX
Questo amplificatore è dotato di due prese di input ausiliarie che possono venir usate per collegare altre sorgenti di
segnale, come una radio, un lettore CD, o un registratore. I controlli di livello funzionano separatamente. Ruotare il
controllo del volume in senso orario per aumentare il volume, in senso anti-orario per diminuire il volume.
Le prese AUX di input sono prese fono RCA standard; ci sono due prese disponibili, e queste sono collegate tra loro
internamente. Ciò permette di utilizzare sorgenti di segnale stereo senza bisogno di procurarsi dei cavi speciali,
tuttavia è opportuno verificare con il produttore della sorgente di segnale che non si verifichi alcun danno se I canali di
output destro e sinistro vengono messi in parallelo.
Spine di collegamento fono RCA
Manicotto: schermo
Pin:
Segnale
Collegamento di output per nastro
Queste prese fono RCA standard offrono un output mixato adatto per il collegamento a un registratore a nastro o a
cassette.
Input potenza e output preamplificatore
Consentono di collegare il mixer/preamplificatore ad un amplificatore di potenza. Il collegamento deve essere inserito
per un funzionamento normale del dispositivo come mixer/preamplificatore. Se si utilizzano un equalizzatore,
compressore/limitatore o altro elaboratore esterno del segnale all'interno di un sistema acustico, collegare "PRE OUT"
all'input dell'elaboratore esterno e l'output dell'elaboratore a "POWER IN" nella catena di passaggio del segnale
acustico. "PRE OUT" viene successivamente ai controlli dei toni ed al controllo del volume generale.
Collegamento agli altoparlanti
Questo amplificatore dispone di quattro tipi diversi di output per altoparlanti, cioè output di linea a 100V, 70V e 25V ed
output a bassa impedenza. E' possibile utilizzare uno solo di questi tipi di output alla volta; il tentativo di usarne due o
più può causare dei danni all'amplificatore.
Linea a 100V
Questo tipo di amplificatori è il più usato in Europa per i sistemi di amplificazione pubblica. Quando l'amplificatore
funziona a piena potenza di output, presso i terminali di output saranno presenti 100V RMS. Usare solo altoparlanti
adatti ai sistemi di linea a 100V con questo output. Tutti gli altoparlanti devono essere collegati in parallelo e la somma
della potenza di tutti gli altoparlanti non deve eccedere la potenza indicata dell'amplificatore, a causa della matura
dell'impedenza degli altoparlanti e trasformatore. Si consiglia, quando si usano sorgenti musicali, di non eccedere il
70% dell'output indicato dell'amplificatore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis