Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stuart SBH130 Bedienungsanweisung Seite 19

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SBH130:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

10. Premere contemporaneamente i due tasti
freccia per confermare il valore. La spia
arancio "heat", accesa a luce pulsante, si
accende a luce fissa.
11. L'operazione di taratura automatica continua
e l'apparecchio raggiungerà un valore di 5°C
inferiore al valore massimo, ovvero 125°C o
195°C in funzione del modello.
12. Dopo circa 30 minuti, la temperatura
dell'apparecchio si sarà stabilizzata ed
apparirà sul display la sigla (EEEE) anziché la
temperatura.
13. Misurare con precisione la temperatura del
blocco all'interno del foro destinato al
termometro nel blocco più a destra.
14. Premere e rilasciare il pulsante Set.
15. Premere e tenere premuto il pulsante Set ed
agire sui due tasti freccia per regolare la
temperatura visualizzata sul display a quella
effettivamente misurata.
16. Premere contemporaneamente i due tasti
freccia per confermare il valore.
17. L'apparecchio comincerà a regolare la
temperatura ai nuovi parametri di taratura.
18. Attendere 30 minuti per stabilizzare la
temperatura.
19. Verificare che la temperatura visualizzata sul
display e la temperatura misurata dal
termometro sia compresa fra 124°C e 126°C
o 194°C e 196°C in funzione del modello.
20. Premere e rilasciare il pulsante Set per
confermare la taratura. La temperatura
impostata ritornerà a 30°C.
21. Impostare di nuovo il valore massimo della
temperatura (130 o 200°C) ed attendere
qualche minuto per verificare che
l'apparecchio raggiunga effettivamente la
temperatura impostata.
22. L'operazione di taratura è ultimata e
l'apparecchio può essere utilizzato
normalmente.
5. Fattori che influiscono
sulla taratura e sulla
precisione
Al fine di ottenere la massima precisione
dall'apparecchio e di assicurare la precisione della
taratura, osservare i provvedimenti indicati qui di
seguito onde evitare il calo di rendimento
dell'apparecchio.
1. La base dei blocchi e la superficie riscaldata
nell'apparecchio devono essere sempre
tenute perfettamente pulite al fine di
assicurarne il contatto ottimale.
2. Inserire i blocchi in modo che siano
perfettamente a contatto con il lato destro
del vano
3. La radiazione termica sprigionata dai blocchi
può compromettere la condizione della
superficie e la misurazione precisa della
temperatura. Accertarsi che la superficie
dell'apparecchio sia pulita e lucida.
4. L'eventuale utilizzo dell'apparecchio in un
ambiente soggetto a forti correnti d'aria,
come ad esempio all'interno di un cappa
fumaria, può provocare una variazione della
temperatura lungo i blocchi. In questo caso, è
buona norma utilizzare il coperchio di
protezione destinato a proteggere i blocchi
dalle correnti d'aria.
5. Durante l'operazione di taratura, accertarsi
che la dimensione del puntale misurazione
temperatura sia idonea alla grandezza del
foro del blocco.
6. Estrazione dei blocchi di
alluminio
N.B. Estrarre i blocchi di alluminio dal vano
solo ad apparecchio spento e freddo
L'apparecchio è dotato di un apposito utensile
destinato ad agevolare l'estrazione dei blocchi.
Avvitare l'utensile nel foro destinato al termometro
nella parte superiore del blocco ed utilizzarlo per
estrarre il blocco dall'apparecchio. È anche
disponibile una prolunga per provette lunghe.
Entrambi i lati del corpo dell'apparecchio sono
muniti di una comoda scanalatura riponi-prolunga
- vedere la figura 1.
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sbh200dSbh130dSbh130dcSbh200dcSbh200d/3

Inhaltsverzeichnis