Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

cedamatic SLIM50 M/MA 50 Hz Bedienungsanleitung Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Introduzione
Attuatore elettromeccanico per l'automazione di cancelli a
battente, disponibile nelle versioni:
SLIM50M: con motore alimentato a 230 Vac.
SLIM50MA: con motore alimentato a 115 Vac.
Di ogni versione inoltre è disponibile la versione DX per
installazione su anta destra, e SX per installazione su anta
sinistra.
In caso di dubbio aprendo la maniglia di sblocco come
indicato nel manuale utente, risulta visibile la sigla DX o SX
che identifica i diversi modelli.
In questo manuale è per semplicità rappresentato un motore
SX per anta sinistra. Quote e modalità di installazione sono
analoghe per le versioni DX.
In Fig. 1 sono rappresentate le dimensioni principali.
• Prima di procedere all'installazione leggere le istruzioni
qui riportate.
• È fatto divieto assoluto di utilizzare il prodotto SLIM 50
per applicazioni diverse da quelle contemplate dalle
presenti istruzioni.
• Istruire l'utilizzatore all'uso dell'impianto.
• Consegnare all'utilizzatore le istruzioni ad esso rivolte.
Notizie generali
Per un buon funzionamento delle automazioni in oggetto,
il cancello da automatizzare dovrà rispondere alle seguenti
caratteristiche:
- buona robustezza e rigidità.
- le cerniere devono presentare giochi minimi e permettere
che le manovre manuali siano dolci e regolari.
- in posizione di chiusura le ante devono combaciare fra
loro per tutta l'altezza.
Attenzione: SLIM50 non è provvisto di finecorsa elettrici o
di battute di arresto meccanico. E' indispensabile che l'anta
sia provvista di fermi meccanici a terra (fig.2 rif. A e B).
Limiti di impiego
Nelle tabelle seguenti sono indicati i valori massimi di peso
e lunghezza anta amissibili.
SLIM 50M / SLIM 50MA
Peso anta max (kg)
Lunghezza anta max (m)
SLIM 50ML
Peso anta max (kg)
Lunghezza anta max (m)
In caso di esposizione al vento i limiti possono essere ridotti
significativamente.
IMPORTANTE: E' indispensabile l'elettroserratura nel
caso di ante normali superiori ai 2.5m e nel caso di ante
piene superiori a 2.0m.
Messa in posa dell'automatismo
1) Stabilire l'altezza dal suolo dell'automatismo (si
consiglia il più centrato possibile rispetto al portone ed in
corrispondenza di un solido traverso).
2) Saldare quindi la piastra P rispettando le quote X e Y di
fig. 2/3.
3) Sbloccare l'attuatore come indicato nel manuale utente.
Con il portone in chiusura, bloccare in modo provvisorio
la staffa S* rispettando la quota K di fig. 2/3; in questa
condizione l'attuatore non deve essere totalmente a fine
corsa, ma deve avere ancora una extra-corsa di circa 10mm.
Aprendo manualmente l'anta verificare che l'attuatore non
8
--
100
200
300
450
4,5
4,0
3,5
3,0
2,5
100
150
250
350
500
4,5
4,0
3,5
3,0
2,5
vada in collisione con l'anta o con il pilastro.
4) Solo dopo questa verifica, effettuare la saldatura
definitiva della staffa S, verificando inoltre che l'attuatore
sia perfettamente livellato.
Importate: il rispetto delle quote indicate in fig. 3 garantisce
un funzionamento ottimale dell'automazione. Quote diverse
possono provocare malfunzionamenti.
Il costruttore non può essere ritenuto in nessun modo
responsabile di danni provocati dal mancato rispetto
delle quote indicate.
Nel caso non sia possibile effettuare saldature, sono
disponibili come accessorio opzionale, delle staffe regolabili
ad avvitare (art B.SR).
Fissare l'attuatore alle staffe mediante le viti e i dadi forniti
in dotazione utilizzando le rondelle come indicato in Fig. 4.
Note: La differenza tra le quote X e Y non deve in nessun
caso essere maggiore di 40mm. Differenze superiori rendono
irregolare il movimento dell'anta.
Le quote M e Z vanno verificate con attenzione per evitare
collisioni dell'attuatore con il pilastro (quota M) o con l'anta
(quota Z).
La corsa totale dell'attuatore è di circa 520mm, ma non
è consentito sfruttarla interamente, deve essere sempre
prevista una extra corsa di circa 10mm sia in chiusura sia
in apertura.
* Nel motoriduttore SLIM 50 la differenza di altezza delle
staffe P e S è zero, quindi devono essere fissate alla stessa
quota (Fig. 1 rif. A).
SLIM 50 viene fornito con un cavo precablato di circa 80
cm, da portare alla scatola di derivazione fissata sul pilastro:
NERO
Marcia 1
MARRONE
Marcia 2
GRIGIO Comune motore
Giallo/Verde
Collegamento di terra
Note:
La sostituizione del cavo motore può essere effettuata solo
da un centro assistenza autorizzato.
E' OBBLIGATORIO effettuare il collegamento di messa a
550
terra utilizzando l'apposito morsetto GND ove previsto dalle
2,1
normative vigenti.
650
2,1
Collegamenti elettrici

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Slim50 ml 50 hzSlim50 m/ma 60 hzSlim 30mSlim 30ma

Inhaltsverzeichnis