Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Italiano
dell'apparecchio può essere regolato da 1 a 99 minuti. Il tempo necessario per la pulizia degli oggetti
dipende da molti fattori, come ad esempio il tipo di soluzione pulente utilizzata; la geometria dei
pezzi; il materiale, ecc.. In genere questo tempo è compreso fra pochissimi minuti e vari minuti.
6. Premere il pulsante Start-Stop (A). L'apparecchio si avvierà per il tempo impostato. Si noterà anche
che il display (B) segna lampeggiante il tempo restante alla fine del ciclo.
7. In qualsiasi momento del ciclo di pulizia si potrà arrestare l'apparecchio. A tale scopo, vi sono due
tipi d'arresto possibili:
• Arresto momentaneo: inteso come quello che si esegue per fare una verifica, rimuovere o
aggiungere elementi da pulire, ecc.. In questo caso basta premere il tasto Start-Stop (A)
durante l'esecuzione di un ciclo. Quando si desidera continuare di nuovo il ciclo, basta
premere di nuovo il tasto Start-Stop.
• Annullamento di un ciclo: se si desidera annullare interamente il ciclo, basta tenere premuto
per circa 3/5 secondi il tasto Start-Stop. Il controllo emetterà quindi un segnale acustico e
tornerà in modalità Stand-by.
8. Al termine del ciclo programmato, il controllo emetterà un segnale acustico e tornerà
automaticamente in modalità Stand-by.
9. Rimuovere il cestello dall'interno della vaschetta. È anche possibile risciacquare i pezzi che sono nel
cestello mettendoli sotto un getto d'acqua.
Durante il funzionamento dell'apparecchio è normale che si abbia un riscaldamento del liquido pulente
della vasca. Va tenuto presente che la potenza elettrica erogata ai trasduttori ultrasonici si trasmette
interamente al liquido pulente, provocando un riscaldamento. In ogni caso, la temperatura del liquido non
dovrà mai superare i 70/80 ºC. Il funzionamento con il coperchio (E) montato produce un riscaldamento
maggiore che in assenza di tale elemento.
SOLUZIONI PULENTI
Le soluzioni pulenti si possono classificare in due grandi gruppi: quelle a base d'acqua, cui si aggiunge un
composto detergente; e i solventi.
Il mezzo di pulizia più comune è l'acqua, dato che ha un'accettabile capacità di disciogliere sostanze
inorganiche. Tuttavia, essa è molto limitata quando si tratta di disciogliere sostanze organiche. Per questo
tipo di composti, l'acqua agisce come un buon mezzo di dispersione di particelle di sporco e un buon
supporto per detergenti specifici in grado di disciogliere sostanze organiche.
Nella maggior parte dei casi, è possibile utilizzare come soluzione pulente una miscela d'acqua e un
lavapiatti domestico. Tuttavia, quando la quantità o la natura dello sporco presenta resistenza a questo
tipo di soluzioni pulenti, occorre utilizzare solventi specifici particolarmente formulati per l'uso con bagni
ad ultrasuoni. In nessun caso si devono utilizzare solventi infiammabili o che non siano rispettosi con
l'ambiente.

MANUTENZIONE E PULIZIA

Per assicurare un rendimento ottimale e la massima affidabilità dell'apparecchio, osservare le indicazioni
sotto riportate:
Non caricare in eccesso la vasca dell'apparecchio con oggetti da pulire, al fine di evitare una
riduzione dell'efficacia del bagno ed eventuali danni all'apparecchio.
Aver cura di non introdurre nella parte inferiore della vasca oggetti eccessivamente pesanti o di grandi
dimensioni.
18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis