Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GLOBBER PRIMO Benutzerhandbuch Seite 13

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PRIMO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Avvertenze importanti relativa a PRIMO STARLIGHT
- La batteria ricaricabile al litio da 3,7 V inclusa non è sostituibile.
- Il cavo Micro USB è fornito insieme al prodotto.
- Il caricabatteria non è fornito insieme al prodotto.
- La batteria deve essere ricaricata esclusivamente da un adulto.
- Ispezionare periodicamente il caricabatteria utilizzato insieme al prodotto per
verificare che il cavo, la spina, le superfici esterne e gli altri componenti non siano
danneggiati; in caso contrario, non usarlo prima di averlo riparato.
- I giocattoli lavabili devono essere scollegati dal caricabatteria prima della pulizia.
PRIMO è disponibile con 2 tipi di manubrio:
Manubrio regolabile in altezza per adattarsi all'altezza del bambino.
- 3 Posizioni :
• Posizione bassa : 67,5 cm
• Posizione media : 72,5 cm
• Posizione alta : 77,5 cm
- 4 Posizioni :
• Posizione bassa : 67,5 cm
• Posizione media : 72,5 cm ; 77,5 cm
• Posizione alta : 82,5 cm
Durante la regolazione dell'altezza della barra a T la sfera è nel foro.
Assicurarsi che per la posizione più bassa della barra a T, la sfera sia bloccata nella
scanalatura più bassa (vedere diagramma 'E')
Guida: PRIMO si guida intuitivamente inclinando il corpo (schema B).
- Se il bambino si inclina verso destra PRIMO gira a destra.
- Se il bambino si inclina verso sinistra PRIMO gira a destra.
Per i più piccoli, PRIMO dispone di un sistema di blocco dello sterzo da utilizzare
su una superficie piana e su rettilineo per consentire un migliore equilibrio ed
imparare più facilmente.
- Per innestare premere il pulsante anteriore (schema C)
- Per disinnestare premere il pulsante rosso in basso (schema D)
Durante l'uso:
- I n piedi sul monopattino, con le due mani poggiate sul manubrio, spingere con un
piede per muoversi in avanti. All'inizio procedere con cautela.
- F renata: il sistema di frenata è fissato sul retro; il bambino lo azionerà con un
piede quando è necessario rallentare. Premere in modo graduale per non
rischiare di slittare o perdere l'equilibrio.
- È obbligatorio indossare le scarpe e si consiglia vivamente di indossare pantaloni
e camicia a maniche lunghe per evitare di farsi male in caso di caduta.- Spiegare
bene al bambino come bloccare il monopattino prima di ogni uso.
Manutenzione e riparazioni:
La manutenzione regolare è una garanzia di sicurezza.
- Cuscinetti a sfera: evitare di passare su acqua, olio o sabbia perché si
potrebbero danneggiare i cuscinetti a sfera.
- Ruote: le ruote possono usurarsi dopo un certo periodo o nel caso in cui siano
utilizzate troppo spesso su superfici ruvide, in particolare la ruota posteriore
su cui si esercita la frenata. Per maggiore sicurezza si consiglia di verificare
periodicamente le ruote e di sostituirle quando necessario.
- Modifiche del prodotto: fatto salvo quanto indicato nelle istruzioni relative alla
manutenzione, è assolutamente vietato apportare qualsiasi modifica al prodotto
originale.
- Dadi e assi: effettuare un controllo periodico di questi elementi, visto che
possono svitarsi con il passare del tempo;
- se necessario, stringerli di nuovo con attenzione.
- Nel caso in cui la loro efficacia sia insufficiente, sarà necessario sostituirli.
- Pulizia: pulire il monopattino con un panno morbido e poca acqua.
13

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis