Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wieland SNO 4083KM Betriebsanleitung Seite 26

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SNO 4083KM:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Il Performance Level (PL) e la categoria di sicurezza secondo
EN ISO 13849-1 dipendono dal collegamento esterno, dal
caso di applicazione, dalla scelta dei dispositivi di comando
e dalla loro disposizione fisica nella macchina.
• L'utilizzatore deve effettuare una valutazione dei rischi
secondo ISO 14121-1.
• Sulla base di tale valutazione l'impianto/macchina deve
essere validato nella sua interezza conformemente alle
norme rilevanti.
• Il Performance Level indicato si raggiunge solo se in base
alla sollecitazione dell'apparecchio presente (cfr. EN ISO
13849-1, tab. C.1) e al caso di applicazione non si supera un
numero medio di cicli di commutazione all'anno (cfr. EN ISO
13849-1, C.20,3 e tab. K.1). Supponendo un valore B10d di
400.000 cicli di commutazione per un carico massimo si
ottiene ad es. un numero di cicli massimo pari a 400.000 /
(0,1 × 30) = 133.333 cicli di commutazione all'anno.
• I parametri tecnici di sicurezza valgono solo se i relè vengo-
no commutati almeno una volta all'anno.
• L'utilizzo dell'apparecchio al di fuori delle specifiche può
provocare anomalie di funzionamento o danni irreparabili
all'apparecchio.
• Prima della messa in funzione, dopo la sostituzione di
moduli e/o modifiche ad una installazione collaudata, deve
essere effettuata una verifica del funzionamento corretto.
• In caso di esercizio con 115–230 V AC, i dispositivi dei
circuiti di comando devono essere realizzati per una tensio-
ne nominale di 300 V. Isolamento di base tra circuiti di
alimentazione e di comando.
• In linea di massima durante il funzionamento dell'apparec-
chio devono essere rispettati i tempi indicati, altrimenti
3
Montaggio
Montaggio
4
Schema di collegamento dei morsetti
Doc. # BA000773 – 10/2011 (Rev. D)
N O T A
1. Fissare
l'apparecchio
barra DIN
2. Esercitando
una
pressione in direzione della
freccia fare scattare l'appa-
recchio sulla barra DIN.
l'apparecchio può bloccarsi. Il blocco può essere eliminato
con l'apertura corretta degli ingressi di sicurezza.
• Per moltiplicare i circuiti di abilitazione è possibile utilizzare
gli apparecchi di ampliamento della serie SNE oppure con-
tattori esterni con contatti a conduzione forzata.
• I contatti devono essere protetti con fusibili di massimo 6 A
classe gG.
• Le uscite di comando S11 e S21 sono dotate di una prote-
zione contro i sovraccarichi (in caso di cortocircuito). Dopo
avere eliminato la causa del guasto, l'apparecchio è nuova-
mente pronto al funzionamento dopo circa 3 s.
• Gli ingressi e le uscite di comando vengono utilizzati
esclusivamente per il collegamento di dispositivi di coman-
do e non per il collegamento di utenze esterne, come ad es.
lampade, relè o contattori.
• I carichi esterni devono essere dotati di un circuito di
protezione adatto per il carico (ad es. R-C, varistori, sop-
pressori), per ridurre i disturbi elettrici e aumentare la durata
dei dispositivi di commutazione del segnale di uscita.
• Per l'installazione e l'utilizzo dell'apparecchio devono essere
considerate le norme specifiche per l'applicazione.
• Le funzioni di sicurezza non sono state testate da UL.
L'omologazione è stata concessa in base ai requisiti per le
applicazioni generali di UL508.
Smontaggio
alla
leggera
SNO 4083KM
N O T A
3. Spingere in basso l'appa-
recchio in direzione della
freccia.
4. Tenendo
l'apparecchio
premuto
verso
il
staccarlo
dall'incastro
direzione
della
freccia
rimuoverlo dalla barra DIN.
basso
in
e
IT 26

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis