Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - IMG STAGELINE TXS-865 Bedienungsanleitung

2-kanal-empfänger für funkmikrofone
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6 Funzionamento

Per il momento lasciare spenti i trasmettitori
del sistema .
Per accendere il ricevitore, premere il tasto
POWER (4) . Con l'apparecchio acceso s'illumi-
nano gli anelli intorno ai tasti REMOSET (6), e
il display (10) di ogni unità ricevitore indica,
dopo aver fatto vedere brevemente il numero
ID (
Capitolo 6 .1 .3):
– il gruppo
. . .
(g) e il canale (h) del gruppo
(elenco dei gruppi e dei canali
pagina 15)
– l'indicazione MUTE (f) = messa in muto
La messa in muto è attivata se alla frequenza
di trasmissione impostata non si riceve dal
trasmettitore nessun segnale o un segnale
troppo debole oppure se il trasmettitore è
messo in muto (possibile solo con il trasmet-
titore TXS-865HT) .
Eseguire le seguenti impostazioni separata-
mente per ogni unità ricevitore .
1) Con il trasmettitore spento impostare
sull'unità ricevitore una frequenza di tra-
smissione libera e esente da interferenze
Ca pitolo 6 .1 .1 . Se dopo l'impostazione
della frequenza di trasmissione, l'indica-
zione di ricezione RF (a) indica la presenza
di un segnale radio (uno o più segmenti
dell'indicazione s'illuminano) occorre sce-
gliere una frequenza differente .
2) Accendere il trasmettitore, controllare le sue
impostazioni (
Istruzioni del trasmettitore)
e impostare sullo stesso la stessa frequenza
di trasmissione per mezzo della funzione
REMOSET come descritto nel capitolo 6 .2 .
Se per trasmettitore e unità ricevitore è
impostata una frequenza identica, la messa
in muto è disattivata, l'indicazione MUTE (f)
si spegne . Si accende una delle indicazioni
A
o
B
(c) segnalando quale delle antenne
(1) riceve il segnale radio più potente . L'in-
dicazione RF (a) segnala la sensibilità di
ricezione: più segmenti s'illuminano, più
aumen ta la qualità della ricezione .
Se la ricezione è troppo debole, controllare
se
– le batterie nel trasmettitore sono scariche .
Sul display, un simbolo di batteria (d) in-
dica a 4 livello lo stato delle batterie del
trasmettitore . Se sono scariche, (indica-
zione
), la retroilluminazione del display
passa in più da verde a arancione .
– la potenza di trasmissione del trasmetti-
tore è impostata troppo bassa .
Per aumentare la portata in caso di dis-
tanza maggiore fra trasmettitore e ricevi-
tore, la potenza di trasmissione può essere
portata da 10 mW a 50 mW (possibile solo
con il trasmettitore TXS-865HT,
zioni del trasmettitore) .
– la ricezione è disturbata da oggetti che si
trovano sulla linea di trasmissione .
Il trasmettitore e il ricevitore dovrebbero
trovarsi a una distanza minima di 50 cm
da oggetti metallici e fonti possibili di
disturbo, come p . es . motori elettrici o
lampade fluorescenti .
– la ricezione migliora girando le antenne .
14
– la soppressione del rumore è impostata
troppo alta tramite il relativo regolatore
SQUELCH
3) Parlare / cantare nel microfono del trasmet-
titore oppure, in caso di prelievo del se-
gnale da uno strumento musicale, portare
un segnale audio sul microfono . Il volume
del segnale audio ricevuto è rappresentato
dall'indicazione AF (b): più segmenti dell'in-
dicazione AF si vedono, più è alto il livello
del volume .
 Tabella
Sulla base dell'indicazione AF, impostare
il volume ottimale sul trasmettitore
zioni del trasmettitore .
4) Se il livello d'uscita è troppo alto per l'ap-
parecchio a valle, può essere attenuato di
10 dB o 20 dB . Per ogni uscita audio è dispo-
nibile un interruttore d'attenuazione: per
le due uscite XLR (11) i relativi interruttori
ATTENUATION CH 1 e CH 2 (13) e per l'u-
scita jack (14) l'interruttore ATTENUATION
(15) .
5) Con il regolatore SQUELCH (12) della re-
lativa unità ricevitore impostare il valore
soglia, sotto il quale la soppressione delle
interferenze deve reagire . Più si apre il re-
golatore in senso orario, più si alza il valore
soglia .
La soppressione delle interferenze pro-
voca la messa in muto dell'unità ricevitore
se nelle pause della musica si ricevono dei
segnali interferenti ad alta frequenza il cui
livello è inferiore al valore soglia impostato .
Tuttavia, aumentando il valore della soglia,
si riduce anche la portata, dato che l'u-
nità ricevitore viene messa in muto anche
quando la potenza del segnale radio del
trasmettitore cala sotto il valore soglia im-
postato . Pertanto, se la ricezione è buona,
con il regolatore SQUELCH si può impostare
un valore soglia più alto; in caso di distanza
maggiore fra trasmettitore e ricevitore con-
viene scegliere un valore più basso .
6) Ogni unità ricevitore può essere disabili-
tata per escludere una modifica involon-
taria delle impostazioni o lo spegnimento
dell'apparecchio
Per spegnere l'apparecchio, tener premuto per
alcuni secondi l'interruttore POWER (4) . Se il
ricevitore non viene usato per un certo periodo,
conviene staccare l'alimentatore dalla presa di
rete perché consuma un po' di corrente anche
se il ricevitore è spento .
6.1 Impostare l'unità ricevitore
Con l'unità ricevitore non disabilitata, i modi
d'impostazione si possono chiamare uno dopo
l'altro per mezzo del tasto SET (8):
Gruppo (premere il tasto più a lungo)  Canale
Istru-
 Funzione Scan  Numero ID  Funzione
di blocco
Per effettuare le impostazioni in un determi-
nato modo, vedi il relativo capitolo da 6 .1 .1
a 6 .1 .4 .
Per uscire dal modo delle impostazioni senza
nessuna modifica, premere il tasto SET tante
volte finché sul display si vede brevemente
(= cancella) . Allora, l'unità ricevitore
ritorna nel funzionamento normale
punto 5 .
Istru-
Capitolo 6 .1 .4 .
6.1.1 Frequenza di trasmissione
(Gruppo / canale)
La frequenza di trasmissione s'imposta tramite
la scelta del gruppo di canali e del canale .
L'apparecchio dispone di 6 gruppi di canali con
un numero differente di canali già impostati
 Tabella pagina 15 .
Nota: Le frequenze di trasmissione di tutte le linee di
trasmissione devono essere sintonizzate accuratamente
per escludere delle interferenze . Utilizzando più canali
in parallelo, conviene usare i canali dello stesso gruppo .
1) Tener premuto il tasto SET (8) finché sul
display la lettera "G" lampeggia: è attivato
il modo d'impostazione del gruppo .
2) Scegliere il gruppo (
. . .
(7) o con il tasto su
(9) .
3) Con il tasto SET confermare la scelta . Sul
display lampeggiano ora le lettere "CH": è
attivato il modo d'impostazione del canale .
4) Scegliere il canale con il tasto
funzione Scan attivata (
con ogni scelta di un canale si controlla
se sulla relativa frequenza è in corso una
trasmissione (si vede brevemente
= "scan channel") . In questo caso, il canale
occupato viene saltato .
Nota: Sulle due unità ricevitore non si può impo-
stare il medesimo canale di un gruppo . Il canale
usato per un'unità ricevitore risulta bloccato per
l'altra unità .
5) Con il tasto SET confermare la scelta . Sul
display si vede brevemente
"store" = salva) e l'unità ricevitore ritorna
nel funzionamento normale .
6.1.2 Funzione Scan
La funzione scan semplifica la scelta di una
frequenza di trasmissione libera: se è attivata,
durante l'impostazione della frequenza di tra-
smissione (
Capitolo 6 .1 .1), le frequenza già
occupate non saranno abilitate .
1) Tener premuto il tasto SET (8) finché sul
display la lettera "G" lampeggia: è attivato
il modo d'impostazione del gruppo .
2) Premere il tasto SET tante volte finché sul
display si vede l'impostazione attuale per la
funzione scan:
funzione scan attivata
funzione scan disattivata
3) Con il tasto
(7) scegliere l'impostazione
oppure con il tasto
zione
.
4) Con il tasto SET confermare la scelta . Sul
display si vede brevemente
ricevitore ritorna nel funzionamento nor-
male .
6.1.3 Numero identificativo
Per impostare sul trasmettitore la stessa fre-
quenza di trasmissione dell'unità ricevitore per
mezzo della funzione REMOSET (
6 .2), a entrambi deve esse assegnato lo stesso
numero ID .
1) Tener premuto il tasto SET (8) finché sul
display la lettera "G" lampeggia: è attivato
il modo d'impostazione del gruppo .
2) Premere il tasto SET tante volte finché sul
display si vede e il numero ID attualmente
impostato ( ... ) .
) con il tasto giù
o . Con la
Capitolo 6 .1 .2)
(per
(9) l'imposta-
e l'unità
Capitolo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis