Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tutela Dell'ambiente; Dati Tecnici - Metabo KPA 10.8 400 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
ITALIANO
Lasciare raffreddare l'utensile o la batteria.
3. In caso di eccessiva intensità di corrente (ad
es. a seguito di sovraccarico prolungato), l'uten-
sile si arresta.
Spegnere l'utensile premendo il pulsante inter-
ruttore (7), estrarre la batteria, determinare la
causa del problema ed eliminarla.
7.2
Impostazione della velocità di avanza-
mento
Impostare la velocità di avanzamento (8) agendo
sull'apposita rotellina di regolazione.
7.3
Accensione e spegnimento
Accensione: premere il pulsante interruttore (7).
Spegnimento: rilasciare il pulsante interruttore (7).
Avvertenza: la cremagliera verrà leggermente riti-
rata in modo automatico, in modo da impedire lo
sgocciolamento.
Premendo il pulsante interruttore ad intervalli ravvi-
cinati (inferiori ad 1 secondo), il ritiro automatico
non verrà eseguito. In tale modo è possibile dosare
con precisione piccole quantità.
Avvertenza: se la cartuccia o il sacchetto in pellicola
è vuota/-o, il motore si spegnerà automaticamente.
8. Accessori
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Kit di trasformazione 400 ml, numero ordine:
6.30148
Composto da cremagliera corta (5) e tubo da 400 ml
(3) per sostituzione.
Vedere pagina 2, fig. C.
- Svitare il tubo (3).
- Svitare la vite sul pomello della cremagliera (6) ed
estrarre all'indietro il pomello (6) dalla cremagliera
(5).
- Estrarre in avanti la cremagliera dal carter motore.
- Svitare la vite e smontare dalla cremagliera i
componenti da (12) a (14).
- Spingere dalla parte anteriore la cremagliera del
kit di trasformazione.
- Innestare il pomello della cremagliera (6) ed avvi-
tarlo saldamente con la vite.
- Montare i componenti da (12) a (14) sull'altra
cremagliera ed avvitarli saldamente con la vite.
- Avvitare saldamente il tubo del kit di trasforma-
zione.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo accessori.
9. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
24
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.

10. Tutela dell'ambiente

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili
fuori servizio, confezioni ed accessori.
Le batterie non andranno smaltite come rifiuti
domestici. Consegnare le batterie difettose o usate
al rivenditore Metabo.
Non gettare le batteria in acqua.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili con i rifiuti domestici. Secondo la Diret-
tiva europea 2002/96/CE sugli apparecchi
elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della
Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli elettrouten-
sili usati andranno smaltiti separatamente e sotto-
posti ad un sistema di riciclaggio eco-compatibile.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la
batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i
contatti dai cortocircuiti (ad es. isolandoli con nastro
adesivo).

11. Dati tecnici

Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3.
Con riserva di modifiche ai fini del miglioramento
tecnologico.
U
= tensione della batteria
v
= velocità di avanzamento
F
= forza di estrazione
m
= peso (con la batteria più piccola)
Valori rilevati secondo EN 60745.
corrente continua
I dati tecnici riportati sono soggetti a tolleranze (in
funzione dei rispettivi standard validi).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri elettrou-
tensili. In base alle condizioni d'impiego, allo stato
dell'elettroutensile o degli accessori, il carico effet-
tivo potrà risultare superiore o inferiore. Ai fini di una
corretta stima, considerare le pause di lavoro e le
fasi di carico ridotto. Basandosi su valori stimati e
opportunamente adattati, stabilire misure di sicu-
rezza per l'utilizzatore, ad es. di carattere organiz-
zativo.
Valore totale di vibrazione (somma vettoriale delle
tre direzioni), rilevato secondo la norma EN 60745:
a
= valore di emissione di vibrazione
h
K
= grado d'incertezza (vibrazioni)
h,D
Livello sonoro classe A tipico:
L
= livello di pressione acustica
pA
L
= livello di potenza sonora
WA
K
, K
= grado d'incertezza
pA
WA
Indossare protezioni acustiche.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kpa 10.8 600

Inhaltsverzeichnis