Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ADURO 5.1 Bedienungsanleitung Seite 81

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 5.1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
2.3 Collegamento del tubo
L'inserto puó essere collegato allo scarico con tubo flessibile o fisso. In caso di tubo flessibile é necessario
assicurarsi che il tubo sia progettato per uso di fumisteria e che sia resistente alle alte temperature. I tubi
flessibili possono essere utilizzati soltanto per installazioni su camini in muratura pre-esistenti e dopo aver
consultato il vostro spazzacamino/installatore. È possibile utilizzare l'uscita posteriore o superiore a seconda
delle necessitá di installazione. La Aduro 5.1 è montata in fabbrica con scarico fumi dall'alto. Se si desidera
l'uscita dei fumi posteriore deve essere rimossa la piastra posta nella parte posteriore più alta della canna
fumaria (posta sul punto di uscita in alto della stufa) con la piastra di copertura (che copre l'uscita
posteriore). Lo scarico superiore è rifinito con una piastra dotato di guarnizione situata nel cassetto della
cenere. Per le stufe a legna Aduro si utilizzano tubi per i fumi di scarico con un diametro di 150 mm.
2.3.1 Collegamento del tubo su nuove installazioni
Il modo piú semplice per installare lo scarico fumi é attraverso un camino con una aperture di 160mm
direttamente sopra I'inserto. In questo caso un tubo in acciaio da 2mm dritto Ø150mm della lunghezza
opportuna e dotato delle opportune guarnizioni va inserito nel camino in verticale e posizionato verticalmente
sopra l'uscita fumi dell'inserto una volta che questo è stato inserito nella posizione finale.
E´possibile utilizzare l'inserto Aduro 5.1 in camini in acciaio. Il camino va piazzato direttamente sopra l'uscita
fumi dell'inserto ed equipaggiata con un tubo telescopico. In questo modo potrete sollevare il tubo e
rimuovere l'inserto senza compromettere la struttura in acciaio. Ricordate che in questo caso è necessario
isolare la parte superiore dell'inserto con una piastra orizzontale in materiale non infiammabile posizionata
almeno 85cm al di sotto della linea del soffitto. Lo spazio sottostante la piastra orizzontale va installato
seguendo le istruzioni di illustrate nella pagina precedente.
Se il camino/tubo di scarico é disposto verticalmente sull'inserto senza la presenza di angoli o curve
pronunciate, non sará solitamente necessaria l'installazione di un manicotto tra il tubo di scarico e il muro.
E´importante assicurarsi che all'interno del tubo di scarico non siano presenti spigoli e sporgenze per evitare
la formazione di depositi di fuliggine.
2.3.2 Installazione in un camino piú grande
E´importante isolare il camino utilizzando lana di roccia (Rockwool) o materiali simili di modo che aderisca
alla superficie del tubo di scarico. La lana di roccia va precedentemente disposta in almeno 3 strati e fissata
alle pareti del camino utilizzando del cemento refrattario di modo da aderire al tubo di scarico una volta
inserito nel camino.
2.3.3 Se non avete accesso al camino ed effettuate l'installazione con tubo flessibile
Assicurarsi di utilizzare un tubo flessibile di lunghezza appropriata tenendo in considerazione che il tubo
flessibile deve entrare per almeno 10 cm nell'ingresso per il tubo di scarico nel camino. Utilizzare una
guarnizione sottile per inserire il tubo nell'ingresso per il tubo di scarico nel camino e assicurandosi che sia
fermamente in posizione.
E´ possibile regolare e mettere la stufa "a livello" utilizzando le viti di regolazione orizzontale.
La stufa può essere collegata a un camino sul quale sono montate diverse fonti di calore.
81

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis