Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Frizione - SIOUX 2 1/2-Serie Anweisungen & Teileliste

Drehmomentgesteuerte hebelwerkzeuge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
SOSTITUZIONE MOLLE FRIZIONE
Durante la sostituzione delle molle, tenere l'attrezzo verticale per evitare che le parti smontate vadano disperse.
1.
Rimuovere la vite n. 07096 dal lato del pacco frizione adoperando una chiave esagonale da 1/8 di pollice (3,2 mm.)
2.
A secondo del tipo di attrezzo, rimuovere il gruppo testina angolare oppure il supporto frontale del cuscinetto.
3.
A secondo del tipo di attrezzo, rimuovere l'alberino di moto oppure il connettore.
4.
Rimuovere il dado di regolazione. Per tale operazione si può adoperare una prolunga con zoccolo da 13 mm. (1/2 pollice).
5.
Rimuovere la molla frizione dall'attrezzo. Installare la nuova molla mantenendo sempre l'attrezzo in posizione verticale onde
evitare che le sfere di rilascio della frizione vadano fuori posto.
6.
Montare il dado di regolazione con la molla nel foro più largo del dado stesso (la molla non si incastra nell'altra estremità). Fare
riferimento al grafico ed alle istruzioni per i valori di regolazione della frizione e per la relativa procedura.
7.
Rimontare la vite sul lato del pacco frizione per serrare il dado di regolazione.
8.
Rimontare l'alberino di moto o il collettore.
9.
Rimontare il gruppo testina angolare oppure il supporto frontale del cuscinetto.
Se i valori di regolazione della frizione eccedono la coppia di stallo dell'attrezzo, quest'ultimo non si arresterà scaricando una
Usare estrema cautela durante la regolazione ed il collaudo del controllo di coppia degli attrezzi.
Stare sempre all'erta per improvvise ed inaspettate reazioni di coppia. Appoggiare l'attrezzo su un oggetto solido
prima di attivarlo. Assicurarsi che mani e dita siano in posizione riparata.

REGOLAZIONE FRIZIONE

L'attrezzo viene consegnato con la frizione regolata sui valori medi di taratura coppia e con la vite di bloccaggio centrata con la
linea della "tacca" sul pacco frizione. La posizione della vite di bloccaggio viene usata come riferimento quando si effettuano le
regolazioni alla frizione.
Fare riferimento al grafico per ricavare i valori approssimativi di coppia che si ottengono in base ai giri della vite di regolazione ed
alle varie molle.
Con installata la molla color argento ed a 300 e 400 giri al minuto, un giro della vite di regolazione corrisponde ad una variazione
in uscita del valore di coppia di circa 2,49 Nm.
Con installata la molla color blu ed a 500 e 700 giri al minuto, un giro della vite di regolazione corrisponde ad una variazione in
uscita del valore di coppia di circa 1,58 Nm.
Con installata la molla color verde ed a 300 e 400 giri al minuto, un giro della vite di regolazione corrisponde ad una variazione in
uscita del valore di coppia di circa 1,01 Nm.
Per determinare il colore della molla attualmente installata nell'attrezzo, allentare il dado di regolazione fino al valore minimo. La
molla sarà visibile attraverso le fessure del pacco frizione.
La frizione può essere regolata internamente o esternamente.
Regolazione esterna
1.
Rimuovere la vite 07096 lateralmente al pacco frizione. Si sblocca così il dado di regolazione.
2.
Rimuovere l'altra vite 07096 sulla parte posteriore dell'attrezzo vicino alla valvola di reversibilità e rimuovere il perno.
3.
Inserire il perno attraverso la fessura sul pacco frizione infilandolo nel foro del dado di regolazione nel quale era avvitata la vite
07096. Girare l'alberino di uscita con la chiave n. 65204, oppure quella esagonale n. 65203, fino a quando il perno si va ad infilare
attraverso la fessura nell'alberino e libera la filettatura interna del pacco frizione.
4.
Le fessure sul pacco frizione sono numerate. Prendere nota del numero della fessura allineata con il foro della vite nel dado
di regolazione. Questo rappresenterà la fessura iniziale. Girare l'alberino in senso orario per aumentare la coppia ed in senso
antiorario per diminuirla. Contare i giri del dado di regolazione ad ogni passaggio del foro della vite sulla fessura iniziale. Non
ruotare il dado di regolazione azionando il motore.
5.
Allineare il foro della vite nel dado di regolazione con il numero di fessura desiderato, rimuovere il perno e rimontare la vite
07096.
6.
Collaudo attrezzo.
7.
Ripetere i passi da 3 a 6 fino a che non si raggiunge il valore desiderato di regolazione della coppia.
8.
Una volta completata la regolazione rimettere il perno nel foro di custodia e fermarlo con la vite 07096.
Regolazione interna
1.
Rimuovere la vite 07096 lateralmente al pacco frizione. Si sblocca così il dado di regolazione.
2.
A secondo del tipo di attrezzo, rimuovere il gruppo testina angolare oppure il supporto frontale del cuscinetto.
improvvisa quanto inaspettata forza di reazione sull'operatore.
Improvvise ed inaspettate reazioni di coppia possono causare infortuni gravi.
ATTENZIONE
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis