Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TFA 98.1061 Bedienungsanleitung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 98.1061:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

TFA_No. 98.1061_Anleit_11_12
27.11.2012
Orologio radiocontrollato con temperatura
5. Tasti
• Tasto "SNZ"
• Tasto "SET"
• Tasto "ALARM"
• Tasto "UP"
• Tasto "DOWN"
• Tasto "WAVE"
6. Messa in funzione
• Aprire il vano batteria e rimuovere la striscia d´interruzione dalla batteria.
• Tutti i segmenti LCD appaiono e viene emesso per 2 secondi segnale acustico.
• Richiudere il vano batteria.
• Rimuovete la pellicola protettiva.
• L'orologio inizia a ricevere il segnale radio per l'orologio ed il simbolo di ricezione DCF lampeggia. Se è stato rice-
vuto il codice dell'ora dopo 3-5 minuti, viene visualizzata l'ora radiocontrollato e il simbolo di ricezione DCF.
• È possibile avviare l' inizializzazione anche in modo manuale. Premere il tasto WAVE.
• Nel caso in cui l' orologio non riesca a ricevere il segnale DCF (a causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.),
l'ora può essere impostata manualmente. In questo caso l'orologio funziona come un normale orologio al quarzo
(vedi: Impostazione manuale della ora e calendario).
Ricezione dell'ora a controllo radio:
L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito dall'orologio atomico al cesio della Physikalisch
Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione di meno di un secondo in un milione di anni.
L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen vicino Francoforte con un segnale a frequenza DCF-77 (77,5 Khz), ed ha
un raggio di trasmissione di circa 1.500 km. L'orologio radiocontrollato riceve il segnale, lo converte per visualizzare
l'ora precisa sia con l'ora legale sia con l'ora solare. La qualità della ricezione dipende molto dalla posizione geografica.
In condizioni normali, non ci sono problemi di ricezione entro un raggio di trasmissione di 1.500 km da Francoforte.
Le indicazioni elencate qui di seguito vanno rispettate:
• La distanza raccomandata da qualsiasi fonte di interferenza come schermi di computer o di televisioni deve essere
almeno di 1.5 - 2m.
• All'interno di strutture in ferro-cemento (seminterrati, sovrastrutture), la ricezione del segnale è naturalmente più
debole. In casi estremi, sistemare l'unità vicino ad una finestra, e puntarne la parte frontale o la parte posteriore
verso il trasmettitore di Francoforte.
• Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti atmosferici sono normalmente meno influenti, e la ricezione
è possibile nella maggior parte dei casi. Una singola ricezione giornaliera è sufficiente per mantenere la deviazione
dell'ora sotto un secondo.
• L'orologio inizia a ricevere il segnale radio viene attivata di nuovo tra le ore 1.00 e 4.00 ogni giorno.
7. Uso
• Importante: durante la ricezione del segnale radio dell'ora non è possibile utilizzare i tasti.
• L'apparecchio esce automaticamente dalla modalità impostazione se non si preme alcun tasto per più di 30 secondi.
• Tenere premuti il tasto "UP" e "DOWN" in modalità impostazione per procedere velocemente.
7.1 Impostazione manuale dell'ora e calendario
• Premere il tasto "SET" per 3 sec.: l'indicazione dell'anno lampeggia. Impostare con il tasto "UP" e "DOWN" l'
anno: Sempre con il tasto "SET" è possibile modificare uno dopo l'altro le impostazioni per mese, data, lingua per
il giorno della settimana, sistema orario di 12 o 24 ore, fuso orario, ore, minuti.
16
10:57 Uhr
Seite 9
Orologio radiocontrollato con temperatura
• Impostazione della lingua per il giorno della settimana: Tedesco (GE), Inglese (EN), Francese (FR), Italiano (IT),
Spagnolo (ES), Olandese (NE), Danese (DA).
• L'impostazione del fuso orario è necessaria quando è possibile ricevere il segnale DCF, tuttavia il fuso orario è
diverso dall'ora tedesca (ad es., +1=un'ora più tardi).
• Durante l'orario estivo, sul display appare un simbolo del sole.
7.2 Segnale sveglia
• Premere il tasto "SET" per 3 sec.: Sul display appare A1 (allarme 1). L'indicazione dell'ora lampeggia. Impostare l'ora
desiderata con il tasto "UP" e "DOWN". Confermare con il tasto "ALARM". Inserire i minuti nello stesso modo.
• Confermare con il tasto "ALARM". Sul display appare A2 (allarme 2). L'indicazione dell'ora lampeggia. Impostare
l'ora desiderata con il tasto "UP" e "DOWN". Confermare con il tasto "ALARM". Inserire i minuti nello stesso modo.
• Per attivare il segnale sveglia, selezionare con il tasto "ALARM" il tipo di segnale sveglia desiderato: Sul display
appare A1 o A2. Per attivare o disattivare l'allarme premere il tasto "UP" nella modalità di allarme corrispondente.
Il simbolo d'allarme SNZ1 e/o SNZ2 appare o sparire nel display.
• Quando il segnale di sveglia viene emesso, è possibile disinserirlo premendo un tasto qualsiasi.
• Attivare la funzione Snooze con il tasto "SNZ". Il segnale di allarme viene quindi interrotto per 5 minuti.
7.3 La visualizzazione della temperatura
• Con il tasto "DOWN" è possibile scegliere fra la visualizzazione della temperatura in gradi °C (gradi Celsius) o °F
(gradi Fahrenheit).
8. Cura e manutenzione
• Per pulire l'apparecchio utilizzare solo un panno morbido leggermente inumidito. Non usare solventi o abrasivi.
• Rimuovere le batterie, se non si utilizza l'apparecchio per un periodo prolungato.
• Collocare il dispositivo in un luogo asciutto.
8.1 Sostituzione delle batterie
• Se invece è scarica le batterie, il simbolo di "batteria bassa" appare sul display.
• Aprire il vano batteria e inserire due batterie nuove tipo AA da 1,5 V.
• Accertarsi di aver rispettato la corretta polarità.
• Richiudere il vano batteria.
9. Guasti
Problema
Risoluzione del problema
Nessuna indicazione sul dispositivo ➜ Inserire le batterie con la giusta polarità
➜ Cambiare le batterie
➜ Premere il tasto WAVE
Nessuna ricezione DCF
➜ Cercate nuove posizioni per il dispositivo
➜ Inserire l'orologio manualmente
➜ Attendere il tentativo notturno di ricezione
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis