Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Limitazione Di Responsabilità; Indicazioni Per La Sicurezza; Instruzioni Per L'uso; Rischi Per La Salute - Gloria Prima 5 Plus Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Prima 5 Plus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
RZ_prima 5+.qxp_Text_IT_prima 5 PLUS 20.12.18 15:18 Seite 24
1.5 Limitazione di responsabilità >>
legge sulla responsabilità per danno da prodotti, non rispondiamo per danni causati dal nostro
apparecchio, qualora tali danni siano causati dalla mancata osservanza delle istruzioni per l'uso, da
un uso improprio, da una riparazione eseguita non a regola d'arte o dalla sostituzione di pezzi con
pezzi non originali e la riparazione non sia stata effettuata dal servizio assistenza o da un esperto
autorizzato. Quanto sopra si intende valido anche per gli accessori.
2
Per la Vostra sicurezza

2.1 Indicazioni per la sicurezza

AVVERTENZA
 Gli interventi di riparazione a questi apparecchi sono riservati ai centri di assistenza del costruttore.
 L'apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 16 anni di età e da persone
con capacità fisiche, sensoriali o mentali limitate ovvero con scarsa esperienza e conoscen-
za delle relative funzioni se si trovano sotto la sorveglianza di qualcuno o hanno ricevuto
le dovute istruzioni sull'uso sicuro dell'apparecchio e comprendono i pericoli ad esso
connesso. È vietato ai bambini giocare con l'apparecchio. Pulizia e manutenzione da parte
dell'utente non possono essere eseguite da bambini se manca la dovuta sorveglianza.
 Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone in condizioni di stanchezza,
malattia o sotto l'influenza di alcol, droghe o medicinali.
 Utilizzare il nebulizzatore secondo l'uso previsto!
 Nel momento in cui l'apparecchio viene consegnato ad altre persone, occorre fornire anche le
istruzioni per l'uso!
 Bloccare l'apparecchio durante il trasporto per evitare la fuoriuscita di liquido.
 Prima di ogni messa in funzione del nebulizzatore, verificare con regolarità le condizioni e il funzio-
namento dei componenti sotto pressione/adibiti al trasporto di li quidi, nonché della valvola di sicu -
rezza. Prestare particolare attenzione alla tenuta del raccordo e dei collegamenti a vite. Controllare
che il materiale non presenti fessurazioni, fragilità e corrosione. Nel caso ci sia il sospetto che l'ap-
 Proteggere il nebulizzatore dall'esposizione prolungata ai raggi del sole e dal gelo.
parecchio possa essere danneggiato, metterlo immediatamente fuori servizio.
 L'apparecchio non è destinato alla conservazione di liquidi, quindi ogni giorno, dopo essere
 Non spruzzare liquidi su superfici calde.
stato usato, va svuotato e risciacquato ogni volta.
 Non soffiare con la bocca sugli ugelli otturati.
 Quando si svitano le lance non rivolgere l'estremità verso se stessi.
 Non rivolgere mai il getto di nebulizzazione su persone o animali.
 Dopo due anni di utilizzo, per cautela sottoporre i nebulizzatori ad un controllo particolarmente
 Per quanto riguarda il nebulizzatore, utilizzare soltanto pezzi di ricambio e accessori originali GLORIA.
approfondito, preferibilmente da parte del produttore.
 Non utilizzare mai pezzi di ricambio/accessori usurati, modificati o difettosi!
 L'apparecchio ha una durata max. di 10 anni.

2.2 Rischi per la salute

AVVERTENZA
può causare danni alla salute a seguito di inalazione, ingestione o assorbimento attraverso
la cute. In presenza di sintomi e in caso di dubbio consultare un medico. Per questo motivo,
attenersi alle indicazioni di sicurezza di seguito riportate:
 Osservare le avvertenze sulla sicurezza riportate sulle etichette dei detergenti. Prestare attenzio-
ne alla concentrazione max. indicata. Indossare abiti e occhiali protettivi.
 Richiedere sempre una scheda tecnica al produttore della sostanza da spruzzare e attenersi a
quanto in essa riportato.
2.3 Pericolo dovuto a danni materiali
 Non lasciare l'apparecchio sotto pressione per un periodo prolungato.
 A causa dei vapori ammoniacali (rischio che si crepi l'ottone) non conservare il nebulizzatore in
stalle, non inserire soluzioni azotate o fosfatiche.
Facciamo espressamente presente che, in base alla
Pericolo per la salute per contatto con i prodotti fitosanitari! Il liquido
24

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis