Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EdilKamin DOMOKLIMA Installation Und Betriebsanleitung Seite 15

Hausautomation für das heizsystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Di seguito lo schema elettrico della centralina SOLARBOL:
PA= 230 Vac MAX 80W
PR= 230 Vac MAX 80W
PS= 230 Vac MAX 80W
PB= 230 Vac MAX 80W
EV1=EV2=EVA 230 Vac MAX 30W
DEVIATRICE RITORNO AUTOMATICO
porta
seriale
caldaia a gas
consolle graphica
cod. 681650
Bus DOMOKLIMA
Come dallo schema d'impianto a pag. 5 (a cui fare sempre
riferimento per le connessioni idrauliche) si può osservare che
la centralina gestisce:
1. Circolatore della stazione solare
(v.di scheda tecnica stazione solare)
Il circolatore in questione più impropriamente è chiamato pom-
pa solare. Si trova all'interno della stazione solare.
E' necessario collegarla ai due morsetti a vite identificati come
PS (L=fase, N=neutro)
CIRCOLATORE
BASSA TEMP.
Alim. elettrica
230V-50Hz
Circolatore
Termostato
bassa temp.
ambiente di zona
fusibile interno
sonda NTC 10K
sonda PT 1000
intestare il cavetto con
puntalino cembre(RP-P10)
sonda PT 1000
lunghezza 10 mm-Ø 1,6
mm per conduttori 0,25/1,5
sonda NTC 10K
mmq
sonda NTC 10K
rosso
caldaia
pellet
TERMOSTATO
AMBIENTE DI ZONA
2. Sonda pannello solare (cavo blu)
Tale sonda in DOMOKLIMA è chiamata T3.
Va inserita nel pozzetto presente nell'ultimo pannello solare (da
cui l'acqua esce per andare nel bollitore; deve essere quindi
bloccata nella posizione per evitarne lo sfilamento. Dovendo
resistere alle temperature più elevate del sistema, è stata scelta
una sonda PT1000 con campo d'impiego da -10°C a 200°C.
sonda PT 1000
3. sonda mandata circuito solare (cavo grigio)
Tale sonda in DOMOKLIMA è chiamata T4.
Va inserita in apposito pozzetto predisposto sulla mandata della
stazione solare (da cui l'acqua esce per andare nel pannello so-
lare); deve essere quindi bloccata nella posizione per evitarne
lo sfilamento. Nel caso utilizzare della pasta conduttiva. Doven-
do resistere a temperature abbastanza elevate, è stata scelta
una sonda PT1000 con campo d'impiego da -10°C a 150°C.
sonda NTC 10K
sonda NTC 10K
- 15
-
sonda NTC 10K
sonda PT 1000
sonda NTC 10K
sonda PT 1000
sonda PT 1000

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis