Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Castelgarden BJ 250 Gebrauchsanweisung Seite 11

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 55
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
– Prima di avviare la macchina allontanarsi di
almeno 3 metri dal luogo del rifornimento.
4. Sostituire i silenziatori di scappamento difetto-
si.
5. Prima di ogni utilizzo, procedere sempre ad
una verifica generale ed in particolare dell'aspet-
to degli attrezzi, del gruppo di taglio, delle prote-
zioni e degli elementi di fissaggio: questo per
accertarsi che non siano né logori, né danneg-
giati, né allentati. Verificare sempre il buon fun-
zionamento del grilletto di comando dell'accele-
ratore e del pulsante di arresto «STOP».
Controllare la funzionalità della leva di blocco
della leva acceleratore (leva di sicurezza): deve
essere impedito l'azionamento della leva accele-
ratore se contemporaneamente non viene pre-
muta la leva di sicurezza posta sul lato superio-
re dell'impugnatura.
6. Verificare il posizionamento corretto delle
maniglie e del punto di attacco della bretella, e la
buona equilibratura della macchina.
7. Assicurarsi della regolazione corretta nel regi-
me "minimo dei giri" in modo che l'attrezzo
smetta di girare quando si rilascia il grilletto del-
l'acceleratore.
C) USO
1. Non far funzionare il motore in ambienti chiusi
o insufficientemente ventilati in cui si possano
accumulare le esalazioni tossiche del monossido
di carbonio.
2. Lavorare esclusivamente con la luce del gior-
no.
3. Per quanto possibile, evitare di usare la mac-
china su terreni bagnati.
4. Durante il lavoro, mantenersi a distanza di
sicurezza rispetto all'attrezzo di taglio, distanza
che dipende dalla posizione del punto di attacco
della bretella.
5. Camminare, non correre mai né mettersi in
condizioni di equilibrio instabile. Fare attenzione
agli ostacoli come pietre, ceppi ecc. che potreb-
bero far inciampare.
6. Non utilizzare la macchina su declivi la cui
pendenza possa costituire un pericolo per l'u-
tente. Sui declivi, assicurarsi dei propri passi,
lavorare in posizione stabile. Lavorare in modo
trasversale, mai salendo o scendendo.
7. Spetta all'utente valutare i rischi potenziali del
terreno da lavorare e prendere tutte le necessa-
rie precauzioni per garantire la propria sicurezza.
Questo è particolarmente importante per i decli-
vi, i terreni accidentali, scivolosi o mobili.
8. L'utilizzo di utensili di taglio metallici (come ad
esempio disco a 3 punte, disco a 4 punte) com-
porta il pericolo di rimbalzo in caso di urto con
ostacoli solidi (sassi, ceppi, ecc.). Il decespuglia-
tore si impenna in direzione opposta al senso di
rotazione dell'utensile.
9. Mai modificare la regolazione del motore per
portarlo in sovraregime.
10. Prima di avviare il motore, accertarsi che
nessuno si trovi a meno di 15 metri dalla mac-
china, che l'attrezzo da taglio non tocchi il suolo
e che la macchina sia stabile.
11. L'utensile in rotazione può causare la proie-
zione di oggetti presenti sul terreno. Rispettare
una distanza di sicurezza di almeno 15 metri fra
la macchina e le persone o animali presenti.
Non utilizzare il decespugliatore nei pressi di vei-
coli o quant'altro possa essere danneggiato dal
lancio di oggetti.
12. Avviare il motore con cautela, rispettando le
prescrizioni d'impiego e tenendosi lontani dal-
l'attrezzo.
13. Tenere sempre il decespugliatore agganciato
all'imbracatura durante il lavoro.
14. Fermare il motore e scollegare il filo della
candela nei casi seguenti:
– Prima di qualunque intervento sul sistema di
taglio.
– Prima di qualunque operazione di pulitura, di
verifica, di regolazione o di riparazione del
decespugliatore.
Soltanto le regolazioni del carburatore e del mini-
mo si effettuano con il motore in moto. Durante
queste operazioni operare con albero di trasmis-
sione montato.
Assicurarsi inoltre che l'attrezzo non entri in con-
tatto con alcun oggetto e che la macchina poggi
saldamente.
– Dopo aver urtato un oggetto estraneo control-
lare il sistema di taglio e l'albero di trasmissio-
ne per verificare che non vi siano danni.
Effettuare le riparazioni necessarie prima di
riutilizzare la macchina.
– Se il decespugliatore inizia a vibrare in modo
anomalo cercare immediatamente la causa
delle vibrazioni e porvi rimedio.
15. Arrestare il motore nei seguenti casi:
– Ogni qualvolta il decespugliatore debba esse-
re lasciato privo di sorveglianza.
– Prima di fare il pieno di carburante.
– Durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
16. Non utilizzare la macchina in modo continua-
to, per tempi prolungati. Effettuare delle pause
spegnendo il motore.
9
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

250 d

Inhaltsverzeichnis