Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - IMG STAGE LINE STROBE-4C Bedienungsanleitung

Controller für stroboskope
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4 Messa in funzione
I
4.1 Collegare stroboscopi comandati in modo
analogico
Per il comando analogico dei stroboscopi, alle prese
ANALOG OUTPUT (11) viene emesso per ogni lampo
un breve impulso di una tensione di +5 V. Collegare gli
stroboscopi alle prese tramite cavi con jack mono di
6,3 mm:
Stroboscopio 1 alla presa CH 1
Stroboscopio 2 alla presa CH 2
Stroboscopio 3 alla presa CH 3
Stroboscopio 4 alla presa CH 4
4.2 Impostare e collegare stroboscopi coman-
dati da DMX
Gli stroboscopi devono disporre di due canali di
comando DMX (1. canale per la frequenza dei lampi,
2. canale per la luminosità dei lampi). Su ogni strobo -
scopio impostare lʼindirizzo di start (→ Istruzioni degli
stroboscopi):
per stroboscopio 1 lʼindirizzo di start 1
per stroboscopio 2 lʼindirizzo di start 3
per stroboscopio 3 lʼindirizzo di start 5
per stroboscopio 4 lʼindirizzo di start 7
Gli stroboscopi vengono collegati con cavi XLR a 3 poli
(contatti: 1 = Massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+). Si do -
vrebbero usare cavi per un alto flusso di dati. Lʼimpiego
di normali cavi schermati per microfoni con sezione di
2 × 0,22 mm
2
min. e con capacità possibilmente bassa
è consigliabile solo per una lunghezza complessiva dei
cavi fino a 100 m. Nel caso di lunghezze oltre i 150 m
è consigliabile lʼinserimento di un amplificatore DMX
(p. es. SR-103DMX di "img Stage Line").
1) Collegare la presa XLR DMX OUTPUT (12) con lʼin-
gresso per segnali DMX del primo stroboscopio.
(La presa XLR dispone di un bloccaggio. Per sfilare
il connettore premere la levetta PUSH).
2) Collegare lʼuscita DMX del primo stroboscopio con
lʼingresso DMX dello stroboscopio successivo e
lʼuscita di questʼultimo con lʼingresso dello strobo -
scopio successivo e via dicendo finché tutti gli stro-
boscopi sono collegati formando una catena.
3) Terminare con una resistenza di 120 Ω (> 0,3 W)
lʼuscita DMX dellʼultimo stroboscopio della catena:
saldare la resistenza ai pin 2 e 3 di un connettore
XLR e inserire il connettore nellʼuscita DMX oppure
usare un terminatore adatto (p. es. DLT-123 di "img
Stage Line").
4.3 Collegare lʼalimentazione
Collegare lʼalimentatore a spina in dotazione con la
presa dʼalimentazione (10) e inserirlo in una presa di
rete (230 V~/50 Hz).
14

5 Funzionamento

Accendere il controller con lʼinterruttore POWER (9).
Dopo ogni accensione del controller è attivata la fun-
zione Blackout (→ Capitolo 5.3) ed è impostato il modo
AUTO con il programma Chase n. 0 (→ Capitolo 5.1.1).
Dopo lʼuso spegnere il controller con lʼinterruttore
POWER. Se non viene usato per un certo periodo con-
viene staccare lʼalimentatore dalla presa in quanto con-
suma un poʼ di corrente anche con il controller spento.
5.1 Scegliere il modo di funzionamento
Con il tasto MODE (2) si può cambiare fra i due modi
di funzionamento AUTO e SOUND; il relativo LED
sopra il tasto indica il modo scelto.
5.1.1 Modo AUTO (funzionamento automatico)
Nel modo AUTO, il programma Chase (disegni dei
lampi) impostato si svolge automaticamente. Con i tasti
CHASE (3) si può scegliere il programma desiderato
fra i 10 programmi disponibili (→ Tabella Capitolo 6.1):
Tasto
scelta ascendente del programma,
Tasto
scelta discendente del programma.
Il display (1) indica il numero del programma impostato
attualmente.
5.1.2 Modo SOUND (funzionamento con la musica)
Nel modo SOUND, gli stroboscopi collegati lampeg-
giano comandati dalla musica; il microfono integrato del
controller reagisce alla musica che presenta un chiaro
ritmo nei bassi. Se il comando musica non dovesse fun-
zionare in modo ottimale, aumentare il volume o ridurre
la distanza fra sorgente sonora e controller.
5.2 Impostare frequenza e luminosità dei lampi
Nel modo AUTO, con il regolatore SPEED (4) è possi-
bile impostare la frequenza dei lampi: più si sposta il
regolatore in alto, più aumenta la frequenza dei lampi
degli stroboscopi.
Per gli stroboscopi con comando DMX, in entrambi
i modi di funzionamento, con il regolatore DIMMER (5)
si può impostare la luminosità fra 20 e 100 %.
5.3 Funzione Blackout e Single flash
Se è attivata la funzione Blackout, per tutti gli strobo -
scopi è abilitato il modo di riposo (lampada spenta).
Per attivare la funzione, premere il tasto BLACKOUT
(6); con la funzione attivata, il LED sopra il tasto si
accende. Per disattivare la funzione premere nuova-
mente il tasto.
Se con la funzione Blackout attivata, si preme il
tasto SINGLE FLASH (8), tutti gli stroboscopi lampeg-
giano una volta.
5.4 Funzione Full on
Finché si tiene premuto il tasto FULL ON (7), tutti gli
stroboscopi lampeggiano contemporaneamente molto
velocemente.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis