Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smaltimento Del Prodotto - Stobag SKIROSOL SRCK 620 Installierungs-Und Gebrauchsanleitungen Und Hinweise

Climatic sensor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
soglia sole, l'utente invia un comando di salita tramite un trasmettitore, nella centra-
le si attiva lo stato di "priorità manuale". Da questo momento la centrale ignora tutti i
comandi successivi inviati da SRCK 620, provocati dal "superamento della soglia sole"
e il normale funzionamento viene ripristinato quando SRCK 620 invia il comando di "fi ne
superamento soglia sole".
Per annullare qualsiasi blocco provocato durante la fase di test, è suffi ciente spe-
gnere per alcuni istanti la centrale (o il motore) comandato da SRCK 620.
Terminate le verifi che in modalità TEST è possibile procedere alla regolazione delle
manopole "Sun" e "Wind" sui valori desiderati, utilizzando come riferimento la scala gra-
duata riportata accanto alle manopole.
• Manopola "Sun"
Indicativamente questa manopola andrebbe regolata tra 15 e 30Klux. Se si desidera
che l'automatismo intervenga in presenza di sole molto intenso, regolare la manopola
su valori maggiori.
In alternativa, per regolare la manopola "Sun" è possibile usare anche la modalità "in tem-
po reale". Per usare questa modalità ruotare la manopola "Sun" per piccoli tratti ed atten-
dere ogni volta qualche secondo, in modo che SRCK 620 possa confrontare il valore di
soglia appena regolato con il valore di luminosità misurato in quell'istante e, infi ne, possa
trasmettere il comando previsto al motore. Nell'occasione il Led emette uno dei seguenti
segnali: lampeggio di colore verde = soglia superata; lampeggio di colore rosso e verde
alternati = soglia non superata.
• Manopola "Wind"
Indicativamente questa manopola andrebbe regolata tra 15 e 30Km/h; può essere
regolata su valori maggiori soltanto in presenza di tende piccole e molto robuste.
7 – DIAGNOSTICA
In qualsiasi momento è possibile attivare la "modalità DIAGNOSTICA" per verifi care se
l'intensità del fenomeno atmosferico che si manifesta in quell'istante è al di sotto o al di
sopra della soglia impostata. Per attivare la diagnosi premere brevemente il tasto "P1"
(fi g. 2) ed attendere circa 1 secondo che il Led rosso smetta di lampeggiare, poi osser-
vare la segnalazione successiva sul Led e confrontarla con la descrizione in Tabella A.
Attenzione! - La modalità "diagnostica" provoca solo la segnalazione sul Led e
non il comando della tenda.
Tabella A
• Led spento: Non è superata nessuna soglia e non c'è nessun preallarme
• Led rosso acceso (per 3 secondi): È superata la soglia d'intervento vento
• Led verde acceso (per 3 secondi): È superata la soglia d'intervento sole
• Led rosso lampeggiante (per 3 secondi): Preallarme – guasto al sensore "vento":
questo non ha rilevato azioni del vento nelle ultime 24 ore
• Led verde lampeggiante (per 3 secondi): Preallarme – guasto al sensore "sole":
questo non ha rilevato nessuna variazione dell'intesità della luce solare durante le ultime
24 ore
8 – COME DISABILITARE IL SENSORE SOLE
Se si desidera disabilitare il sensore sole, ad esempio d'inverno, è possibile farlo portan-
do la manopola "Sun" (fi g. 2) nella posizione massima, ruotandola in senso orario. Per
ripristinare il sensore, portare la stessa manopola in una posizione desiderata e premere
brevemente il tasto "P1" (fi g. 2).
Attenzione! - Non è possibile disabilitare il sensore vento.
9 – COSA FARE SE...
Se il vento o il sole sono superiori alla soglia impostata ma il motore sembra
non eseguire le manovre come dovrebbe: • verifi care che SRCK 620 sia memoriz-
zato correttamente nel ricevitore del motore da comandare nel modo seguente. Inviare
un comando al motore con un altro trasmettitore; quindi premere su SRCK 620 il tasto
P1 per accertarsi che la manovra si fermi. • Controllare il corretto funzionamento dei
sensori eseguendo la diagnosi riportata nel capitolo 7. • Per ultimo eseguire il TEST
riportato nel capitolo 6.

SMALTIMENTO DEL PRODOTTO

Questo prodotto è parte integrante dell'automazione, e dunque, deve essere
smaltito insieme con essa.
Come per le operazioni d'installazione, anche al termine della vita di questo prodotto, le
operazioni di smantellamento devono essere eseguite da personale qualifi cato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere riciclati, altri
devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smaltimento previsti dai
regolamenti vigenti sul vostro territorio, per questa categoria di prodotto.
Attenzione! – alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinanti o peri-
colose che, se disperse nell'ambiente, potrebbero provocare effetti dannosi sull'am-
biente stesso e sulla salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo prodotto nei
rifi uti domestici. Eseguire quindi la "raccolta separata" per lo smaltimento,
secondo i metodi previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio,
op pure riconsegnare il prodotto al venditore nel momento dell'acquisto di
un nuovo prodotto equivalente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti sanzioni in
caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
Smaltimento della pila
Attenzione! – Il prodotto contiene una pila che deve essere rimossa prima dello smal-
timento. La pila scarica contiene sostanze inquinanti e quindi, non deve essere buttata
nei rifi uti comuni. Occorre smaltirla utilizzando i metodi di raccolta 'separata', previsti
dalle normative vigenti nel vostro territorio.
23

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Srck 650

Inhaltsverzeichnis