Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Assemblaggio E Regolazione - Berner BR-621 Bedienungsanleitung/Sicherheitshinweise

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Per la sostituzione del cavo di
CH
alimentazione, utilizzare sempre la
spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II (doppio
isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I (messa a terra)
- utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in
CH
ambiente esterno, devono essere
collegati ad un interruttore
differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la
spina vecchia in modo appropriato; è pericoloso
inserire una spina con i conduttori di rame
scoperti in una presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest'ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l'alimentazione elettrica
dell'apparecchio (vedere le caratteristiche
tecniche). La dimensione minima del conduttore è
2
1,5 mm
. Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il
cavo per l'intera lunghezza.

Assemblaggio e regolazione

Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la
spina dalla presa di alimentazione.
Inserimento e rimozione di una fresa (fig. B)
Premere il tasto bloccaggio albero (2) e
tenerlo premuto.
Mediante chiave da 17 mm, allentare il dado
stringipinza (3) di alcuni giri ed inserire
l'utensile.
Serrare il dado stringipinza e rilasciare il tasto
bloccaggio albero.
Non serrare mai il dado stringipinza
senza che nella pinza vi sia inserita
una fresa.
Sostituzione della pinza (fig. C)
L'elettrofresatrice comprende una pinza da 8 mm
(GB: 1/4") montata di serie. Vi sono poi altre due
pinze di precisione opzionali adatte per gli utensili
previsti. La pinza e il relativo dado non sono
separabili l'una dall'altra.
29
Allentare completamente il dado (3) della
pinza.
Togliere la pinza (21) e sostituirla.
Serrare il dado (3) della pinza.
BR-621 - Regolazione elettronica (fig. A)
La velocità è variabile e regolabile tra 8.000 e
24.000 giri/min tramite regolatore elettronico (19)
al fine di ottenere il miglior risultato di lavorazione
su tutti i tipi di legno, plastica e alluminio.
Ruotare il selettore portandolo al livello
desiderato.
Usare il valore inferiore per gli utensili di diametro
maggiore e il valore di regolazione superiore per
gli utensili di diametro inferiore. La scelta è
comunque una questione di esperienza.
1 = 8.000 min
-1
-1
2 = 9.500 min
-1
3 = 11.500 min
-1
4 = 16.000 min
-1
5 = 19.500 min
-1
6 = 22.500 min
7 = 24.000 min
-1
Regolazione della profondità di taglio
(fig. D)
L'elettrofresatrice è dotata di un dispositivo per la
regolazione millimetrica della profondità, che
comprende una ghiera per la registrazione dello
zero sia per la regolazione rapida che quella
millimetrica.
Regolazione rapida utilizzando la scala
graduata con la ghiera per l'azzeramento
Allentare il dado di bloccaggio del fermo di
profondità (14). Sbloccare il limitatore di
profondità (15) ruotandolo in senso antiorario.
Sbloccare il limitatore di profondità (15)
ruotandolo in senso antiorario.
Abbassare la macchina sul supporto a
colonna, fino a portare la fresa a contatto del
pezzo.
Serrare il limitatore di profondità (15).
Posizionare il registro rapido (16) sullo zero,
utilizzando la ghiera (22).
Regolare la profondità di incisione, usando il
registro rapido (16) e la corrispondente scala
graduata.
La gamma di regolazioni è indicata con frecce
(23).
Stringete il dado di bloccaggio del fermo di
profondità (14).
I T A L I A N O
it-4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis