Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

20_1.La Pulizia Delle Parti Esterne (Giornaliera / Settimanale); 20_2.La Pulizia Delle Parti Interne (Mensile); 20_3.La Pulizia Delle Parti In Acciaio Inox; 20_4 - Pulizia Delle Porte Everclear (Optional) (Rif. 20) - Arneg Wengen Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
Wengen
Italiano

20_1.La pulizia delle parti esterne (Giornaliera / Settimanale)

Pulire con cadenza settimanale tutte le parti esterne del mobile utilizzando
detergenti neutri per uso domestico compatibili con le superfici da pulire o acqua
tiepida e sapone eliminando ogni residuo di detergente.
Risciacquare con acqua pulita e asciugare con uno straccio morbido.

20_2.La pulizia delle parti interne (Mensile)

La pulizia delle parti interne del mobile ha il compito di distruggere i microrganismi
patogeni in modo da assicurare la protezione delle merci.
Prima di procedere alla pulizia interna di un mobile, è necessario:
Svuotarlo completamente dalla merce che contiene;
Rimuovere tutte le parti amovibili, come piatti da esposizione, grigliati, ecc.
Lavare con acqua tiepida (>40°C)
Disinfettare con un detergente contenente un antibatterico;
Asciugare accuratamente con un panno morbido;
Pulire con attenzione la vasca di fondo, il gocciolatoio e la griglia di protezione
dello scarico dell'acqua eliminando tutti i corpi estranei caduti attraverso la griglia
di aspirazione sollevando, dove necessario, la lamiera ventilatori.
Se vi sono formazioni di ghiaccio richiedere l'intervento di un Tecnico Frigorista
Qualificato.

20_3.La pulizia delle parti in acciaio inox

Alcune situazioni possono provocare la formazione di ossido sulle superfici in acciaio:
resti di ferro lasciati su superfici umide, calcare, detergenti a base di cloro o
ammoniaca non risciaquati adeguatamente, incrostazioni o residui di cibo, sale-
soluzioni saline, residui secchi di liquidi evaporati.
Macchie e ruggine recenti:
pulire con shampo o detergenti neutri utilizzando una spugna o uno straccio. Al
termine eliminare ogni residuo di detergente, risciaquare abbondantemente e
asciugare molto bene le superfici.
Macchie e ruggine vecchie:
usare sostanze chimiche per acciai inox che contengono il 25% di acido nitrico o
sostanze analoghe.
Macchie e ruggine persistenti:
carteggiare o lucidare con una spazzola di acciaio inox. Dopo questa operazione
lavare con detegenti e asciugare con attenzione. Questo intervento può comunque
provocare graffi sulla superficie dovuti al metodo di pulizia abrasiva.
20_4.Pulizia delle porte EVERCLEAR (optional)
Le porte EVERCLEAR sono porte a vetro rivestite, sulla parte interna, da una
speciale copertura trasparente che impedisce la formazione della
condensa.Parti lasciate ad asciugare con residui di detergente o disinfettante
possono danneggiarsi.
NON pulire la parte interna della porta con lo stesso prodotto usato per la
pulizia della parte esterna.
NON usare prodotti abrasivi e solventi che possono alterare le superfici
interne delle porte.
Per la pulizia delle porte EVERCLEAR attenersi alle seguenti indicazioni:
1 - aprire e bloccare la porta
2 - pulire con delicatezza la parte interna con uno straccio morbido umido adatto alla
pulizia di parti che possono venire a contatto con derrate alimentari
3 - utilizzare detergenti neutri o acqua e sapone
4 - cambiare spesso il panno
5 - chiudere la porta
6 - pulire la parete esterna della porta utilizzando detergenti neutri per uso
domestico o acqua e sapone.
18
(Rif. 20)
05060130 00 26/04/2012

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis