Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Uso Previsto; Principio Di Funzionamento - SKF TIH L 33/MB Bedienungsanleitung

Induktions-anwärmgeräte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32

1. Introduzione

I riscaldatori a induzione serie TIH L MB della SKF sono stati progettati per riscaldare
componenti diversi dai cuscinetti, come ingranaggi, giunti, bussole, pulegge, ecc. Il calore
induce la dilatazione del componente, quindi non è necessario ricorrere all'applicazione della
forza per procedere all'installazione. Per consentire l'installazione, di norma, è suficiente
una differenza di temperatura di 90 °C tra il componente di montaggio e l'albero. A una
temperature ambiente di 20 °C, il componente deve pertanto essere riscaldato a 110 °C.

1.1 Uso previsto

Il TIH L MB è progettato per riscaldare componenti metallici che formano un circuito
chiuso. Esempi di applicazioni possibili sono supporti, bussole, anelli di forzamento, pulegge
e ingranaggi. Il TIH L MB si può utilizzare per riscaldare tutti i componenti con dimensioni
che consentono il posizionamento sul giogo e tra le bobine a induzione. Inoltre, si possono
riscaldare altri componenti anche sopra la bobina a induzione più esterna. Per gli esempi,
fare riferimento alle igure all'inizio di questo manuale.

1.2 Principio di funzionamento

Il principio di funzionamento del TIH L MB può essere paragonato a quello di un
trasformatore. Il passaggio di corrente elettrica ad alta tensione e bassa intensità attraverso
i numerosi avvolgimenti delle bobine a induzione del TIH L MB induce nel componente
una corrente elettrica a bassa tensione e alta intensità. Il componente possiede le
caratteristiche elettriche di una bobina con un unico avvolgimento cortocircuitato, quindi
l'alta corrente genera calore all'interno del componente. Dato che il calore è generato
all'interno del componente, tutti gli altri elementi del riscaldatore rimangono freddi.
62
SKF TIH L MB

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis