Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DJI GOGGLES Racing Edition Kurzanleitung Seite 63

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GOGGLES Racing Edition:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
Trasmissione video digitale
Oltre a installare l'antenna Pagoda (interfaccia
SMA) sulla porta SMA di DJI Goggles RE,
per utilizzare il visore sarà anche necessario
installare il Sistema d'aria DJI OcuSync su
un drone da competizione di terze parti. Per
montare e collegare i moduli sul velivolo, fare
riferimento alla figura seguente.
Dispositivi che supportano i segnali
Telecamera DJI OcuSync
Cavo 3 in 1 (alimentazione, S.Bus, UART)
ROSSO: alimentazione (9-16,8 V)
NERO: GND alimentazione
MARRONE: GND segnale
La porta S.Bus e la porta PPM dell'Unità d'aria vengono utilizzate esclusivamente quando si trasmette il
segnale di controllo remoto. Tali porte non devono essere collegate se si utilizza solo il downlink video.
Sono disponibili fino a 19 canali (5,8 GHz: 12 canali, 2,4 GHz: 7 canali) per la trasmissione video digitale,
ciascuno con una larghezza di banda di 10 MHz. È possibile selezionare manualmente il canale di
trasmissione, per evitare interferenze da altri dispositivi.
L'Unità d'aria può surriscaldarsi durante o dopo il funzionamento. NON toccarla prima che si sia raffreddata
a sufficienza.
Evitare l'utilizzo dell'Unità d'aria per un periodo di tempo prolungato in assenza di apparecchiature di
raffreddamento esterne. In caso contrario, potrebbe surriscaldarsi ed entrare in modalità di protezione da
surriscaldamento. Attendere che il modulo si raffreddi per poterlo riavviare. È consigliabile installare un
ventilatore esterno per dissipare il calore.
Posizionare le due antenne verticalmente sull'Unità d'aria e parallele tra loro, a una distanza minima di 30
mm. È opportuno evitare di posizionare le antenne a livello con qualsiasi tipo di conduttore. Assicurarsi,
inoltre, di tenere la parte inferiore dell'antenna ad almeno 25 mm di distanza da potenziali conduttori come
cavi, strutture in in fibra di carbonio, batterie, metalli e così via.
Se l'Unità d'aria viene utilizzata esclusivamente per trasmettere il segnale video downstream, per evitare
interferenze NON utilizzare la stessa banda di frequenza del segnale di controllo upstream.
Antenna
Descrizione
Antenna omnidirezionale a polarizzazione circolare e frequenza singola da
Antenna Pagoda
5,8 GHz, di piccole dimensioni, consigliata per le competizioni. Non utilizzare
questa antenna quando si utilizza la banda di frequenza da 2,4 GHz.
Antenna omnidirezionale a polarizzazione circolare e doppia frequenza, per
Antenna cilindrica
un'esperienza di trasmissione video fluida.
Antenna omnidirezionale a polarizzazione lineare e doppia frequenza, adatta
Antenna a dipolo
per il volo ravvicinato.
Dopo aver familiarizzato con la trasmissione video digitale, è possibile collegare la porta di un
dispositivo di controllo remoto di un istruttore alla porta audio di DJI Goggles RE tramite l'apposito
cavo per trasmettere il segnale di controllo al drone da competizione.
64
PPM (ad es. attuatore)
BIANCO: UART RX (si collega a OSD TX, 0-3,3 V)
GRIGIO: UART TX (si collega a OSD RX, 0-3,3 V)
GIALLO: S.Bus (si collega al sistema di controllo di volo RX, 0-3,3 V)
ROSSO: alimentazione (5 V)
NERO: GND segnale
Cavo PPM
BIANCO: segnale PPM (0-5 V)
Antenne

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis