Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ibanez Troubadour TA35 Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
1. Presa di ingresso
Questo è l'ingresso per il jack standard da 1/4". Collegarvi la chitarra usando un
cavo chitarra schermato.
2. Comando di volume chitarra
Questo controlla l'uscita della sezione di preamplificazione chitarra. I disturbi
sono controllabili più facilmente alzando il volume della chitarra e abbassando il
volume dell'amplificatore piuttosto che il contrario. Abbassare questo volume
quando si verifica distorsione a causa di un volume della chitarra troppo alto o
perché l'equalizzatore è settato su un registro troppo alto.
3. Comando dei bassi
Questo è un equalizzatore di tipo "shielving" che permette di enfatizzare o taglia-
re la regione inferiore ai 70 Hz di ±15 dB.
4. Comando di frequenza dei medi
Questo può variare la frequenza enfatizzata o tagliata dal comando di livello
medio nella gamma da 400 Hz a 2 kHz.
5. Comando di livello gamma dei medi
Questo può enfatizzare o tagliare l'ampiezza di banda di frequenza selezionata
con il comando di frequenza intermedia di ±15 dB.
6. Comando degli alti
Questo è un equalizzatore di tipo "shelving" che permette di enfatizzare o taglia-
re la regione superiore a 8.7 kHz di ±15 dB.
7. Comando di profondità chorus
Regola la profondità dell'effetto chorus. Girando il comando verso la destra si dà
profondità all'effetto.
8. Interruttore di chorus
Questo interruttore attiva e disattiva l'effetto di chorus.
9. Comando di velocità
Questo controlla la velocità di propagazione dell'effetto di chorus. Girare questo
comando verso destra per alzare la velocità.
10. Comando di livello del riverbero
Il TA35 è dotato di una funzione di riverbero a molla. Usare questo comando di
livello per regolare l'entità del riverbero da applicare. Si ottiene una profondità
naturale del suono emesso applicando il riverbero.
11. Terminale a jack di ingresso bilanciato microfono
Questo è il terminale di ingresso bilanciato di tipo XLR e permette l'uso di spine
di tipo XLR.
1 è GND (massa), 2 è HOT (positivo) e 3 è COLD (negativo).
I microfoni che richiedono una fonte di alimentazione phantom, come i microfoni
a condensatore, non possono essere usati.
12. Comando di volume microfono
Questo controlla il livello di uscita della sezione di preamplificazione microfono.
Regolarlo su un livello in cui il suono non sia distorto e non causi feedback.
13. Terminali di ingresso a jack CD/AUX
Si tratta di ingressi phono a jack. Vi si può collegare l'uscita di lettori di CD/MD/
cassette o l'uscita cuffia del sistema stereo. Il volume è regolato dal comando del
volume generale.
14. Comando volume generale
Regola il livello dell'uscita dell'intero amplificatore. Controlla simultaneamente il
livello di uscita dell'ingresso CD.
15. Interruttore di alimentazione
Questo interruttore serve ad accendere e spegnere l'amplificatore. Assicurarsi di
regolare l'interruttore di alimentazione su OFF quando non si usa l'amplificatore.
16. Porta fusibile
Se si brucia il fusibile, è possibile che si sia verificato un grave guasto interno.
Contattare il proprio rivenditore prima di sostituire il fusibile.
17. Ingresso CA
Collegare il cavo di alimentazione CA a questo connettore. Non collegare mai
l'amplificatore ad una tensione diversa dalla tensione di ingresso stampata sul
pannello.
18. Terminale di uscita a jack per diffusore
Terminale di uscita a jack per il diffusore collegato al sistema del diffusore incor-
porato.
19. Terminale di uscita a jack
Terminale di uscita a jack di circa 0 dBm. È possibile collegarlo ad una console di
missaggio esterno o ad un altro apparecchio.
20. Terminale interruttore a pedale
Vi si può collegare un interruttore a pedale IFS2 (venduto separatamente), utiliz-
zabile per accendere/spegnere chorus e riverbero. Se si collega un interruttore a
pedale, impostare l'interruttore del chorus dell'amplificatore sulla posizione ON.
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Troubadour ta20

Inhaltsverzeichnis