Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Dell'utensile Elettrico - Crown CT18138 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Caratteristiche dell'utensile elettrico

Interruttore di funzione (vedi fig. 9-11)
È possibile passare da una modalità ope-
rativa all'altra solo dopo aver spento il
motore dell'utensile elettrico.
L'interruttore 7 e' dotato di un pulsante
di blocco 17 che e' usato per fissare l'in-
terruttore 7 nella posizione fissa. Ruo-
tare l'interruttore 7 mentre si preme il
pulsante 17 al fine di bloccare la modalita' di fun-
zione desiderata.
La funzione del dispositivo 7 e' designato per la
seguente operazione dell'utensile:
[CT18138, CT18122]
Perforazione (spostare i dispositivi funzione 7 nelle
posizioni indicate alla fig. 9.1 e 10.1) - perforazione
senza percussione su legno, materiali sintetici, metallo�
Trapano a percussione (impostare gli interruttori
di funzione 7 nelle posizioni indicate nella figura 9.2
e 10�2) - con muratura, cemento, pietra naturale�
[CT18108]
Perforazione (spostare i dispositivi funzione 7 nelle
posizioni indicate alla fig. 11.1) - perforazione senza
percussione su legno, materiali sintetici, metallo�
Trapano a percussione (impostare gli interruttori di
funzione 7 nelle posizioni indicate nella figura 11.2) -
con muratura, cemento, pietra naturale�
Rotazione scalpello (impostare l'interruttore 7 nella
posizione mostrata in figura 11.3) - questa modalita'
non permette di utilizzare l'utensile elettrico, ma per-
mette di impostare lo scalpello in una posizione utile
per lavori di scalpellatura�
Scalpellatura (spostare il dispositivo funzione 7 come
nella posizione indicata alla fig. 11.4) - canalizzazione
tramite scalpellatura su muratura, cemento, pietra, e
rimozione di piastrelle�
Al fine di rendere il passaggio tra la mo-
dalità leggera, ruotare leggermente il
mandrino 1 (SDS PLUS).
Regolazione della velocità
La velocità si controlla partendo dallo 0 fino
al suo massimo valore esercitando pressio-
ne sull'interruttore on / off 10� Una pressione
leggera sull'interruttore provocherà velocità
dei giri bassa, permettendo quindi un accensione gra-
duale dell'apparecchio elettrico�
Modifica della direzione di rotazione (vedi fig. 12)
Cambiare la direzione della rotazione
solo dopo il completo arresto del motore,
in caso contrario potreste danneggiare
l'utensile elettrico.
Rotazione senso oraria (foratura, fissaggio viti) -
muovere il commutatore del senso di rotazione 9 come
mostrato in fig. 12.1.
Rotazione senso antioraria (svitare viti) - muovere il
commutatore del senso di rotazione 9 come mostrato
in fig. 12.2.
Frizione di sicurezza
La frizione di sicurezza protegge l'apparecchio elettri-
co contro sovraccarichi e danni in caso di accessorio
che si incolla o si inceppa durante la perforazione�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Indossare guanti spessi e morbidi duran-
te il lavoro al fine di ridurre l'impatto delle
vibrazioni sul proprio corpo.
• Utilizzare
sempre
re 6 quando si lavora poiché questa assicura un
controllo migliore dell'utensile elettrico e riduce i
contraccolpi�
• Nel caso della perforazione a percussione, il risul-
tato non dipende dalla pressione applicata all'utensile
elettrico (per via delle particolarità in termini di design
del meccanismo di percussione)� Per questo moti-
vo non bisogna esercitare una pressione eccessiva
sull'utensile elettrico, poiché si potrebbe verificare il
blocco dell'alesatore e il sovraccarico del motore�
• Per diminuire la produzione di polvere quando si tra-
pana il muro o il soffitto, adottare le misure illustrate
in fig. 13.
Precauzioni: trapanare legno e metalli
solo in modalità senza percussione.
• Ingrassare con regolarità la punta del trapano quan-
do si fora sul metallo (eccetto quando si effettuano fori
su i metalli bivalenti e le loro componenti)�
• Nel forare i metalli duri, applicare più forza all'utensi-
le elettrico e ridurre la velocità di rotazione�
• Nel forare buchi con diametri grandi nel metallo, fo-
rare un buco con un diametro più piccolo per primo, per
poi portarlo al diametro necessario (vedere fig.14.1).
• Per evitare che la superficie si scrosti in corrisponden-
za del punto di uscita della punta del trapano quando si
fora il legno, seguire le istruzioni come da figura 14.2.
• Quando si effettuano fori su piastrelle smaltate, per
raggiungere una centratura ottimale della punta e per
impedire che lo smalto si danneggi, applicare del na-
stro adesivo al centro del foro presunto e quindi perfo-
rare (si veda fig. 15). Attenzione: perforare piastrelle
solo in modalità operativa senza percussione.
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-
le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tener-
Italiano
41
l'impugnatura
supplementa-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ct18108Ct18122Ct18114Ct18116

Inhaltsverzeichnis