Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Maxtec MaxFLO2 Betriebshandbuch Und Bedienungsanleitung Seite 58

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MaxFLO2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
AVVERTENZE
Indicano situazioni potenzialmente pericolose che, se non evitate, potrebbero
causare il decesso o lesioni gravi.
NON utilizzare MaxFLO 2 negli ambienti RM.
NON utilizzare MaxFLO 2 come dispositivo salvavita.
NON utilizzare MaxFLO 2 per fornire gas miscelati ad altri dispositivi che richiedono
gas pressurizzati. MaxFLO 2 NON FORNISCE UNA MISCELA GASSOSA PRESSURIZZATA.
NON utilizzare MaxFLO 2 in prossimità di fiamme libere di qualsiasi natura.
• Utilizzare MaxFLO 2 solo con ossigeno e aria di grado medico.
• Azionare sempre MaxFLO 2 utilizzando gas di grado medico senza impurità
e asciutti. Le contaminazioni o l'umidità possono compromettere il funzionamento.
L'ossigeno deve avere un punto di rugiada minimo di -62°C (-80°F) oppure un
contenuto di umidità inferiore a 7,9 ppm (0,0059 mg/l). La "purezza" dell'ossigeno
deve essere almeno del 99,6% e l'aria utilizzata dev'essere di grado medico. Il
contenuto di vapore acqueo non deve superare un punto di rugiada di -15°C (5°F),
sotto la temperatura ambiente minima cui viene esposto il sistema di erogazione. Il
contenuto di particolato non deve superare quello reperibile immediatamente a valle
di un filtro assoluto da 15 micron. Per maggiori informazioni, consultare le specifiche
merceologiche CGA, G4.3 e G7.1. Il contenuto in vapore acqueo della fonte di aria
o di ossigeno di grado medico di MaxFLO 2 non deve superare 5,63 x 103 mg/m
H 2 O di gas non condensabile.
• Utilizzare MaxFLO 2 solo sotto la supervisione diretta di un operatore sanitario.
• Consultare un medico per le impostazioni di FiO 2 appropriate.
• La tabella di selezione della concentrazione di ossigeno nel manuale operativo
viene fornita solo come indicazione per la scelta di tale parametro. Verificare le
concentrazioni di ossigeno utilizzando un analizzatore/monitor calibrabile.
NON mettere in autoclave e non esporre MaxFLO 2 a temperature elevate (>65°C).
NON utilizzare metodi di sterilizzazione a ossido di etilene.
NON esporre MaxFLO 2 a pressioni superiori a 6,8 atm (100 PSI).
NON scollegare i tubi del gas da MaxFLO 2 mentre il dispositivo è sotto pressione.
PRECAUZIONI
Indicano situazioni potenzialmente pericolose che, se non evitate, potrebbero
causare lesioni di entità minore o moderata e danni alla proprietà.
• Prestare la massima attenzione quando si utilizza MaxFLO 2 in presenza di anestetici
infiammabili o in ambienti contenenti gas infiammabili dove la concentrazione di O 2
supera il 30%. Maxtec raccomanda di seguire le linee guida ospedaliere sull'uso dei
gas anestetici*.
• Prima dell'uso sui pazienti, verificare che la concentrazione di ossigeno del gas
erogato corrisponda all'impostazione desiderata.
• MaxFLO 2 è stato progettato per l'uso con un analizzatore/monitor di gas, per
eseguire analisi in modo continuo o intermittente. Maxtec raccomanda l'uso di un
analizzatore/monitor di ossigeno calibrabile a ogni utilizzo di MaxFLO 2 .
• Prestare la massima attenzione quando si utilizza la bocchetta di analisi gas
miscelato per garantire che l'analizzatore/monitor non venga involontariamente
o accidentalmente dislocato. MaxFLO 2 è ottimizzato per l'uso con i deviatori di flusso
degli analizzatori/monitor Maxtec.
• Eventuali variazioni pressorie della fonte di gas in ingresso modificano la portata del
gas in questione, alterando la percentuale di ossigeno in uscita dalla bocchetta.
• Contropressioni eccessive sull'uscita producono flussi di gas maggiori di quanto
indicato, ma non danno luogo a concentrazioni di ossigeno inaccurate.
II
!
866.4.Maxtec www.maxtec.com
866.4.Maxtec
www.maxtecinc.com
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis