Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Berarma GMP Serie Inbetriebnahmeanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Manuale di installazione
TUBAZIONI
Tubazione di aspirazione. Il tubo di aspirazione deve essere corto, con il minor numero
possibile di curve e privo di improvvisi cambiamenti della sezione interna. L'estremità della
tubazione all'interno del serbatoio deve essere tagliata a 45°, deve avere una distanza
minima dal fondo non inferiore a 50 mm [2"], e deve essere sempre garantita una pro-
fondità minima di pescaggio di 100 mm [4"] (si veda FIG.1). La sezione minima del tubo
deve rispecchiare quella della filettatura sulla bocca della pompa.
La tubazione di aspirazione deve essere a perfetta tenuta per evitare infiltrazioni di
AVVERTENZA
aria estremamente dannose per la pompa.
Tubazione di drenaggio. Il tubo di drenaggio deve essere indipendente da altri scarichi,
collegato direttamente al serbatoio e prolungato all'interno di esso sotto il livello minimo
del fluido, per evitare formazione di schiuma e svuotamenti della pompa durante i periodi
di fermo. Il tubo del drenaggio deve essere inoltre posto nella posizione più elevata possi-
bile rispetto alla pompa, sempre per evitare lo svuotamento del fluido dalla pompa.
La tubazione di drenaggio deve essere posizionata il più lontano possibile da quel-
AVVERTENZA
la di aspirazione, per prevenire ricircoli di fluido caldo (si veda FIG.1).
Tubazione di mandata. E' necessario prestare attenzione al suo dimensionamento. Si con-
siglia di installare sulla condotta di mandata della pompa una valvola di non ritorno (es.:
"Valvole di non ritorno Berarma tipo NRV" a flangia SAE serie 3000 per pompe delle gran-
dezze GR.2 e Gr.3) e una valvola di sfiato aria automatica, al fine di ottenere un corretto
funzionamento senza problemi.
TIPO DI FLUIDO E FILTRAZIONE
Si veda TAB.1.

MESSA IN FUNZIONE

Accertarsi che tutte le valvole, rubinetti, saracinesche eventualmente presenti sulle con-
dotte di aspirazione e mandata siano aperti e che siano stati rimossi tutti i tappi di prote-
zione. Riempire di fluido il corpo della pompa attraverso il foro del drenaggio e ricollega-
re la relativa tubazione. Verificare che il serbatoio sia pieno di fluido.
Controllare che l'albero della pompa sia libero di ruotare manualmente senza alcu-
AVVERTENZA
na resistenza.
Sulle pompe delle grandezze GR.1, GR.2, GR.3 (tipologie GMP, PHC, PSP, PSPK, PVS) questa
verifica è attuabile smontando il coperchio B della pompa come mostrato in FIG.3. Il codo-
lo A dell'albero può essere ruotato a mano. Diversamente si può agire sulla ventola del
4
Pompe a palette GMP, PHC, PSP, PSPK, PVS

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Berarma GMP Serie

Inhaltsverzeichnis