9079231-(302516)-Werkbank-DE_FR_IT_man 07.09.18 07:08 Seite 13
Fig. G-J
Montare i piedi. Le estremità a gomito
dei piedi devono essere rivolte verso
l'esterno. Stringere i dadi facendo in
modo che i piedi possano ancora
ruotare.
Fig. K
Allontanare i piedi e posizionare le
traverse.
Fig. L/M
Avvitare le traverse sui piedi anteriori.
Stringere i dadi facendo in modo che le
avvitature possano ancora ruotare.
Fig. N
Montare le traverse. Stringere a fondo
le viti.
Fig. O
Inserire i piedini di plastica in modo che
le loro superfici scanalate formino una
superficie di appoggio piana.
Impiego
Fig. P
Appoggiare il tavolo sui propri piedi.
Spingere verso il basso le parti
articolate delle traverse finché non sono
orizzontali. In tal modo il tavolo è
stabilizzato e pronto all'uso.
Fig. Q
Funzionamento:
Girando contemporaneamente le due
manovelle si sposta la piastra di
fissaggio posteriore.
Quando lo si usa come tavolo da
lavoro, in tal modo si regola la
grandezza della superficie del tavolo.
Quando lo si usa come tavolo di
fissaggio così si blocca il pezzo.
Fig. R
Per bloccare pezzi:
inserire le ganasce in corretta posizione
nelle piastre di fissaggio.
Fig. S
Bloccare pezzi con superfici parallele:
ruotare le ganasce in modo che le loro
superfici scanalate tengano il pezzo in
posizione.
Fig. T
Bloccare i pezzi tondi:
ruotare le ganasce in modo che i loro
intagli orizzontali tengano il pezzo in
posizione.
Fig. U
Utilizzare come tavolo da lavoro:
rimuovere le ganasce.
Regolare le piastre di bloccaggio in
modo da ottenere una superficie di
dimensioni adeguate.
Conservazione e cura
Cura
• Pulire il tavolo con cura dopo ogni impiego.
Utilizzare a tale scopo una scopa o un panno
leggermente inumidito. Non utilizzare sostanze
detergenti aggressive o abrasive. Prima di
conservare il tavolo lasciarlo asciugare
completamente.
• Ingrassare di tanto in tanto tutte le parti mobili
con un lubrificante in commercio.
Conservazione
Fig. V
Accostare le piastre di bloccaggio
fino a contatto.
Fig. W
Tirare le parti articolate delle traverse
verso l'alto per piegarle.
Fig. X
Spingere i piedi in basso per
accostarli tra di loro. In tal modo si
ruota la superficie del tavolo verso
l'alto.
Fig. Y
Spingere i piedi uno contro l'altro fino
a battuta. Il tavolo è pronto per
essere conservato. Scegliere per la
conservazione un luogo asciutto.
Conservare il tavolo in posizione
orizzontale oppure appoggiarlo alla
parete in modo che non possa
ribaltarsi.
Smaltimento
• Smaltire il materiale d'imballaggio secondo le
direttive locali.
• Al termine della durata utile del tavolo
consegnarlo presso i centri di raccolta secondo
le direttive locali. Non smaltirlo tra i rifiuti
domestici!
13