Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cardin Elettronica 700/ELDOM34DG Installationsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI AVVERTENZE PRIMA DI PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE.
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE A TUTTE LE SEGNALAZIONI
CATO RISPETTO DI QUESTE POTREBBE COMPROMETTERE IL BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA E
CREARE SITUAZIONI DI PERICOLO GRAVE PER L'OPERATORE E GLI UTILIZZATORI DEL SISTEMA STESSO.
• Il presente manuale si rivolge a persone abilitate all'installazione di
"Apparecchi utilizzatori di energia elettrica" e richiede una buona
conoscenza della tecnica, esercitata in forma professionale e della normativa
vigente. I materiali usati devono essere certificati e risultare idonei alle
condizioni ambientali di installazione.
• Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da personale
qualificato. Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di
manutenzione, disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione
elettrica e scollegare il connettore J1 (24V batteria).
• Le apparecchiature qui descritte dovranno essere destinate solo all'uso per
il quale sono state espressamente concepite:
"Il controllo del passaggio di veicoli" con selezione di passaggi da 3 m
e 4 m di luce netta.
• L'applicazione è possibile sia a sx che a dx della luce passaggio.
• Questo prodotto è stato progettato e fabbricato in tutte le sue parti a cura
della Cardin Elettronica la quale ne ha verificato la perfetta corrispondenza
delle caratteristiche con quelle richieste dalla normativa vigente.
L'utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti
e/o consigliati, non è stata sperimentata dal costruttore, pertanto i lavori
eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell'installatore. Il costruttore
non risponde qualora l'impianto elettrico non risulti conforme alle norme
vigenti ed in particolare qualora il circuito di protezione (terra) non sia
efficiente.
CONSIDERAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
È responsabilità dell'installatore verificare le seguenti condizioni di sicurezza:
1) L'installazione deve essere sufficientemente lontana dalla strada in modo
da non costituire pericolo per la circolazione.
2) La sbarra nel suo movimento verticale non deve urtare contro cavi aerei
od ostacoli in generale.
3) L'ingresso motorizzato è principalmente adibito al passaggio di vetture.
Dove possibile installare per pedoni un ingresso separato.
4) I comandi devono essere posti in vista, ma non entro il raggio d'azione
della barriera. Inoltre quelli installati all'esterno devono essere protetti da
una sicurezza tale da prevenire l'uso non autorizzato.
5) È buona norma segnalare l'automazione con targhe di
avvertenza (simili a quella in figura) che devono essere
facilmente visibili. Qualora l'automazione sia adibita al solo
passaggio di veicoli dovranno essere poste due targhe di
avvertenza di divieto di transito pedonale (una all'interno,
una all'esterno).
6) Rendere consapevole l'utente che bambini o animali
domestici non devono giocare o sostare nei pressi della
barriera. Se necessario indicarlo in targa.
7) La bontà della connessione di terra dell'apparecchiatura è fondamentale
ai fini della sicurezza elettrica.
8) Per qualsiasi dubbio a riguardo della sicurezza dell'installazione, non
procedere ma rivolgersi al distributore del prodotto.
DESCRIZIONE TECNICA
710/ELDOM34LG/DG
Automazione per asta da 3 m e 4 m con motore 24 Vdc.
Corpo barriera con chiusura a chiave, completa di braccio porta asta con
lampeggiatore a led incorporati sulla testa della struttura e sblocco meccanico
accessibile dall'esterno con chiave.
Programmatore elettronico incorporato completo di parte di potenza, logica
di controllo, carica batterie e sistema radio ricevente. L'alimentazione viene
fornita alla scheda da un trasformatore toroidale separato, alloggiato nello
stesso contenitore.
716/DOM3/4
Asta da 3/4 metri in alluminio estruso verniciato completa di profili in PVC.
716/DOM3L/4L
Asta da 3/4 metri in alluminio estruso verniciato completa di luci led e profili
in PVC.
716/BOXDOM
Box accessorio con barre DIN e piastre fissaggio
716/ELUFS1
Appoggio fisso in alluminio
AVVERTENZE IMPORTANTI
716/BASEDOM34
Contropiastra di fissaggio
• motore 24 Vdc con encoder e vite senza fine in acciaio.
- copertura superiore in alluminio verniciato con apertura a ribalta e
lampeggiante incorporato;
- sblocco meccanico accessibile dall'esterno con chiave;
- riduttore irreversibile con ingranaggi in acciaio nella seconda riduzione e
ruota elicoidale della prima riduzione in POM-autolubrificante di elevata
affidabilità e durata montato su cassa di alluminio pressofuso;
- molla di bilanciamento asta;
- lubrificazione a grasso permanente;
- corpo barriera realizzata in lamiera (passivazione cataforesi + verniciatura
a polvere);
AVVERTENZE PER L'UTENTE
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta
l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente nello
Stato Comunitario di appartenenza.
È buona norma far eseguire ad intervalli di tempo prestabiliti degli interventi di
controllo e revisione dell'apparecchiatura da parte di personale specializzato:
- controllo dopo le prime 200.000 manovre (o i primi 6 mesi dopo l'installazione);
Verificare periodicamente il funzionamento delle sicurezze (fotocellule ecc.)
Le eventuali riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato
usando materiali originali e certificati. L'uso dell'automazione non è idoneo
ATTENZIONE
all'azionamento in continuo, bensì deve essere contenuto entro il valore
APERTURA AUTOMATICA
riportato in tabella (vedi caratteristiche tecniche pagina 48).
NON AVVICINARSI
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
I comandi minimi che possono essere installati sono APERTURA-STOP-
CHIUSURA, tali comandi devono essere posti in un luogo non accessibile a
NON PERMETTERE A BAMBINI O AD
bambini o minori e fuori dal raggio d'azione della barriera.
ANIMALI DOMESTICI DI SOSTARE NEL
RAGGIO D'AZIONE DEL CANCELLO
Durante la manovra si deve controllare il movimento dell'asta e azionare il
dispositivo di arresto immediato (STOP) in caso di pericolo.
In caso di emergenza (arresto) l'asta può essere sbloccata manualmente (vedi
"manovra manuale" a pag. 8).
• Il terreno deve avere caratteristiche tali da garantire una sufficiente tenuta
al plinto di fondazione, in cui sarà inserita la piastra di base con relative
zanche di fissaggio.
• Possibilmente proteggere il corpo barriera da urti accidentali da parte di
veicoli che transitano nei pressi della barriera.
• Prevedere il percorso dei cavi secondo le necessità di applicazione dei
dispositivi di comando e sicurezza (ved. impianto tipo fig. 1 pag. 2).
È importante la buona riuscita del fissaggio alla base della barriera
in quanto, col tempo ed un utilizzo intensivo, si potrebbero avere
allentamenti degli ancoraggi a terra con ripercussione deleteria sulle
oscillazioni di tutto il mobiletto e dell'asta.
FISSAGGIO DEL DISPOSITIVO CONTROBASE (fig. 3)
Preparare una piazzola in cemento in cui sia inserita la piastra di base "A"
(opzionale), con annesse le zanche di ancoraggio, da cui dovranno emergere
le condutture per il passaggio dei cavi elettrici "B", utilizzando l'apposita
apertura, e quattro gambi filettati M12, sporgenti 30 mm. La piastra dovrà
risultare perfettamente in bolla, pulita in tutta la sua superficie e con i filetti
M12 emergenti perpendicolarmente dalla piastra e perfettamente puliti.
Note: È preferibile che la piazzola sporga dal livello terra di circa 50 mm, questo
per evitare che accumuli d'acqua possano danneggiare l'apparecchiatura.
9
AVVERTENZE IMPORTANTI
DISPOSTE NEL TESTO. IL MAN-
Attenzione! Solo per clienti dell'EU - Marcatura WEEE.
Il simbolo indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà
pertanto conferire l'apparecchiatura agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

700/eldom34lg

Inhaltsverzeichnis