Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Leister GHIBLI Bedienungsanleitung Seite 21

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GHIBLI:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Ghibli.book Seite 21 Donnerstag, 10. Mai 2007 2:24 14
Traduzione del manuale di istruzioni originale
Dati tecnici
Tensione
Frequenza
Potenza
Temperatura
Flusso volumetrico (20°C)
Pressione aria
Peso co cavo (3 m)
Dimensioni L x Ø
Classe di sicurezza
Livello di emissione L
pA
Elementi della macchina
1. Interruttore di rete 2. Potenziometro per regolazione della temperatura 3. Interruttore per regolazione della portata
d'aria 4. Elemento di riscaldamento 5. Griglia di protezione 6. Vite 7. Bocchetta* 8. Impugnatura 9. Filtro dell'aria
10. Linea di allacciamento alla rete 11. Regolatore dell'aria
Uso conforme
Attenendosi alle norme e leggi inerenti la sicurezza ed utilizzando esclusivamente accessori originali Leister, questo termo-
soffiatore può essere utilizzato per tutte le applicazioni con aria calda esplicitamente riportate nel presente libretto delle
istruzioni per l'uso.
Applicazioni
Brasatura e rimozione della brasatura da componenti SMD e componenti cablati.
Saldatura di materiali sintetici termoplastici nonché anche di elastoplastiche singole e di bitume elastomer sotto forma di
pannelli, tubi, profili, nastri di materiale ermetico, tessuti rivestiti, pellicole, schiume, piastrelle e nastri. Sono possibili i
seguenti processi: saldatura a sovrapposizione, saldatura a filo, saldatura a nastro, saldatura di elementi riscaldanti e
saldatura per fusione.
Asciugare superfici acquose ed umide
Trattamento di tubi flessibili termoretrattili, giunzioni di pellicole, giunzioni di nastri, giunzioni a brasatura e pezzi stam-
pati.
Riscaldamento per sagomare, piegare e applicare manicotti di giunzione su semilavorati termoplastici
Scongelamento di condutture d'acqua ghiacciate
Attivare/sciogliere collanti e adesivi fondenti esenti da solventi
Sterilizzazione di materiali da laboratorio e materiali in vetro nonché di strumenti medici.
Brasatura di tubi di rame, giunzioni a brasatura e fogli metallici
Accendere pezzetti di legno, carta, carbone oppure paglia in impianti di combustione
Decornazione di vitelli (utilizzare versione speciale 24V~ !)
Montaggio della bocchetta*
Toccando la bocchetta troppo calda con una parte del corpo è possibile provocare gravi combustioni. Prima di
applicare o di sostituire la bocchetta, far raffreddare completamente l'apparecchio oppure utilizzare un attrezzo che
sia adatto allo scopo.
Una bocchetta che sfugge dalla mano e cade può far prendere fuoco un oggetto. Le bocchette devono essere mon-
tate all'apparecchio fissandole bene ed in modo che siano ben salde.
Una bocchetta troppo calda può far prendere fuoco una base di appoggio. Bocchette troppo calde possono essere
appoggiate esclusivamente su basi incombustibili.
Una bocchetta non appropriata oppure difettosa può provocare un controflusso di aria calda in grado di danneg-
giare l'apparecchio. Utilizzare solo bocchette originali che siano adatte all'apparecchio in dotazione e riportate nella
tabella.
Spingere la bocchetta 7 sull'elemento di riscaldamento 4 ed avvitare forte la vite 6.
* Le bocchette non sono comprese nel volume di fornitura!
Italiano - 21 -
[V]
100
[Hz]
[W]
1500
[°C]
[°F]
[l/min]
[cfm]
[mbar]
[kg]
[lbs]
[mm]
[dB]
GHIBLI
120
200
50/60
1500
1500
20 – 600
70 – 1100
300 (Livello 2)
10.6
15
1.2
2.6
195 x 85 x 160, Impugnatura Ø 57
II/
(Doppio isolamento)
70
230
2000
350 (Livello 3)
12.4
21

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis