Herunterladen Diese Seite drucken

System Sensor 300 Serie Installationsanleitung Seite 2

Melder-relaissockel

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Figura 1: Struttura del terminale.
1
LINGUETTA DI
SICUREZZA PER
LA LIMITAZIONE
DELLA
CORRENTE
Figure 2a: Cablaggio del dispositivo
ausiliario del sistema a 2 fili
DAL PANNELLO DI CONTROLLO O
DAL DISPOSITIVO PRECEDENTE
-
AL DISPOSITIVO
SUCCESSIVO
O ALLA FINE
2
DELLA LINEA
3
1
4
5
+
Figura 2b: Connessioni tipiche di un sistema a 4 fili
ALIMENTAZIONE 12/24 V
-
2
3
1
4
5
N/O
C
+
MONITOR
ALLARMI
Figure 3a: Attivazione della funzione
di resistenza alle manomissioni
PER POTER BLOCCARE IL RILEVATORE,
RIMUOVERE LA LINGUETTA "A STRAPPO" DI
RESISTENZA ALLA MANOMISSIONE POSTA
ALL'ESTREMITÀ DEL BRACCIO DI PLASTICA.
TABELLA 2: VALORI DI POTENZA ELETTRICA
Tensione di alimentazione cc
Corrente di standby
Tempo di attivazione dei contatti
dopo l'allarme del rilevatore
Tempo di reset dei contatti dopo
l'apertura del rilevatore
Resistenza dei contatti
Potenza contatti cc
* Importante – quando è necessario utilizzare il modello B324RL, fare
riferimento al paragrafo Opzione linguetta di sicurezza riportato di seguito.
D350-01-00
B324RL, B312RL E B312NL
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE DELLE BASI PER RELÈ
PER IL RILEVATORE SERIE 300
MOLLA DI MESSA IN CORTO
CIRCUITO - SPINGERE
DELICATAMENTE NELLA
DIREZIONE DELLA FRECCIA
PER ATTIVARE; SPINGERE
VERSO LA BASE PER
DISATTIVARE
2
3
4
5
POSIZIONE DEL LED
SULLA TESTA DEL
RILEVATORE QUANDO
PRESENTE (RILEVATORI
A LED SINGOLO)
TABELLA 1: CONNESSIONI DI CABLAGGIO
Morsetto n.
Funzione
MORSETTI DELLA BASE
1
NON UTILIZZARE
2
Ingresso alimentazione negativo
3
Uscita alimentazione negativa
4
NON UTILIZZARE
5
Ingresso e uscita positivi
CONTATTI DEL RELÈ
C
TB1
Normalmente aperti
N/O
TB2
Normalmente chiusi
N/C
TB3
Tradizionali
2
3
1
4
5
N/O
C
DISPOSITIVO DI
Figura 3b: Rimozione di
un rilevatore bloccato
UTILIZZARE UN PICCOLO CACCIAVITE
PER ROMPERE IL TASSELLO E SPINGERE
DELICATAMENTE LA LEVA IN PLASTICA NELLA
DIREZIONE DELLA FRECCIA
B324RL
B312NL
Da 10,5 a 32 V*
10 – 15 V
1 µA
20 µA
100 ms
100 ms
100 ms
100 ms
100 mΩ
100 mΩ
1 A
1 A
DESCRIZIONE GENERALE
Si consiglia l'utilizzo di queste basi per relè per rilevatori plug in con testine
rilevatrici System Sensor Serie 300 (o della 1151E/2151E). Queste basi
sono state progettate per funzionare in sistemi a 2 e a 4 fili, con morsetti a
vite per la connessione di un alimentatore. Su un blocco terminale separato
sono disponibili contatti di relè normalmente aperti e normalmente chiusi.
Il circuito incorporato nella base consente, in stato di allarme, di limitare la
corrente che giunge al rilevatore.
Il relè è controllato direttamente dal rilevatore e pertanto se questo scatta
in stato di allarme, la stessa cosa avviene per la base. Nel caso delle basi
per relè a posizioni interdipendenti B324RL e B312RL, è possibile porre
fine ad una condizione di allarme solo interrompendo l'alimentazione del
rilevatore e della base. Tuttavia, nel caso della base senza bloccaggio
B312NL, la base isola periodicamente il rilevatore dall'alimentazione,
fornendo quindi una sorta di "reset automatico" una volta che è stato
eliminato lo stimolo di allarme.
SPECIFICHE
Diametro della base:
Altezza della base:
Peso:
Punti di fissaggio della base
Range temperatura di servizio: da -20°C a 70°C
Range umidità operativa:
Nota: Per evitare possibili allarmi dovuti a vibrazioni o urti, ogni dispositivo
connesso alla base B312RL non deve segnalare allarme se i contatti del
relay non hanno mantenuto lo stato di allarme per almeno 500ms.
MONTAGGIO
Per il montaggio della base del rilevatore utilizzare viti a testa orientabile, con
un diametro massimo della filettatura di 4 mm e un diametro massimo della
testa di 8 mm. Se necessario, utilizzare appropriate scatole di giunzione.
Posizione del LED del rilevatore
Se si utilizza un rilevatore a LED singolo, quando questo si trova sulla base
la posizione dell'indicatore LED corrisponde al terminale 4 della base.
CABLAGGIO
È importante che l'intero cablaggio installato sia conforme alle normative
e agli standard locali vigenti e alle disposizione dell'autorità competente.
Ved. figura 2a se si desidera collegare un dispositivo ausiliario ad un
sistema a 2 fili oppure la figura 2b per la connessione ad un sistema a 4 fili.
I morsetti della base sono stati progettati per la connessione di cavi
compresi tra 0,5 mm² e 2,5 mm², tuttavia, per maggiori informazioni
su valori accettabili di resistenza e capacità dei cavi si consiglia di fare
riferimento alle specifiche del pannello. I terminali normalmente aperti/
normalmente chiusi sono concepiti per cavi a più conduttori fino a 1 mm² o
per cavi a singolo conduttore fino a 1,5 mm².
Nota: Non attorcigliare il filo sotto i morsetti - per poter controllare i contatti
FINE LINEA
è necessario interrompere la corsa del filo.
Per poter effettuare un test di continuità del circuito di cablaggio prima
dell'installazione delle testine rilevatrici, la base dispone di una molla
di messa in corto circuito che serve a connettere i terminali 2 (ingresso
negativo) e 3 (uscita negativa). Ved. figura 1. Per attivarla, premere
delicatamente la molla verso il centro del rilevatore fino alla scatto in
posizione. Al momento dell'installazione del rilevatore, il corto circuito si
disinnesta automaticamente.
OPZIONE LINGUETTA DI SICUREZZA (SOLO B324RL)
Ved. figura 1: Quando il modello B324RL viene alimentato con
un'alimentazione superiore ai 15 V, senza limitazione di corrente a 25 mA
o meno in condizione di allarme, è necessario rompere la linguetta sulla
PCB utilizzando un strumento adeguato quale una sottile pinzetta in modo
che la base e il rilevatore non si danneggino.
Nota: In caso di dubbi, rivolgersi al produttore del pannello di controllo.
B312RL
Una volta rotta non è più possibile riparare la linguetta!
10 – 15 V
Funzione di resistenza alle manomissioni
1 µA
La base è caratterizzata da una funzione che, quando attivata, impedisce la
100 ms
rimozione del rilevatore senza l'ausilio di uno strumento - ved. figure 3a e 3b.
100 ms
100 mΩ
1 A
2
Pittway Tecnologica S.r.l., Via Caboto 19/3, 34147 Trieste, Italy
I TA L I A N O
127 mm
29 mm (escluso il rilevatore)
96 gr. (escluso il rilevatore)
60 mm
Umidità relativa compresa tra lo 0 e il
93% (senza formazione di condensa)
I56-1771-020

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

B324rlB312rlB312nl