Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Funzionamento - Stomer Professional SCD-750 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
e) Evitare una posizione anomala del corpo. Avere cu-
ra di mettersi in posizione sicura e di mantenere l'equi-
librio in ogni situazione. In questo modo è possibile
controllare meglio l'elettroutensile in caso di situazioni
inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti lar-
ghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i
vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti
lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pez-
zi in movimento.
g) In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi
di aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi
che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati
IT
correttamente. L'utilizzo di un'aspirazione polvere può
ridurre lo svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla
polvere.
4) Trattamento accurato ed uso corretto degli elet-
troutensili
a) Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il
proprio lavoro, utilizzare esclusivamente l'elettrouten-
sile esplicitamente previsto per il caso. Con un elettro-
utensile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro
nell'ambito della sua potenza di prestazione.
b) Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-
tosi. Un elettroutensile con l'interruttore rotto è perico-
loso e deve essere aggiustato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione sul-
la macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure
prima di posare la macchina al termine di un lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o
estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione evite-
rà che l'elettroutensile possa essere messo in funzione
involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati,
conservarli al di fuori del raggio di accesso di bambi-
ni. Non fare usare l'elettroutensile a persone che non
siano abituate ad usarlo o che non abbiano letto le
presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine
pericolose quando vengono utilizzati da persone non
dotate di suffi ciente esperienza.
e) Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile ope-
rando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti
mobili della macchina funzionino perfettamente, che
non s'inceppino e che non ci siano pezzi rotti o dan-
neggiati al punto da limitare la funzione dell'elettrou-
tensile stesso. Prima di iniziare l'impiego, far riparare le
parti danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati
da elettroutensili la cui manutenzione è stata effettuata
poco accuratamente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affi lati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e
con taglienti affi lati s'inceppano meno frequentemente
e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzionali, gli
utensili per applicazioni specifi che ecc., sempre atte-
nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni
da eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi diversi
da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pe-
ricolo.
20
5) Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamen-
te da personale specializzato e solo impiegando pezzi
di ricambio originali. In tale maniera potrà essere salva-
guardata la sicurezza dell'elettroutensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA SPECIFICHE
PER LA MACCHINA
● Tenere sempre ben saldo l'elettroutensile. Serrando
a fondo ed allentando le viti è possibile che si verifi -
chino temporaneamente alti momenti di reazione.
● Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in la-
vorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito dispositivo di
serraggio oppure una morsa a vite e non tenendolo
con la semplice mano.
● Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre
fi no a quando si sarà fermato completamente. L'ac-
cessorio può incepparsi e comportare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.
● Mai utilizzare l'elettroutensile con un cavo danneg-
giato. Non toccare il cavo danneggiato ed estrarre la
spina di rete in caso che si dovesse danneggiare il
cavo mentre si lavora. Cavi danneggiati aumentano
il rischio di una scossa di corrente elettrica.

DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO

Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative. In caso di mancato rispetto delle avvertenze
di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gra-
vi.
Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova
raffi gurata schematicamente la macchina e lasciarla
aperta mentre si legge il manuale delle Istruzioni per
l'uso.
Uso conforme alle norme
La macchina è adatta per avvitare e svitare viti.
MONTAGGIO
Cambio degli utensili (vedi fi gura A)
Tirare la boccola di profondità 4 in avanti. Estrarre il bit
cacciavite 1. Se necessario, è anche possibile estrarre
e cambiare il portabit universale 9. Una volta eseguito
il cambio dell'utensile, inserire di nuovo la boccola di
profondità 4.
USO
Messa in funzione
● Osservare la tensione di rete! La tensione della rete
deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete
di 220 V.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis