Herunterladen Diese Seite drucken

Kress 552 SPS Bedienungsanleitung Seite 16

Elektronik-pendelhub-stichsäge/ 550 watt

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
In questo modo il tavolo da lavoro può essere inclinato
sulla posizione desiderata su entrambi i lati. Tale posizione
può essere fissata tirando la leva di bloccaggio all'indietro.
5
Basamento girevole
Il basamento del foretto può essere ruotato di 180° per se-
gare vicino ai bordi. Svitare la vite ad esagono cavo del ba-
samento con l'apposita chiave, ruotare il basamento di
180° e rimontarlo. Questa è una novità e presenta notevoli
vantaggi.
6
Sistema elettronico di regolazione
Il foretto pendolare elettronico dispone di un sistema
elettronico di regolazione disinseribile. Si può adattare
il numero di corse in modo continuo alle esigenze del ma-
teriale usato all'interno della gamma compresa tra 250–
2700 corse al minuto. La regolazione avviene mediante
l'apposita rotella situata nell'impugnatura. Tale regolazione
può essere effettuata in qualsiasi momento, durante il fun-
zionamento della macchina. Per disinserire il sistema elet-
tronico, spostare la rotella di regolazione in posizione 6.
Successivamente il foretto lavora con il massimo numero
di corse a vuoto pari a 3750 corse/min.
Importante!
Il motore si può surriscaldare in seguito a forte solleci-
tazione prolungata con un numero di giri ridotto.
Campo di regolazione
Pos. 1
ca. 250 corse/min
Pos. 2
ca. 450 corse/min
Pos. 3
ca. 1100 corse/min
Pos. 4
ca. 1700 corse/min
Pos. 5
ca. 2700 corse/min
Pos. 6
numero di corse max.
ca. 3750 corse/min
Numero di corse consigliato
Numero di corse ridotto per segare il vetro, la ceramica il
metallo.
Numero di corse medio per segare materiale sintetico e
stampato oppure legno compensato.
Numero di corse elevato per la lavorazione di legno duro,
legno dolce e tavole di truciolato.
Per ricavare la regolazione del numero di corse ottimale si
deve procedere per tentativi all'inizio della lavorazione,
poiché diversi fattori, come per es. il tipo e lo spessore del
materiale e le condizioni della lama, possono influenzare il
risultato del lavoro.
Regolazione della corsa a pendolo
La commutazione della regolazione da 0 a 3 avviene me-
diante la manopola di regolazione della corsa a pendolo. Il
contrassegno indica il valore scelto per la corsa.
Corse a pendolo consigliate
Pos. 0
per vetro, ceramica, acciaio dolce, metallo non
ferroso, alluminio e materiale stampato
Pos. 1
per materiale sintetico
Pos. 2
per compensato
Pos. 3
per legno duro, legno dolce, tavole di truciolato
I valori riportati sono valori indicativi, che possono variare a
seconda dello spessore, della durezza, della direzione
della fibra del materiale e delle condizioni della lama.
Arresto parallelo (accessorio opzionale)
Per i tagli paralleli, se si desidera ottenere un'ottima qualità
di taglio, utilizzare l'arresto parallelo con scala graduata.
L'arresto parallelo viene inserito lateralmente nell'alloggio del
basamento, regolato secondo la scala graduata e fissato
mediante la vite ad alette.
Dispositivo per tagli circolari (accessorio speciale)
Per i tagli circolari è disponibile un apposito dispositivo
con scala graduata (montaggio come per l'arresto paral-
lelo). La vite senza testa filettata dell'impugnatura consente
una registrazione successiva, quando il materiale richiede
una maggiore profondità di penetrazione oppure quando la
punta della vite filettata viene riaffilata. Assicurarsi che il
controdado sia sempre avvitato saldamente.
7
Montaggio del sistema di fissaggio per l'arresto paral-
lelo e il dispositivo per tagli circolari
– Inserire dal basso la vite a testa svasata (12) nel foro in-
cavato e avvitare dall'alto il dado esagonale (13) (aper-
tura della chiave: 7 mm) e stringere.
– Sistemare dall'alto la molla di compressione (14) e l'ele-
mento di fissaggio (15), ruotando quest'ultimo in modo
tale che esso si trovi allo stesso livello del basamento:
vedere particolare ‹x›; comprimere la molla di compres-
sione per mezzo dell'elemento di fissaggio.
– Avvitare il dado ad alette (16) fino a quando l'elemento di
fissaggio penetra nell'incavo del basamento (vedere par-
ticolare ‹y›).
8
L'inserto di plastica viene spinto dal basso nell'apertura
del basamento (chiusura a scatto). In questo modo durante
la lavorazione le fibre di legno vengono premute contro
l'inserto evitando così lo strappo della sbavatura.
L'uso dell'inserto è limitato ai tagli ad angolo retto
(90°).
Sostituzione delle spazzole di carbone
Questo e tutti gli altri lavori di manutenzione vengono ese-
guiti in maniera rapida e professionale dai nostri Centri di
Assistenza.
Cavo di alimentazione
I cavi di alimentazione danneggiati non devono essere
utilizzati e vanno immediatamente sostituiti.
Manutenzione
Ogni utensile è soggetto a sporcarsi di polvere in seguito
alla lavorazione con il legno. La cura è quindi indispen-
sabile. Mantenere sempre libere da polvere e sporcizia le
aperture necessarie per il raffreddamento del motore. Il
rullo mobile di sostegno della lama deve essere lubrificato
di tanto in tanto con una goccia d'olio. Il foretto non ri-
chiede praticamente nessun altro lavoro di manutenzione.
Prima di lasciare la fabbrica tutte le parti mobili sono state
sufficientemente lubrificate.
Informazioni relative a rumorosità/vibrazioni
Valori misurati determinati secondo la EN 50144.
Livello di pressione sonora:
Livello di potenza sonora:
Valore emesso riferito
al posto di lavoro:
È indispensabile proteggere l'operatore con un'adeguata
schermatura acustica.
L'accelerazione rilevata corrisponde di solito a 8,2 m/s
Misure ecologiche
La Kress riprende indietro le macchine fuori uso al fine di
realizzare un tipo di smaltimento volto ad un riciclaggio
massimo delle risorse. Grazie al sistema costruttivo modu-
lare, le macchine Kress possono essere separate facil-
mente secondo i diversi tipi di materiali riciclabili.
Quando la Vostra macchina Kress sarà fuori uso, riconseg-
natela al Vostro Rivenditore oppure speditela direttamente
alla Kress.
+3
=
81,5
dB (A)
+3
=
94,5
dB (A)
+3
=
84,5
dB (A)
2
.

Werbung

loading