Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione/Conservazione - Kripsol OK Betriebs- Und Wartungsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Bomba OK:Bomba OK.qxd 27/01/2010 15:37 Página 35
Assicurarsi che l'albero del motore giri
liberamente: se fosse bloccato, non
mettere in moto. A questo scopo le
elettropompe hanno una scanalatura
all'estremità dell'asse, lato ventilatore,
che permette di farlo girare a mano con
un cacciavite (fig. 1, pag. 37).
Nei motori trifasici la girante (17) si può
svitare se il motore viene avviato in
senso contrario. La rotazione inversa
può arrivare persino a danneggiare la
tenuta meccanica.
Avviare il motore per pochi secondi e
controllare che il senso di rotazione
corrisponda a quello indicato dalla freccia
situata nel coperchio del ventilatore; se
così non fosse, sarebbe imprescindibile
ricorrere a un installatore autorizzato
(invertire il collegamento delle fasi tra
loro).
6.4.
ATTENZIONE
Verificare que il motore non superi
l'amperaggio indicato nella targhetta
delle caratteristiche (43) (fig. 6, pag. 41);
in caso contrario, regolarlo mediante la
valvola situata nella mandata.
Bisognerà evitare il funzionamento
prolungato dell'elettropompa: se non è
innescata, se una valvola è chiusa o in
mancanza d'acqua in aspirazione.

7. MANUTENZIONE/CONSERVAZIONE

Prima
di
qualsiasi
staccare la spina di alimentazione
elettrica.
7.1.
Controllare e pulire periodicamente il filtro
(6) (pag. 41) della pompa.
Per estrarne il cestello (6) collocare la valvola
selettrice nella posizione "chiuso", così
come tutte le altre valvole del collettore.
Togliere il coperchio (2) del corpo pompa,
estrarre il cestello (6) e pulirlo sotto un
getto d'acqua; "non dare colpi" per
evitare il deterioramento. Per collocare
nuovamente il cestello (6), introdurlo
piano, senza forzature, e situarlo nella
posizione originale. Collocare bene la
guarnizione (3) del coperchio (2) e
ingrassarla con vaselina.
Il coperchio (2) trasparente dovrà essere
pulito con acqua e sapone neutro. "Non
utilizzare solventi". Non introdurre nel
cestello del filtro (6) prodotti chimici.
Non dimenticare che i cambiamenti di
posizione della valvola selettrice vanno
sempre realizzati a motore fermo.
7.2.
Se la pmpa rimane ferma per lunghi
periodi di tempo, o se esiste pericolo di
gelate, si deve svuotare il corpo pompa
(7) (pag.41) aprendo i due tappi (9) di
svuotamento con relativo O-Ring (10).
Prima di rimettere in funzione la pompa,
collocare il tappi (9) e gli O-Ring (10).
Riempire d'acqua il corpo pompa e
controllare con un cacciavite che il motore
non sia bloccato. Se
bloccato, avvisae un tecnico qualificato.
In caso di inondazione del motore, non
cercare di metterlo in funzione, ma
avvisare un elettrotecnico, il quale
smonterà il motore per effettuarne
manipolazione
l'asciugatura.
35
ATTENZIONE
ATTENZIONE
l'albero fosse

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis