Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aggiunta Di Refrigerante - Mitsubishi Electric Mr. Slim PUHZ-RP.HA Installationshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
4. Installazione della tubazione del refrigerante
I RP35, 50
D
D
A Coperchio della tubazione
anteriore
B Coperchio del tubo
C Valvola d'arresto
D Pannello di servizio
E Raggio della fascetta :
100 mm-150 mm
Fig. 4-3
A
B
D
C
A Valvola di arresto <Lato liquido>
B Valvola di arresto <Lato gas>
C Attacco di servizio
D Sezione Aperto/Chiuso
Fig. 4-4
(1) 1
B
C
A
E
Fig. 4-5
(2) 1
B
G
D
H
E
Fig. 4-6

4.6. Aggiunta di refrigerante

• Per questa unità non è necessario un caricamento supplementare se la lunghezza
del tubo non supera i 30 m.
• Se la lunghezza del tubo supera i 30 m, caricare l'unità con altro refrigerante R410A
conformemente alle lunghezze dei tubi ammesse nel grafico in basso.
* Quando l'unità è ferma, caricare l'unità con altro refrigerante attraverso la valvola di
arresto del liquido dopo aver creato il vuoto nei tubi di prolunga e nell'unità interna.
Quando l'unità è in funzione, aggiungere il refrigerante alla valvola di controllo del
gas utilizzando un caricatore di sicurezza. Non aggiungere il refrigerante liquido
direttamente alla valvola di controllo.
* Dopo aver caricato il refrigerante nell'unità, annotare la quantità di refrigerante ag-
giunta sull'etichetta di servizio (applicata sull'unità).
Per maggiori informazioni, vedere "1.5. Utilizzo dei condizionatori caricati con refri-
gerante R410A".
I RP60-140
B
A
E
B
A
C
H
D
E
F
I
G
E Tubazione locale
F Sigillato, come per il lato gas
G Coperchio del tubo
H Non utilizzare una chiave in questo punto.
Possono verificarsi perdite di refrigerante.
I Utilizzare due chiavi in questo punto.
2
D
F
2
I
4.3. Tubazione del refrigerante (Fig. 4-3)
I Per RP35, 50
Rimuovere il pannello di servizio D (una vite).
I Per RP60-140
Rimuovere il pannello di servizio D (tre viti) e il coperchio della tubazione anteriore
A (due viti) e il coperchio della tubazione posteriore B (due viti).
1 Eseguire i collegamenti delle tubazioni refrigerante per l'unità interna/esterna quan-
do la valvola d'arresto dell'unità esterna è completamente chiusa.
2 Vuotare l'aria dalla sezione interna e dalla tubazione di collegamento.
C
3 Dopo aver collegato i tubi del refrigerante, controllare gli altri tubi collegati e l'unità
interna per verificare la presenza di eventuali perdite di gas. (Consultare il punto
4.4 Tubo del refrigerante e metodo di verifica tenuta.)
4 Applicare il vuoto nei tubi del refrigerante attraverso il punto per gli interventi di
servizio della valvola di arresto del liquido, quindi aprire completamente le valvole
di arresto (per le valvole di arresto del liquido e del gas). In questo modo i tubi del
refrigerante saranno completamente collegati alle unità interne ed esterne.
• Lasciando chiuse le valvole di arresto e mettendo in funzione l'unità, si rischia
di danneggiare il compressore e le valvole di controllo.
• Utilizzare un rilevatore di perdite o acqua saponata per verificare la presenza
di eventuali perdite di gas nelle sezioni di giunzione dei tubi dell'unità esterna.
• Non utilizzare il refrigerante dell'unità per spurgare l'aria dai tubi del refrigerante.
• Terminato il lavoro con le valvole, stringere i cappucci delle valvole con la cop-
pia di serraggio corretta: da 20 a 25 N·m (da 200 a 250 kgf·cm).
Se i cappucci non vengono sostituiti o stretti come previsto, si possono verifica-
re perdite di refrigerante. Inoltre, non danneggiare la parte interna dei cappucci
in quanto essi fungono da tenuta per prevenire eventuali perdite di refrigerante.
5 Utilizzare il sigillante per sigillare le estremità dell'isolamento termico attorno alle
sezioni di giunzione dei tubi per prevenire la penetrazione dell'acqua nell'isola-
mento termico.
4.4. Tubo del refrigerante e metodo di verifica tenuta
(1) Collegare gli strumenti di verifica.
• Accertarsi che le valvole di arresto A e B siano chiuse e non aprirle.
• Aggiungere pressione alle linee del refrigerante attraverso il punto per inter-
venti di servizio C della valvola di arresto del liquido D.
(2) Aggiungere gradualmente la pressione alla pressione specificata.
1 Pressurizzare a 0,5 MPa (5 kgf/cm
che la pressione non scenda.
2 Pressurizzare a 1,5 MPa (15 kgf/cm
che la pressione non scenda.
3 Pressurizzare a 4,15 MPa (41,5 kgf/cm
re la temperatura circostante e la pressione del refrigerante.
(3) Se la pressione specificata viene mantenuta per circa un giorno senza diminuire,
significa che i tubi hanno superato la prova e non ci sono perdite.
• Se la temperatura circostante cambia di 1 °C, la pressione tende a cambiare
di circa 0,03 MPa (0,3 kgf/cm
(4) Un calo di pressione nelle fasi (2) o (3) indica una perdita di gas. Cercare le cause
della perdita.
4.5. Metodo di apertura della valvola di arresto
(1) Lato del gas di RP60-140 (Fig. 4-5)
1 Rimuovere il cappuccio, tirare la maniglia verso di sé e ruotare di 1/4 di giro in
senso antiorario per aprire.
2 Assicurarsi che la valvola d'arresto sia completamente aperta, spingere in dentro
la maniglia e riportare il cappuccio alla posizione originale.
(2) Lato del liquido di RP60-140 e lato del gas/liquido di RP35, 50 (Fig. 4-6)
1 Togliere il cappuccio e girare fino a quando è possibile l'asta della valvola in sen-
so antiorario utilizzando una chiave esagonale N° 4. Smettere di girare quando si
urta l'otturatore.
(ø6,35: circa 4,5 giri) (ø9,52: circa 10 giri)
2 Assicurarsi che la valvola d'arresto sia completamente aperta, spingere in dentro
la maniglia e riportare il cappuccio alla posizione originale.
A Valvola
B Lato unità
C Maniglia
D Cappuccio
E Lato tubazione locale
I tubi del refrigerante sono avvolti in un materiale protettivo per RP60-140
• I tubi possono essere avvolti in un materiale protettivo fino ad un diametro di ø90
prima e dopo la connessione. Tagliare il foro di uscita nel coperchio del tubo dopo
il solco ed avvolgere i tubi.
Spazio libero di ingresso del tubo per RP60-140
• Con del sigillante o del mastice sigillare la bocca di ingresso dei tubi in modo da
non far rimanere nessuno spazio libero.
(La mancata chiusura degli spazi liberi può essere causa di rumorosità o perdite di
acqua, nonché consentire la penetrazione dell'acqua con conseguenti guasti al-
l'impianto.)
• Durante l'installazione di unità multiple, prestare estrema attenzione. Il collega-
mento ad un'unità interna sbagliata può causare un aumento anomalo della pres-
sione, con gravi effetti sulle prestazioni dell'impianto.
Lunghezza
Modello
del tubo
consentita
RP35, 50
-50 m
RP60, 71
-50 m
RP100-
-75 m
140
2
G), attendere cinque minuti ed accertarsi
2
G), attendere cinque minuti ed accertarsi
2
G), attendere cinque minuti e misura-
2
G). Apportare le modifiche necessarie.
F Lato posizione di apertura
G Attacco di servizio
H Foro per la chiave
I Direzione di flusso del refrigerante
Differenza
Quantità di caricamento di refrigerante
supplementare
verticale
31 - 40 m
41 - 50 m 51 - 60 m 61 - 75 m
consentita
0,2 kg
0,4 kg
0,6 kg
1,2 kg
-30 m
0,6 kg
1,2 kg
1,8 kg
2,4 kg
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis