Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti SFC 22 A Bedienungsanleitung Seite 43

Akku-bohrschrauber
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SFC 22 A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6 Utilizzo
PRUDENZA
Durante l'utilizzo, l'attrezzo può surriscaldarsi. Utilizzare
guanti di protezione.
PRUDENZA
Durante la foratura e l'avvitamento, l'attrezzo può
spostarsi di lato.
PRUDENZA
Per la sostituzione degli utensili utilizzare guanti pro-
tettivi, per evitare lesioni causate dall'utensile.
PERICOLO
Spostare l'interruttore del senso di rotazione in po-
sizione centrale oppure scollegare la batteria dall'at-
trezzo.
6.1 Regolazione del senso di rotazione (destra /
sinistra) 5
NOTA
Con l'interruttore del senso di rotazione è possibile se-
lezionare il senso di rotazione del mandrino. Un blocco
impedisce l'inversione con il motore in funzione. Nella
posizione centrale l'interruttore di comando è bloccato.
Premendo l'interruttore del senso di rotazione verso de-
stra (rispetto alla direzione di azionamento dell'attrezzo)
si imposta la rotazione destrorsa. Premendo l'interruttore
del senso di rotazione verso sinistra (rispetto alla dire-
zione di azionamento dell'attrezzo) si imposta la rotazione
sinistrorsa.
6.2 Selezione del numero di giri mediante
interruttore a due velocità 6
ATTENZIONE
Gli attrezzi grossi e pesanti possono essere utilizzati
solo in prima. Altrimenti si corre il rischio che, nella fase
di spegnimento, l'attrezzo venga danneggiato o che in
circostanze sfavorevoli il mandrino si stacchi.
NOTA
Con l'interruttore meccanico a due velocità è possi-
bile selezionare il numero di giri. Numero di giri con
batteria completamente carica. SFC 14‑A: 1ª velocità:
0‑500 giri/min, 2ª velocità: 0‑1700 giri/min SFC 22‑A:
1ª velocità: 0‑600 giri/min, 2ª velocità: 0‑1800 giri/min.
Printed: 07.06.2017 | Doc-Nr: PUB / 5071588 / 000 / 03
Printed: 07.06.2017 | Doc-Nr: PUB / 5071588 / 000 / 02
6.3 Accensione / spegnimento
Premendo lentamente l'interruttore di comando è possi-
bile selezionare in modo continuo il numero di giri fino al
valore massimo.
6.4 Inserimento della punta
1.
Controllare se il codolo dell'utensile è pulito. Se
necessario, pulirlo.
2.
Inserire l'utensile nel porta-utensile e ruotare il man-
drino autoserrante fino a sentire un "clic" meccanico
ripetuto.
3.
Verificare che l'utensile sia fissato in modo sicuro.
6.5 Estrazione della punta
1.
Aprire il mandrino autoserrante.
2.
Estrarre l'utensile dal porta-utensile.
6.6 Foratura
PRUDENZA
Fissare saldamente il pezzo su cui si sta lavorando,
con dispositivi di bloccaggio o una morsa a vite. In
questo modo il pezzo verrà bloccato in modo più
sicuro, rispetto a quando lo si tiene con le mani, in
modo che queste possano essere libere per utilizzare
l'attrezzo.
1.
Ruotare l'anello di regolazione per la coppia e la
funzione e posizionarlo sul simbolo di foratura.
2.
Commutare l'interruttore del senso di rotazione de-
stra / sinistra su "rotazione oraria".
6.7 Avvitatura
6.7.1 Inserimento del porta-inserti / dell'inserto
1.
Aprire il mandrino autoserrante.
2.
Inserire il porta-inserti nel mandrino autoserrante e
ruotare il mandrino fino al fissaggio del porta-inserti.
3.
Tirare il porta-inserti per controllare che sia fissato
in modo sicuro.
4.
Inserire l'inserto nel porta-inserti.
6.7.2 Avvitatura
1.
Selezionare la funzione Coppia mediante l'anello di
regolazione della coppia e della foratura.
2.
Con l'apposito interruttore selezionare la direzione
di rotazione desiderata.
6.7.3 Estrazione dell'inserto / del porta-inserti
1.
Estrarre l'inserto dal porta-inserti.
2.
Aprire il mandrino autoserrante.
3.
Rimuovere il porta-inserti.
it
39

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sfc 14-a

Inhaltsverzeichnis