Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti SIW 6 AT-A22 Original Bedienungsanleitung Seite 57

Akku-schlagschrauber
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SIW 6 AT-A22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ Rimuovere la batteria prima di procedere con le impostazioni dell'attrezzo, di sostituire gli
accessori o di posare l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che l'attrezzo elettrico possa essere messo
in funzione inavvertitamente.
▶ Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'utensile a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
▶ Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici. Verificare che le parti mobili
funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto
tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate prima
d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli attrezzi
elettrici.
▶ Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati
tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
Utilizzo e cura dell'attrezzo a batteria
▶ Per gli attrezzi elettrici utilizzare esclusivamente le batterie previste allo scopo. L'uso di batterie di
tipo diverso può provocare lesioni e comportare il rischio d'incendi.
▶ Caricare le batterie esclusivamente nei caricabatteria consigliati dal produttore. Se un caricabatteria
previsto per un determinato tipo di batteria viene utilizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di
incendio.
▶ Tenere la batteria non utilizzata lontana da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti di
metallo di piccole dimensioni che potrebbero causare un collegamento tra i contatti. Un eventuale
cortocircuito tra i contatti della batteria potrà dare origine a ustioni o ad incendi.
▶ In caso di impiego errato possono verificarsi fuoriuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto
con questo liquido. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni. In caso
di contatto casuale, sciacquare con acqua. Se il liquido finisce negli occhi, rivolgersi ad un medico.
2.2 Indicazioni di sicurezza supplementari avvitatore
Sicurezza delle persone
▶ Utilizzare questo prodotto solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶ Non manipolare né apportare mai modifiche all'attrezzo.
▶ Utilizzare l'attrezzo con le impugnature supplementari fornite in dotazione. Un'eventuale perdita del
controllo può provocare lesioni.
▶ Tenere sempre l'attrezzo saldamente con entrambe le mani e utilizzando le apposite impugnature.
Mantenere sempre le impugnature pulite ed asciutte.
▶ Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri in contatto con cavi elettrici nascosti,
afferrare l'attrezzo dalle impugnature isolate. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto
tensione anche i componenti metallici dello strumento e causare così una scossa elettrica.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti - Pericolo di lesioni!
▶ Durante l'utilizzo dell'attrezzo indossare occhiali di protezione adeguati, elmetto protettivo, protezioni
acustiche, guanti di protezione ed una leggera maschera di protezione per le vie respiratorie.
▶ Indossare guanti protettivi anche durante la sostituzione dell'utensile. Un eventuale contatto con l'utensile
utilizzato può causare lesioni da taglio ed ustioni.
▶ Utilizzare occhiali di protezione. Il materiale scheggiato può causare ferite all'operatore e provocare
lesioni agli occhi.
▶ Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante il
lavoro. Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata ufficialmente,
che sia conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere. Le polveri prodotte da alcuni
materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno, calcestruzzo / muratura / pietra, che
contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose per la salute.
▶ Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una mascherina
di protezione delle vie respiratorie adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o
l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utente
oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di
faggio, sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato,
antisettico per legno). I materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto.
▶ Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi per le dita al fine di migliorarne la circolazione
sanguigna. In caso di lavori prolungati, a causa delle vibrazioni si possono verificare disturbi ai vasi
sanguigni o al sistema nervoso per quanto riguarda dita, mani o polsi.
Printed: 30.11.2016 | Doc-Nr: PUB / 5318584 / 000 / 00
Italiano
51

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis