Herunterladen Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione - Suavinex 400772 Gebrauchsanweisungen

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36
3.2. STERILIZZAZIONE AL MICROONDE:
(senza cestello per il formato piccolo)
1- Rimuovere il coperchio (B), il vassoio con la rete (D), il cestello (E) e il corpo elettrico (H).
2- Riempire il deposito (L) direttamente con 200ml d'acqua fredda. (FIG C)
3- Ricollocare il vassoio con la rete (D) e il coperchio (B), assicurandosi che tutti i pezzi siano correttamente
collocati e non possano muoversi. Non introdurre nello sterilizzatore più biberon di quelli raccomandati dal
fabbricante, né forzarli gli uni contro gli altri una volta depositati all'interno.
4- Selezionare il tempo di sterilizzazione a seconda della potenza del microonde prima di iniziare il ciclo (vedi
tabella).
5- Estrarre lo sterilizzatore dal microonde con cautela, tenendo conto che può causare scottature.
6- Prima di rimuovere il coperchio (B) attendere qualche minuto affinché lo sterilizzatore si raffreddi.
7- Estrarre gli accessori con attenzione usando le pinze igieniche (M).
8- Eliminare l'acqua restante, sciacquare la base (L) e lasciarla asciugare.
Fig C
DuRATA DELLA
POTENZA
STERiLiZZAZiONE
1250W-1800W
2min
1100W-1200W
3min
850W-1000W
4min
500W-800W
6min
· imPORTANTE:
- Assicurarsi che l'interno del microonde sia pulito e asciutto prima dell'inizio del ciclo.
- Nel microonde con grill, assicurarsi che questo sia spento e si sia raffreddato, in caso di uso previo.
- Usare estrema cautela nel caso in cui lo sterilizzatore non giri all'interno del microonde. L'assenza del giro può
provocare degradazione delle bottiglie del biberon.
- Non introdurre prodotti inadeguati per microonde nello sterilizzatore.

4. PULIZIA E MANUTENZIONE

A seguire, illustriamo una serie di consigli utili per svolgere una
corretta pulizia e manutenzione dello sterilizzatore.
· imPORTANTE:
Spegnere l'apparecchio, disconnettere il cavo dalla presa di
corrente e lasciarlo raffreddare completamente prima di svolgere
le operazioni di pulizia e/o manutenzione.
PULIZIA DEL DEPOSITO DELL'ACQUA (H), VASSOIO (D) E
COPERCHIO (B):
- Lavare con acqua e sapone e risciacquare fino ad eliminare
ogni residuo. Non utilizzare prodotti di pulizia aggressivi
contenenti cloro o i suoi composti.
- A causa dei sali dell'acqua, è normale che si formino resti
di calcare nel deposito. I resti di calcare possono formarsi
con più o meno rapidità, a seconda della durezza dell'acqua
TEmPO Di
o della frequenza d'uso dello sterilizzatore. I residui di
RAFFREDDAmENTO
calcare diminuiscono la resa e possono impedire il normale
2min
funzionamento dello sterilizzatore. Per evitarli, si raccomanda
quanto segue:
2min
1- Riempire il deposito (H) con acqua corrente.
2min
2- Risciacquare varie volte affinché l'acqua scorra per
2min
tutte le pareti, facendo attenzione a non bagnare il cavo
dell'alimentazione (K), né il pulsante ON/OFF (I).
3- Pulisci delicatamente l'unità di riscaldamento situata al centro
del corpo elettrico (H), al fine di eliminare i depositi di calcio.
4- Dopo aver eliminato l'acqua residua, versare nel deposito
dell'acqua (H) una soluzione composta da acqua e aceto in pari
quantità. Riempire il deposito fino al segno.
5- Ricollocare il coperchio (B) e lasciar agire per almeno 4 ore.
6- Scuotere delicatamente l'apparecchio per alcuni minuti e
ritirare gli eventuali residui di calcio con un panno.
7- Risciacquare il deposito d'acqua (H) varie volte con acqua
corrente.
8- Scolare e asciugare con un panno morbido tutte le parti
umide (interne ed esterne).
IT - 65

Werbung

loading