Herunterladen Diese Seite drucken

Sunn T PR 344 Bedienungsanleitung Seite 17

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

E. CH.1 SEND - This knob adjusts the channel 1 send level
for the effects loop. Rotating the knob clockwise increases
E. CH. 1 SEND - Questa manopola regola il livello di man-
data del canale 1 per l'effects loop. Ruotando la manopola
in senso orario, aumenta la quantità di segnale inviato all'u-
nità effetti.
F. CH. 2 SEND - Questa manopola regola il livello di man-
data del canale 2 per l'effects loop. Ruotando la manopola
in senso orario, aumenta la quantità di segnale inviato all'u-
nità effetti.
G. SEND - Questo jack di uscita TS non bilanciato da 1/4 di
pollice è stato progettato per inviare il segnale a un proces-
sore esterno come una unità esterna di delay o di chorus
digitale.
B
i
l
a
n
c
B
i
l
a
n
c
1. Regolare i controlli del pannello anteriore dei due canali
sulle impostazioni desiderate di volume e tono.
2. Portare tutti i controlli dell'effects loop sul pannello pos-
teriore su 1.
3. Disconnettere il footswitch dall'amplificatore e portare il
pulsante di selezione del canale sul pannello anteriore in
posizione CH 1.
4. Portare il pulsante dell'effects loop sul pannello posteri-
ore su Bypass.
5. Collegare l'unità effetti all'effects loop del Model T (vedere
illustrazione sopra).
C
o
n
t
r
o
l
l
i
C
o
n
t
r
o
l
l
i
i
a
m
e
n
t
o
d
e
l
i
a
m
e
n
t
o
d
e
d
e
l
l
'
e
f
f
e
c
t
s
d
e
l
l
'
e
f
f
e
c
t
s
so TS non bilanciato da 1/4 di pollice è stato progettato per
ricevere il segnale proveniente da un processore esterno
come una unità esterna di delay o di chorus digitale.
L'effects loop non funziona se non è presente uno spinotto
collegato a questo jack.
J. CH. 1 RETURN - Questa manopola regola il livello di
ritorno del canale 1 per l'effects loop. Ruotando la manopo-
la in senso orario, aumenta la quantità di segnale rimandato
all'amplificatore Model T dall'unità effetti.
K. CH. 2 RETURN - Questa manopola regola il livello di
ritorno del canale 2 per l'effects loop. Ruotando la manopo-
la in senso orario, aumenta la quantità di segnale rimandato
all'amplificatore Model T dall'unità effetti.
v
o
l
u
m
e
d
e
l
v
o
l
u
m
e
d
e
6. Quindi, impegnare il loop premendo il pulsante effects
loop.
7. Ruotare il controllo ch 1 send in senso orario finché l'ap-
parecchiatura degli effetti non riceve la quantità desiderata
di segnale. Evitare impostazioni molto alte del controllo
send: potrebbero dare clipping e distorsione dell'ingresso
dell'apparecchiatura degli effetti.
8. Regolare con attenzione il controllo ch 1 return finché il
volume dell'amplificatore non raggiunge il livello desiderato
quando l'effects loop è impegnato o bypassato.
9. Ripetere questa procedura per l'effects loop del canale 2.
10. Ricollegare il footswitch.
IMPORTANTE: 1. Se l'apparecchiatura degli effetti presenta
distorsione o clipping, ridurre il controllo send fino ad elim-
inare la distorsione. Aumentare quindi il controllo return
finché il volume dell'amplificatore non raggiunge il livello
desiderato quando l'effects loop è impegnato o bypassato.
2. Se non si riesce a regolare i livelli di volume, accertarsi
che i controlli di livello di ingresso e/o livello di uscita sul-
l'apparecchiatura degli effetti siano impostati correttamente.
17
l
o
o
p
l
o
o
p
H. LOOP - Questo pulsante è l'in-
terruttore di accensione del circuito
dell'effects loop. Quando è premu-
to, l'effects loop è impegnato e il
segnale dell'amplificatore della chi-
tarra viene inviato all'unità effetti.
Nota: Quando si usa il footswitch si
esclude il pulsanti di bypass del
loop.
I. RETURN - Questo jack di ingres-
l
l
'
e
f
f
e
c
t
s
l
o
l
l
'
e
f
f
e
c
t
s
l
o
o
p
o
p

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Sunn T PR 344