Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

5. INSTALLAZIONE

5.1 Telecamera
1. Scegliere una posizione per la telecamera che non ostruisca la visuale del conducente ma che sia
comunque all'interno dell'area coperta dal tergicristallo. La posizione ideale è su un solo lato dello
specchietto retrovisore.
2. La ventosa aderisce meglio se il parabrezza è pulito e con temperatura superiore a 10˚C. Prima del
montaggio, rimuovere la pellicola protettiva
3. Premere la ventosa contro il parabrezza, quindi spingere la linguetta di blocco per fissare in
posizione.
4. Far scorrere la telecamera nella staffa finché non scatti in posizione
5. A questo punto è possibile regolare la posizione svitando l'anello di bloccaggio, muovendolo quanto
necessario, quindi serrarlo di nuovo
Fig1.
5.2 Cavo di alimentazione
1. Collegare la presa USB mini sul cavo di alimentazione alla connessione USB della telecamera da
cruscotto
2. Passare il cavo all'interno del veicolo come mostrato in Fig.1 . Dove possibile, nasconderlo dietro
dietro il rivestimento e le guarnizioni di gomma degli sportelli.
3. Collegare l'adattatore alla presa per gli accessori 12V del veicolo
4. La telecamera si accende automaticamente e, una volta alimentata, avvia la registrazione. Per
la maggior parte dei veicoli ciò avviene all'accensione, tuttavia alcuni veicoli possono disporre di
alimentazione permanente.
5.3 Inserimento della scheda di memoria (non inclusa)
1. Inserire una scheda di memoria nell'apposito slot laterale.
2. Assicurarsi di sentire il "clic" per confermare il completo inserimento della scheda
3. Formattare la scheda di memoria prima dell'utilizzo.
4. Accendere la telecamera, quindi selezionare MENU > Setup > Formattazione
Nota:- per garantire una corretta registrazione, accertare di utilizzare una scheda di memoria con
velocità Classe 6.
BGDC10 Instruction booklet.indb 29
17/06/2015 11:2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis