CARRELLO DI TRASPORTO IN ALLUMINIO
MESSA IN SERVIZIO
( VEDI FIG. 2 )
Ribalti fino all'arresto, ossia di 90°, la pala in
lamiera d'acciaio. Tiri quindi la leva
movibile verso il lato posteriore ed estragga
il telaio fino all'arresto. Il telaio deve
sempre scattare in posizione,
ovvero deve essere sempre bloccato.
TRASPORTO DI CARICHI
Verifichi che il telaio sia bloccato in modo
corretto. Inclini lievemente in avanti il
Carrello portapacchi ed infili il piano di
carico sotto al collo da caricare. Inclini
leggermente il collo, ove necessario. Spinga
il piano di carico fino all'arresto sotto al
collo ed inclini quindi il Carrello fino a
raggiungere la posizione di trasporto. La
deposizione del collo va eseguita
procedendo in ordine inverso.
RIPIEGAMENTO DEL CARRELLO
PORTAPACCHI
Mantenga ferma l'impugnatura superiore e
tiri verso il lato posteriore la leva mobile in
modo da consentire l'introduzione del
telaio. Ribalti completamente la pala di
trasporto.
ASSISTENZA POST-VENDITA
00800-09 34 85 67
CH
(Hotline di assistenza gratuita)
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
PULIZIA E MANUTENZIONE
La pulizia del Carrello portapacchi va
eseguita utilizzando esclusivamente un
panno umido. Non utilizzi solventi o
detergenti aggressivi. Verifichi ad intervalli
regolari il corretto stato del Carrello, il
serraggio delle viti ed il corretto bloccaggio
del telaio.
SMALTIMENTO
Contribuisca alla tutela dell'ambiente.
Provveda affinché lo smaltimento di
imballaggi ed apparecchi usati avvenga in
conformità alle normative. Per informazioni
a riguardo può rivolgersi alla Sua
Amministrazione comunale.
CONSERVAZIONE
Si prega di conservare il carrello di trasporto
in spazi interni, quali ad. garage o
scantinato.
Evitare l'immagazzinamento all'aperto.
customerservice@ovibell-int.de
Modello: 650002 / OAHT 90 95418 12/2017
CH
11