Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Tecnici - IMG STAGELINE MFX-104 Bedienungsanleitung

Multi-effektgerät
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MFX-104:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6.5 Combinazioni di effetti
I
Chorus / Rev, Delay / Rev,
Chorus / Delay
Chorus / Rev: Gli effetti Chorus e Room sono
attivati contemporaneamente. Con il regolatore
FX VARIATION (8) sʼimposta la frequenza del
vibrato del chorus (
Chorus).
Delay / Rev: Gli effetti Delay e Hall sono attivati
contemporaneamente. Con il regolatore FX
VARIATION si possono impostare quattro para-
metri:
1. Durata del ritardo dellʼeco
2. Numero degli echi
3. Rapporto di volume fra eco e riverbero
4. Durata di riverbero
Se il LED ON sopra il tasto BYBASS / F2 (11) non
è acceso, si possono impostare i parametri 1 e 2.
Il parametro impostabile con il regolatore FX
VARIATION può essere selezionato poi con il
tasto TAP/ F1 (9):
Il LED del tasto BYPASS/ F2 non è acceso
LED del tasto TAP/ F1
non è acceso
durata del ritardo dellʼeco
è acceso
Per impostare i parametri 3 e 4, tener premuto il
tasto BYBASS / F2 finché il suo LED comincia a
lampeggiare. A questo punto, il regolatore FX
VARIATION può essere impostato con il tasto
TAP/ F1 per la regolazione dei parametri se -
guenti.
Il LED del tasto BYPASS/ F2 lampeggia
LED del tasto TAP/ F1
non è acceso
è acceso
Nota: Lʼeffetto può essere attivato e disattivato con il
tasto BYPASS / F2 anche se il LED del tasto lampeg-
gia. In questo caso basta premere solo brevemente il
tasto.
Per ritornare al cambio fra i primi due parametri,
tenere premuto nuovamente il tasto BYBASS / F2
finché il suo LED smette di lampeggiare.
Chorus / delay: Gli effetti Chorus e Delay sono
attivati contemporaneamente. Con il regolatore
FX VARIATION sʼimposta la frequenza del
vibrato di chorus (
Chorus).
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
18
6.6 Pitch shifter
Lʼaltezza del suono del segnale dʼingresso è
spostata. Lo spostamento è impostabile gra-
dualmente con il regolatore FX VARIATION (8):
0 = altezza del suono ridotta di 1 ottava
5 = nessuno spostamento
10 = altezza del suono aumentata di 1 ottava
Se si deve sentire solo il segnale con lʼaltezza
del suono spostata, girare il regolatore DIRECT
(3) sullo "0". In questo modo è possibile, per
esempio, straniare fortemente una voce.

7 Dati tecnici

Gamma di frequenze: . . . . 20 – 20 000 Hz
Ingressi
Tensione allʼingresso: . . max. 4,4 V
Impedenza: . . . . . . . . . . 30 kΩ
Contatti: . . . . . . . . . . . . . XLR e jack 6,3mm,
Parametro impostabile
Uscite
Tensione allʼuscita: . . . . max. 9,2 V
Impedenza: . . . . . . . . . . 150 Ω
numero degli echi
Contatti: . . . . . . . . . . . . . XLR e jack 6,3 mm,
Rapporto S / R: . . . . . . . . . . 100 dB
Fattore di distorsione: . . . . < 0,02 %
Diafonia: . . . . . . . . . . . . . . 75 dB con 1 kHz
Convertitore A / D e D /A
Quantizzazione: . . . . . . 20 Bit
Campionamento: . . . . . . 48 kHz
Processore degli effetti
Parametro impostabile
Quantizzazione: . . . . . . 24 Bit
Alimentazione: . . . . . . . . . 230 V~ / 50 Hz
rapporto fra effetto eco
e riverbero
Potenza assorbita: . . . . . . max. 20 VA
durata del riverbero
Temperatura dʼesercizio: . 0 – 40 °C
Dimensioni (l × h × p): . . . . 482 × 44 × 190 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . 3,2 kg
Con riserva di modifiche tecniche.
±0,5 dB
bil.
bil.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis