Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricarica Della Batteria - Bosch GDR Professional 180-LI Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GDR Professional 180-LI:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
42 | Italiano
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica indi-
cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati conformemen-
te ad una procedura di misurazione unificata e sono utilizza-
bili per confrontare gli elettroutensili. Le stesse procedure
sono idonee anche per una valutazione temporanea del livel-
lo di vibrazione e dell'emissione acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell'elettroutensile; qualora,
tuttavia, l'elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l'emissione di vibrazioni e l'emissione acustica
sull'intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l'utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l'emissione di vibrazioni e
l'emissione acustica sull'intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l'operatore dall'effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l'elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell'interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.

Ricarica della batteria

Utilizzare esclusivamente i caricabatterie riportati
u
nella pagina degli accessori. Soltanto questi caricabat-
terie sono adatti alle batterie al litio utilizzate nell'elettrou-
tensile.
Avvertenza: La batteria viene fornita solo parzialmente cari-
ca. Per garantire l'intera potenza della batteria, prima
dell'impiego iniziale, ricaricare completamente la batteria
nell'apposito caricabatteria.
La batteria al litio può essere ricaricata in qualsiasi momento
senza ridurne la durata. Un'interruzione dell'operazione di ri-
carica non danneggia la batteria.
La batteria al litio è protetta contro lo scaricamento comple-
to dal sistema «Electronic Cell Protection (ECP)». In caso di
batteria scarica l'elettroutensile si spegne attraverso un in-
terruttore automatico: l'accessorio non si muove più.
Dopo lo spegnimento automatico dell'elettroutensile,
u
non premere ulteriormente l'interruttore di avvio/ar-
resto. La batteria potrebbe subire danni.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-
to.
1 609 92A 4VB | (05.12.2018)
Rimozione della batteria ricaricabile
La batteria (3) è dotata di due inserti di bloccaggio che devo-
no impedire che la batteria stessa cada all'esterno in caso di
pressione accidentale del tasto di sbloccaggio batteria (4).
Fintanto che la batteria ricaricabile è inserita nell'elettrou-
tensile, la stessa è tenuta in posizione tramite una molla.
Per la rimozione della batteria (3) premere il tasto di sbloc-
caggio (4) ed estrarre la batteria dall'elettroutensile di sbloc-
caggio. Durante questa operazione, non esercitare forza.
Sostituzione dell'utensile (vedere Figg. A e B )
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell'interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
Pulire regolarmente le feritoie di aerazione dell'elet-
u
troutensile. La ventola del motore trascinerà la polvere
all'interno della carcassa e un accumulo eccessivo di ma-
teriale polverizzato può comportare rischi di natura elet-
trica.
Inserendo un accessorio prestare attenzione affinché
u
lo stesso alloggi in modo sicuro sul mandrino portau-
tensile. Se l'accessorio non è collegato in modo sicuro al
mandrino portautensile, lo stesso potrebbe staccarsi du-
rante l'operazione di avvitamento.
Montaggio dell'utensile accessorio
GDR 180-LI:
Estrarre la bussola di serraggio (2) in avanti, condurre l'uten-
sile accessorio fino a battuta nell'attacco utensile (1) e rila-
sciare la bussola di serraggio (2), per bloccare l'utensile ac-
cessorio.
Utilizzare solamente bit di avvitamento con arresto a sfera
(9) (DIN 3126-E6.3). Altri bit di avvitamento (11) si posso-
no introdurre tramite un portabit universale con arresto a
sfera (10).
GDX 180-LI:
Inserire l'utensile accessorio (12) nell'attacco quadro del
portautensile (1).
La concezione del sistema prevede che l'utensile accessorio
(12) alloggi con un leggero gioco sull'attacco utensile (1);
ciò non influisce sulla funzionalità, né sulla sicurezza.
Smontaggio dell'utensile accessorio
Estrarre in avanti la bussola di serraggio (2) e prelevare
l'utensile accessorio.
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gdx professional 180-li

Inhaltsverzeichnis