Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Emissività; Impostazione Dell'emissività; Misura Della Temperatura - Berner 219048 Bedienungsanleitung

Schimmeldetektor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Emissività
L'emissività è un valore che viene utilizzato per descrivere la capacità di un materiale di irradiare
energia. Più è alto questo valore, maggiore sarà la sua capacità di emettere radiazioni. Molti
materiali organici e superfici hanno un'emissività compresa tra lo 0,85 e lo 0,95. Le superfici
metalliche o i materiali lucidi hanno un'emissività piuttosto bassa. Lo strumento Berner rilevatore
di muffa permette di selezionare tre livelli di emissività predefiniti. Nonostante la possibilità di
impostare l'emissività, si sconsiglia di misurare superfici lucide (acciaio inox, ecc.). Valori di
misura più precisi si ottengono quando il punto da misurare viene ricoperto con vernice o nastro
adesivo di colore nero. Non misurare attraverso superfici trasparenti, come ad es. vetro, perché
in questi caso lo strumento misura la temperatura superficiale del vetro.
Impostazione dell'emissività
Per poter rilevare la corretta temperatura superficiale di un oggetto, è necessario impostare prima
la giusta emissività. È possibile selezionare uno dei tre livelli predefiniti:
Emissività alta (0.95)
Calcestruzzo (asciutto), pietre (rosse, naturali), arenaria (naturale), marmo, cartone catramato, stucco
(naturale), malta, gesso, parquet, pavimento (opaco), perlinature, PVC, tappeti, carta da parati
(disegnata), piastrelle (opache), vetro, alluminio (anodizzato), smalti, legno, gomma, ghiaccio
Emissività media (0.85)
Granito, pietre per pavimentazione, pannelli di fibre, carta da parati (leggermente disegnata),
vernici (scure), metalli (opachi), ceramica, cuoio
Emissività bassa (0.75)
Porcellana (bianca), vernici (chiare), sughero, cotone
Per impostare l'emissività, premere il tasto
il livello desiderato.

Misura della temperatura

Per misurare la temperatura, puntare l'apertura del sensore IR verso l'oggetto da misurare e
premere il tasto per misurare la temperatura.
Accertarsi che le dimensioni del punto di misura (corona laser) non siano più grandi di quelle
dell'oggetto da misurare. Il valore della temperatura rilevato viene visualizzato sul display LCD.
Per localizzare il punto più caldo di un oggetto, occorre puntare lo strumento Berner rilevatore di
muffa verso un punto al di fuori dell'area desiderata e quindi, mantenendo premuto il tasto per
misurare la temperatura, scandagliare l'area con movimenti a "zig-zag" sino a quando non viene
individuato il punto più caldo.
Una volta rilasciato il tasto, il valore della temperatura misurata rimane visualizzato sul display
ancora per circa 25 secondi. Durante questo intervallo di tempo sul display compare la scritta
"HOLD". Dopo circa 25 lo strumento si spegne automaticamente per risparmiare energia.
Quando viene premuto il tasto di misura, una corona laser evidenzia il punto di misura, facilitando
così la massima precisione di misura.
sino a quando viene visualizzato
74

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis