Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pattfield PE-1200 TS Übersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 26

Tauchsäge 1200 w
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
per ridurre l'esposizione del corpo, l'impigliamento
della lama oppure l'eventuale perdita di controllo.
e) Tenere l'utensile per le superfici isolate,
durante l'esecuzione di operazioni in cui
l'accessorio di taglio può toccare fili nascosti
o il cavo di alimentazione. Il contatto con un
filo "sotto corrente" potrebbe mettere "sotto cor-
rente" le parti metalliche esposte dell'attrezzo,
provocando una scossa elettrica all'utente.
f) Per tracciare il pezzo da lavorare si consiglia
l'uso di una guida parallela o un righello dritto.
Ciò migliora la precisione di taglio e riduce le pos-
sibilità di inceppamento della lama.
g) Utilizzare sempre lame di dimensione e forma
corretta dei fori del mandrino (numero di dia-
manti e dimensione del disco). Le lame che non
corrispondono al sistema di montaggio della sega
si girano eccentricamente, causando la perdita di
controllo.
h) Non usare mai rondelle o bulloni danneggiati
o inadatti. Le rondelle e i bulloni sono stati ap-
positamente progettati per questa sega al fine di
ottimizzare le prestazioni e la sicurezza del funzi-
onamento.
CAUSE PER IL CONTRACCOLPO E AVVERTENZE
RELATIVE
- Il contraccolpo è una reazione improvvisa di una
lama inceppata, arrestata o non allineata, pro-
vocando il salto della sega incontrollata fuori dal
pezzo da lavorare e verso l'utente;
- quando la lama è impigliata o intrappolata
nell'intaglio, la lama si ferma e la reazione del
motore fa velocemente tornare indietro l'attrezzo
verso l'utente;
- nel caso la lama si storca o si disallinei nel taglio,
i denti del bordo posteriore della lama possono
scavare la superficie superiore del legno causando
la lama di uscire fuori dal taglio e di saltare verso
l'utente.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio della
sega e / o di procedure o condizioni operative errate
e può essere evitato adottando le dovute precauzi-
oni, come di seguito indicato.
a) Assicurare una salda presa della sega con
entrambe le mani e posizionare le braccia in
modo da poter resistere alle forze del con-
24
IT
traccolpo. Posizionare il corpo su un lato della
lama, ma non in linea con la lama. Il contraccol-
po potrebbe causare la sega di saltare all'indietro,
ma le forze del contraccolpo possono essere con-
trollate dall'utente se vengono prese le opportune
precauzioni.
b) Quando la lama è impigliata o quando se si
interrompe il lavoro di taglio per qualsiasi
ragione, rilasciare il grilletto e tenere la sega
immobile nel materiale fino a quando la lama
si ferma completamente. Non tentare mai di
togliere la sega dal pezzo da lavorare o di ti-
rare la sega indietro mentre la lama si gira,
altrimenti vi si può verificare un contraccolpo.
Esaminare e intraprendere azioni correttive per
eliminare la causa dell'inceppamento della lama.
c) Quando si riavvia una sega nel pezzo da la-
vorare, centrare la lama nel taglio e controllare
che i denti non sono impegnati nel materiale.
Se la lama della sega si inceppa, essa può muo-
versi verso l'alto o provocare un contraccolpo nel
momento del suo riavvio.
d) Supportare grandi pannelli per ridurre al min-
imo il rischio di incastramento della lama e di
contraccolpi. Pannelli di grandi dimensioni ten-
dono a incurvarsi sotto il proprio peso. I supporti
devono essere posti sotto il pannello su entrambi
i lati, vicino alla linea di taglio e vicino al bordo del
pannello.
e) Non utilizzare lame spuntate o danneggiate.
Lame non affilate o non correttamente inserite
producono tagli stretti che provocano un eccessivo
attrito, un inceppamento della lama e contraccolpi.
f) Prima di effettuare un taglio, le leve di bloc-
caggio per la profondità e l'inclinazione devo-
no essere serrate e sicure. Se la regolazione del-
la lama si sposta durante il taglio, ciò può causare
un inceppamento e contraccolpi.
g) Prestare particolare attenzione durante il tag-
lio in pareti esistenti o altre aree cieche. La
lama sporgente potrebbe tagliare degli oggetti che
possono causare contraccolpi.
FUNZIONE DELLA PROTEZIONE
a) Prima di ogni utilizzo controllare la chiusura
corretta della protezione. Non azionare la lama
se la protezione non si muove liberamente e
non si chiude istantaneamente. In nessun
caso bloccare o fissare la protezione in modo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis