Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

NAD C315BEE Bedienungsanleitung Seite 46

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
FUNZIONAMENTO
7 annullamento tono : L'interruttore "TONE DEFEAT" bypassa la sezione
dei comandi della tonalità del NAD C315BEE. Se i comandi della tonalità
non vengono impiegati di solito, e lasciati pertanto nella posizione
"ore 12", si suggerisce allora di cancellare completamente la sezione
"Tone Control" impiegando questo interruttore. Nella posizione 'out' , i
circuiti Tone Control sono attivi; premendo l'interruttore TONE DEFEAT si
bypassa la sezione Tone Control.
8 bilanciamento : Il comando BALANCE regola i livelli relativi dei
diffusori sinistro e destro. La posizione "ore dodici" fornisce pari livelli ai
canali di sinistra e di destra. Questa posizione è indicata da un incavo.
Ruotando il comando in senso orario si sposta il bilanciamento acustico
verso destra. Ruotando il comando in senso antiorario si sposta il
bilanciamento acustico verso sinistra. Il comando BALANCE non ha
alcun effetto sulle registrazioni realizzate usando le uscite Tape, ma
hanno effetto invece sul segnale diretto ai diffusori.
9 volume : Il comando VOLUME regola l'intensità sonora totale dei
segnali alimentati ai diffusori. E' motorizzato e può essere regolato
dal telecomando. Il comando VOLUME non ha alcun effetto sulle
registrazioni realizzate usando le uscite Tape, ma hanno effetto invece
sul segnale diretto ai diffusori.
Premere il pulsante di silenziamento MUTE sul telecomando per
eliminare provvisoriamente il suono ai diffusori ed alla cuffia. Il modo
di silenziamento è indicato dal lampeggio del LED dell'entrata attiva.
Premere nuovamente il pulsante MUTE per ripristinare il suono. Con il
silenziamento non si pregiudica la registrazione in corso con gli output
Tape, ma si pregiudica il segnale diretto ai diffusori.
CONNESSIONI DEL PANNELLO POSTERIORE (FIGURA 2)
1 disc input : Entrata per segnali di entrata livello supplementari, quali
CD, riproduttore Mini Disc oppure segnale uscita per un amplificatore
adattatore elevatore per un giradischi. Usare un doppio cavo RCA-RCA
per collegare gli "Audio Outputs" sinistro e destro dell'unità ausiliaria a
questa entrata.
NOTE
• Quando si inserisce una spina stereo da 3,5 mm. nella presa MP del
pannello anteriore, la spia sopra la presa si accende e la sorgente di
livello di linea DISC si scollega.
• Si consiglia di silenziare il volume o l'interruttore su un'entrata diversa
prima da collegare/scollegare il cavo Media Player esterno.
2 cd input : Entrata per un CD o altra sorgente di segnale di livello. Usare
un doppio cavo RCA-RCA per collegare le uscite di livello sinistra e
destra "Audio Outputs" del CD player a questa entrata. Il NAD C315BEE
accetta solo segnali analogici dal proprio CD player.
3 video input : Entrata per il segnale audio proveniente da un VCR
stereo (o ricevitore stereo TV/Satellite/Cavo) o altra sorgente audio
di livello di linea. Usando doppi cavi RCA-RCA, collegare "Audio Out"
sinistro e destro dell'unità a queste entrate. Nota: queste sono solo
entrate audio.
4 aux input : Entrata per segnali supplementari di entrata di livello,
ad esempio un altro CD player. Usare un doppio cavo RCA-RCA per
collegare gli "Audio Outputs" sinistro e destro dell'unità ausiliaria a
questa entrata.
5 tuner input : Entrata per un sintonizzatore o altra sorgente di segnale
di livello. Usare un doppio cavo RCA-RCA per collegare gli "Audio
Outputs" sinistro e destro del sintonizzatore a questa entrata.

6 tape in/out : Connessioni per registrazione ed ascolto analogici ad un
registratore a nastro di qualsiasi tipo. Usando doppi cavi RCA-RCA, collegare
' A udio Output' sinistro e destro del registratore alle prese TAPE 2 IN per
l'ascolto e controllo del nastro. Collegare l' e ntrata sinistro e destro ' A udio
Input' del riproduttore per nastro alle prese TAPE OUT per la registrazione.
come effettuare una regiStrazione
Selezionando una qualsiasi sorgente, il relativo segnale viene portato direttamente
anche ad eventuali registratori collegati alle USCITE TAPE per la registrazione.
7 Speakers (diffusori) : Morsetti per diffusori con impedenza di 4 o più
ohm. Collegare il diffusore destro ai morsetti contrassegnati con "R +"
ed "R -", assicurandosi che "R +" sia collegato al morsetti "+" sul diffusore,
con "R -" collegato al morsetto "-" del diffusore. Collegare i morsetti
contrassegnati con "L +" ed "L -" in modo simile al diffusore sinistro.
Usare sempre filo attorcigliato, tipo heavy duty (calibro 16; spessore 1,5
mm o superiore) per collegare i diffusori al NAD C315BEE. I morsetti per
l'alta corrente possono essere impiegati quali morsetti a vite per quei
cavi con prese o capocorda a forcella oppure a piedini, oppure infine
per cavi con fili scoperti.
fili Scoperti e connettori a piedini (figura 3)
I fili scoperti e le prese a piedini vanno infilati nel foro nel gambo del
morsetto. Svitare la boccola in plastica dei morsetti dei diffusori per scoprire il
foro nel gambo della vite. Infilare il piedino o il cavo scoperto nel foro e fissare
il cavo serrando la boccola del morsetto. Assicurarsi che il filo spelato dai
cavi dei diffusori non possa fare contatto contro il pannello posteriore o altre
prese. Assicurarsi che vi sia solo un centimetro di cavo o piedino scoperto,
controllando inoltre che i cavi dei diffusori non abbiano trefoli allentati.
8 cavo di linea ca : Collegare il cordone C.A. nella presa a muro in
tensione. Assicurarsi che tutte le connessioni siano state perfezionate a
regola d'arte prima di collegare l'unità alla rete.
9 interruttore power : L'interruttore POWER fornisce l'alimentazione di
rete CA principale per il C315BEE. Quando l'interruttore è acceso (ON),
l'amplificatore C315BEE è in stato standby, così come segnalato dal
LED di stato color ambra posto sopra l'interruttore di alimentazione sul
pannello anteriore. Se non si intende utilizzare l'amplificatore per lunghi
periodi, collocare l'interruttore POWER nella posizione OFF.
TELECOMANDO AMP 1 (FIGURA 4)
Il telecomando serve per tutte le funzioni principali del NAD C315BEE:
vanta inoltre comandi supplementari per azionare da remoto i
riproduttori CD della NAD. Funziona fino ad una distanza massima di 5
metri. Per garantire la massima durata di funzionamento, si consigliano
batterie alcaline. Nel vano batterie che si trova nella parte posteriore del
telecomando (vedi Figura 4) occorre inserire una batteria CR2025.
Consultare le sezioni precedenti del Manuale per una descrizione più
completa di tutte le singole funzioni. Quando l'unità riceve un comando,
l'indicatore di protezione/Standby lampeggia.
1 power on e off : Il telecomando del NAD C315BEE ha un pulsante
di accensione e spegnimento a parte. Ciò è molto utile per mantenere i
componenti di un sistema sincronizzati reciprocamente: in questo modo,
tutti i componenti passano in Standby quando si preme Off oppure
passano al modo di funzionamento quando si preme On (invece che
avere una situazione nella quale alcuni componenti si accendono quando
l'amplificatore è nel modo di attesa). (Si fa notare che gli altri componenti
devono potere rispondere correttamente ai comandi separati On ed Off).
Premere il pulsante ON per far passare l'unità dal modo Stand-by al modo
di funzionamento; la spia di Stand-by (Fig. 1; N. 2) passerà da ambra a rosso,
poi a verde. Premere il pulsante OFF per portare l'unità nel modo Standby:
La spia di Stand by si accenderà color ambra.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis